p. 136
Frasi su Cristo
pagina 9
da Costituzione dell'Istituto delle F.M.I.

predica non citata
Dalle prediche

citato da Alberto Bevilacqua, Corriere della Sera Magazine; citato in Tancredi Palmeri, Il blob della settimana. Ancelotti e l'esorcista http://www.gazzetta.it/Calcio/01-06-2009/blob-settimana-50478652759.shtml, Gazzetta.it, 1° giugno 2009

da Ricerche intorno a Leonardo da Vinci, nota, p. XXXIV-XXXV
Origine: Uzielli G., P. Toscanelli in Racc. Colomb., Parte V, vol. 1 (1894).

da Una truffa intellettuale: Inchiesta sul cristianesimo di Corrado Augias e Remo Cacitti http://www.cesnur.org/2008/mi_augias.htm, Cesnur
Le età della vita spirituale
La novità dello Spirito
La novità dello Spirito
Volete andarvene anche voi?
Volete andarvene anche voi?
da Gesù non era cristiano http://temi.repubblica.it/micromega-online/gesu-non-era-cristiano/, MicroMega, 25 marzo 2011

“Ma, eminenza, Gesù Cristo non è morto povero?
– Appunto, non vogliamo fare la stessa fine.”
Ho dei pensieri che non condivido

Origine: Da una lettera a Konrad Rittershausen, 17 febbraio 1600; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, a cura di Simonetta Bassi, Procaccini, Napoli, 1996, pp. 35-36.

Origine: Citato in Bossi attacca "Il Cavaliere servo di AN" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/15/bossi-attacca-il-cavaliere-servo-di.html, la Repubblica, 15 febbraio 1996.

L'uomo nella luce della fede cristiana

da Poeti del Duecento, Tomo II, p. 119, R. Ricciardi Editore, 1960
Il Giubileo

Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo
“Alcuni pur non essendo cristiani vivono la medesima sorte di Cristo!”
L'ostrica perlacea

Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.

dall'intervista a Elle Quebec del febbraio 1996
1996

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina

dalla Apologia della Confessione di Augusta, 21

dalla Confessione augustana, art. 7 – 8, 1530

Origine: Da un lettera ad Aleksandra Fëdorovna Romanova; citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 52.
“Chi ha le mani bucate ha comunque un'assonanza con Cristo.”
Mille e un respiro

dalla lettera Per filium nostrum, 398

“Guai all'anima che non ha in sé il vero timoniere, Cristo!”
Omelie
da Catechesi Giovanile http://www.youtube.com/watch?v=FlBLrUcESgA, Radio Maria
Origine: Notizia pubblicata http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=72135 da l'Unità il 16 gennaio 2008 e riportata http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2008/01/co_9_080118175.xml dal Corriere della sera il 18 gennaio 2008, citando l' audio originale http://it.youtube.com/watch?v=Va533YjJ84I disponibile nell'archivio di Youtube, poi ripreso http://technorati.com/tag/livio+radio+maria da numerosi blog.
E non solo agli arbitri. Finalmente anche la Chiesa, nella persona del vescovo Domenico Sigalini, ha capito quello che in Italia ormai sapevano tutti: cioè che Lucianone è un perseguitato, un martire, uno che dava fastidio e per questo l'hanno incastrato. Altro che buon ladrone o figliol prodigo: la parabola vivente è lui, l'evangelico Moggi, appena tornato da Lourdes dove, al solito, non si è fatto notare. San Giovanni Rotondo, Lourdes, la Madonna del Divino Amore: sono posti miei. Al termine di una simile Champions League della fede, bisognerebbe farlo santo subito.
Origine: Da Santo subito http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/04/santo-subito.html, la Repubblica, 4 settembre 2007, p. 51.

“I valori cristiani senza Cristo hanno fatto il loro tempo.”

“Mi basterebbe che Cristo mi dicesse che ha visto, che ha sentito il mio disco e poi l'ha spinto.”
da Passo e chiudo
Background

“Siamo cuori tirchi, giocosi bimbi; viviamo per l'hip-hop, non ci sono cristi.”
da Status
Background

“Musulmani, integralisti, cristiani, fascisti: chi si ammazza per i soldi e chi per i suoi cristi!”
da Figli di puttana
L'ultimo testimone

dalla lettera Scripta fraternalis, 487

“Per corpo di Cristo si intende anche la Scrittura di Dio.”
citato in Enzo Bianchi, Ascoltare la Parola, Qiqajon, 2008
I Santi nel Medioevo
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica
Origine: Martiri e santi del calendario romano, p. 318

Lettere a Mita
Origine: (dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 25 luglio (domani S. Anna) [1956], p. 29.

Origine: La Mosta di Quattro Maestri del primo Rinascimento, che si tenne a Firenze, Palazzo Strozzi, dal 22 aprile al 12 luglio 1954.
Origine: Da Lettera a Remo Fasani del 22 maggio 54, in Un ramo già fiorito, p. 92.

citato in Francesco De Sanctis, [citation needed]

Lettera ai Romani, 13. 13 s. ]. Non volli leggere oltre, né mi occorreva. Appena terminata infatti la lettura di questa frase, una luce, quasi, di certezza penetrò nel mio cuore e tutte le tenebre del dubbio si dissiparono. (12, 30)

"Quale utilità ci fu nel mio sangue?"
Origine: Povertà regale, p. 52

Origine: La baracca, p. 216
Origine: Dall'introduzione a Aleksandr Blok, La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, a cura di Eridiano Bazzarelli, Editori Riuniti, 1981.

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro

Origine: Cfr. Carlo Levi.
Origine: La politica del CNEN, p. 142
“Tutti mi chiedono se credo in Dio | E lui crede a me?”
da Povero Cristo
Origine: La sessualità maschile, pp. 37-38

Origine: Vita di San Francesco d'Assisi, p. 7

“Figliolo, la Santa Madre Chiesa sta a destra, ma Gesú Cristo è stato sempre a sinistra.”
José Dulce María: V; p. 136
La casa degli spiriti