Frasi su Cristo
pagina 10

Origine: Prefazione a "Parole sull'uomo", IX
“Mediante lo Spirito l’uomo diventa il ricettacolo dell’azione del Dio triunitario in Cristo.”
Origine: La santa liturgia, p. 17

“Oggi Giuda non venderebbe Cristo per trenta denari | lo farebbe gratis.”
da Ad un passo, n. 7

Agli operai della Francia, Caprera, 1° ottobre 1861; p. 235
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013

Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html
Origine: Non smettere mai di cercare, p. 40
Origine: E la porta fu chiusa, p. 11

presso Parma) 28 aprile 1861; p. 221
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Da Speyr von Adrienne, in Aa. Vv., Dizionario di Mistica, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 1998. ISBN 88-209-2482-X

“Cristo ha scacciato i mercanti dal Tempio. Se fosse qui oggi, non farebbe che scacciare mercanti.”

da Incontro con il clero delle diocesi di Belluno-Feltre e Treviso, 24 Luglio 2007, Auronzo di Cadore http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2007/july/documents/hf_ben-xvi_spe_20070724_clero-cadore_it.html
Discorsi

“Se Gesù Cristo fosse vivo oggi, Egli incriminerebbe Carter.”

Origine: Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede, p. 117
da Su la morte di Cristo, p. 1
Poesie

Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, pp. 40-41

da Virus, Rai2, 3 dicembre 2015
Da programmi televisivi
Origine: Video su il giornale.it http://www.ilgiornale.it/video/cronache/virus-lezione-sgarbi-crozza-1202348.html.
Origine: Da Teodramma d'amore, in Hans Urs von Balthasar, La mia opera ed Epilogo, Jaca Book, Milano, 1994, pp. 12 http://books.google.it/books?id=-oMsmx3iAUIC&pg=PA12-13. ISBN 88-16-30258-5

Origine: La Divina Mimesis, p. 43
da Anarchia della ragione, La Fiera Letteraria, 31 dicembre 1950

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), pp. 40-41

Pretacci: Storie di uomini che portano il Vangelo sul marciapiede

Origine: Da L'umorismo e gli umoristi, [1884], ristampato in Saggi critici di letteratura italiana, Firenze, 1911<sup>2</sup>; citato in Vittorio Santoli, La letteratura tedesca moderna, con un'analisi della letteratura contemporanea di Marianello Marianelli, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1971, p. 218.

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 48

da Particolari e particolarismi, pp. 183-184
Da motivi orientali

Omelie, 4° anniversario della morte di Giovanni Paolo II

da presentazione Come ti sei ridotto di Curzio Maltese http://www.marcotravaglio.it/vetrinalibri/cometiseiridotto.htm

“[…] per Ignazio l'obbedienza autentica è sempre carità verso Cristo che mi ha amato e scelto.”
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 32

Origine: Citato in Yannis Spiteris,Teologia trinitaria nell’Oriente cristiano, Path, 1 (2003), 71.

“Non si diparta mai dalla tua mente la Passione di Cristo, se vuoi partecipare ai suoi trionfi.”
Origine: In apertura del libro di Giacomo Gaglione, Allo specchio della mia anima; citato in Biografia http://www.giacomogaglione.it/biografia2.html, giacomogaglione.it.

“La morale è stata inventata dai deboli. Ma la vita cristiana è stata inventata da Gesù Cristo.”
Santuario
Origine: Citato in Mons. Nunzio Galantino e mons. Bruno Forte davanti alla Sindone http://www.sindone.org/santa_sindone/news_e_info/00055193_Mons__Nunzio_Galantino_e_mons__Bruno_Forte_davanti_alla_Sindone.html, Sindone.org, 21 maggio 2015.

da Cocktail Micidiale; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=AJqLmpxvILg

I, 18
Adversus Iovinianum
Origine: Just as divorce according to the Saviour's word was not permitted from the beginning, but on account of the hardness of our heart was a concession of Moses to the human race, so too the eating of flesh was unknown until the deluge. But after the deluge, like the quails given in the desert to the murmuring people, the poison of flesh-meat was offered to our teeth. [...] At the beginning of the human race we neither ate flesh, nor gave bills of divorce, nor suffered circumcision for a sign. Thus we reached the deluge. But after the deluge, together with the giving of the law which no one could fulfil, flesh was given for food, and divorce was allowed to hard-hearted men, and the knife of circumcision was applied, as though the hand of God had fashioned us with something superfluous. But once Christ has come in the end of time, and Omega passed into Alpha and turned the end into the beginning, we are no longer allowed divorce, nor are we circumcised, nor do we eat flesh [...]. (da Against Jovinianus http://www.newadvent.org/fathers/3009.htm, traduzione inglese di W.H. Fremantle, G. Lewis e W.G. Martley, in Nicene and Post-Nicene Fathers, Second Series, vol. 6, Christian Literature Publishing, Buffalo, 1893; riveduto e trascritto a cura di Kevin Knight in NewAdvent.org)

Origine: Da Eine Offenbarung der göttlichen Liebe (versione minore); citato in Hans Urs von Balthasar, Sperare per tutti, traduzione di Maria e Luigi Frattini, Jaca Book, Milano, 1989, pp. 73-74. ISBN 88-16-30165-1
da Giuda, un garibaldino d'altri tempi http://www.ilgiornale.it/news/cultura/giuda-garibaldino-daltri-tempi-943413.html, il Giornale.it, 15 agosto 2013

Si quis ergo salvari vult, veniat in hanc domum huius quae quondam meretrix fuit. Etiamsi de illo populo vult aliquis salvari, ad hanc domum veniat ut salutem consequi possit. Ad hanc veniat domum, in qua Christi sanguis in signo redemptionis est. [...] extra hanc domum, id est extra ecclesiam nemo salvatur
Origine: Da Omelie su Giosuè, traduzione di Rosario Scognamiglio, volume 108 di Collana di testi patristici, Città Nuova, 1993, omelia 3, paragrafo 5, p. 80 https://books.google.it/books?id=T9U9OP0wicQC&pg=PA80. ISBN 8831131087
Origine: Una frase molto simile a quella riportata alla fine («[...] fuori di questa casa, cioè fuori della Chiesa, nessuno si salva.») appartiene a Tascio Cecilio Cipriano: «Fuori dalla Chiesa non c'è salvezza» («Salus extra Ecclesiam non est», spesso erroneamente riportata come «Extra Ecclesiam nulla salus»). Questa frase viene inoltre citata nel film 8½ (1963).

Origine: Citato in Vinicio Capossela: Scicli è una clessidra, capovolge il senso delle cose http://www.ragusanews.com/articolo/22651/vinicio-capossela-scicli-e-una-clessidra-capovolge-il-senso-delle-cose, Ragusanews.com, 2 agosto 2011.

Origine: Da Lettera al duca di Norfolk. Coscienza e libertà, pp. 219-220.
“Se la Chiesa non fa evangelizzazione, priva persone del diritto di conoscere Cristo.”
da Uomini e musica http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.133/3, Il Tempo, 28 maggio 1977
Citazioni di Luigi Balducci
da Temi cristiani maggiori, p. 53-54

da Il Cattolicismo rosso, Ricciardi, Napoli 1908; nuova ed., Longanesi & C., Milano 1963

Origine: Dalla lettera a Suvorin del 25 novembre 1892; citato in L'anima del mondo e il mondo di Cechov, p. 154.

da Discorso ai marchigiani residenti a Roma http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/speeches/1958/documents/hf_p-xii_spe_19580323_marchigiani_it.html, Basilica Vaticana, 23 marzo 1958

“Forse il sole non passa attraverso il vetro senza romperlo?”
da Il Cristo proibito, p. 128

“Quello che conta è il conoscere Cristo. Sapere tutto il resto non ha importanza alcuna.”
Origine: Citato in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988), p. 76
Origine: Il selvaggio di Santa Venere, p. 74

“Possa tu essere ammazzato… per la fede di Gesù Cristo!”

Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 126