Frasi su Cristo
pagina 11

Origine: Elogio del discorso inutile. La parola gratuita, pp. 134-35
Ave Mary

Origine: La Divina Mimesis, p. 30

Origine: Dall'intervista di Gabriele Lippi, Dacia Maraini: "L'Isis? Il buon senso prevarrà" http://www.lettera43.it/esclusive/dacia-maraini-l-isis-il-buon-sensoprevarra_43675164905.htm,Lettera43.it, 11 maggio 2015.

“Solo la notte sapevi che eri un vinto e Cristo era il vincitore. Ma t'addormentavi così presto!”
Uno si distrae al bivio
Parlata dalla finestra di casa

Cfr Mt 27, 40; 42 e paralleli
Origine: Da «Da prete dico a Radio Maria che il terremoto non c'entra con le unioni civili» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/radio-maria-unioni-civilli_b_12797338.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2016.
Ave Mary

Citazioni di Giustino
Origine: Da I Apologia; citato in Liébaert, p. 52.
da Inchiesta su Gesù http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/12/14/gesu.htm, in magazine.unibo.it, 14 dicembre 2006

“La suprema libertà di Dio è in Gesù Cristo la sua libertà di amare.”
Origine: Da L'umanità di Dio, p. 99.

Origine: Da Vita prima 77, in FF 455; citato in Natalino Valentini, Cristianesimo e bellezza, Paoline, 2002, p. 37 http://books.google.it/books?id=-T_xItRyxpIC&pg=PA37. ISBN 88-315-2373-2

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39
Origine: Letteratura cristiana delle origini. Greca e latina, p. 148

Pietro Canisio, Epistulae, VII, 333 dalla lettera http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/letters/1997/documents/hf_jp-ii_let_19970925_canisio.html di Giovanni Paolo II ai vescovi tedeschi in occasione del IV centenario della morte di s.Pietro Canisio
Origine: La santa liturgia, p. 38

Origine: Da Il Politecnico, 1946; citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, collana Sestante, Società Editrice Internazionale, 2001, p. 92. ISBN 88-05-05867-X
Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 171.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, pp. 188-189
Origine: Realtà e mito dell'Europa, p. 56

da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 64
La democrazia di nessuno

Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1027537977302609 del 17 novembre 2015
Da Facebook.com
da La morte di Cristo come rivelazione dell'amore trinitario: nella teologia di Hans Urs von Balthasar, Jaca Book, Milano, 1996, p. 54 http://books.google.it/books?id=RMFU4U_TrE8C&pg=PA54. ISBN 88-16-30301-8

“Cristo in croce sembrava più infastidito dalle infamie che dai chiodi”
da Maria Catena, n.2
Eva contro Eva

Origine: Omelia nella Santa Messa nella Piana di Sibari, 21 giugno 2014 http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2014/documents/papa-francesco_20140621_cassano-omelia.html
“Perché dovrebbe essere concesso ai frati e ai preti quello che Cristo non permise agli apostoli?”
2006, p. 50
L'avventura di un povero cristiano
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 236-237; in 1973, p. 217

“Su questa terra non vi è alcun problema all'infuori di Cristo.”
Origine: Citato in Aa.Vv., Incontri e scontri col Cristo, Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. XXII.

lib. II, cap. 23; pp. 103-104
Del senso delle cose e della Magia
1994, p. 527
Perché la Chiesa

“Bevendo in fresco, e bestemmiando Cristo.”
Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, XVII
Quaesivi et non inveni
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 130-131

“Cristo non beatifica affatto alcune categorie sociali in quanto tali.”
La felicità orizzonte della morale

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 165

Origine: I believe in my heart that faith in Jesus Christ can and will lead us beyond an exclusive concern for the well-being of other human beings to a broader concern for the well-being of the birds in our backyards, the fish in our rivers, and every living creature on the face of the earth. (citato in J. R. Hyland, God's Covenant with Animals, Lantern Books, 2004, p. XII http://books.google.it/books?id=nRMxniy-eKoC&pg=PR12. ISBN 1-930051-15-8)

Origine: Udienza al pellegrinaggio di Benevento, 10 agosto 1983 http://www.clerus.org/bibliaclerusonline/it/g4n.htm

Origine: Dall'intervista a La Zanzara, Radio 24, 4 maggio 2011 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=maSUJSYQg2M).

da L'anno che verrà, n. 15
DallAmeriCaruso

da Il mio Carso, 1912
Origine: Così i triestini chiamavano con disprezzo gli sloveni, con i quali non sopportavano la convivenza nell'impero austroungarico.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 68
XI

citato in Caravaggio, pp. 187-188
Il Caravaggio

Origine: Dalla lettera a P. Antonio Foscarini, 12 aprile 1615; citato in la Civiltà Cattolica, Serie IX, Vol. X, Presso Luigi Manuelli Libraio, Firenze, 1876, p. 74 https://books.google.it/books?id=W3IRAAAAYAAJ&pg=PA74.

“Sono entusiasta di avere incontrato Cristo e vorrei che chiunque lo incontrasse.”
Il fiore rosso

Inno a Santa Ripsima
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, traduzione di Anonimo Padre Mechitarista, pp. 277-278.

“Silvio [Berlusconi] è come Cristo: anche lui fu vittima di una sentenza.”

Era un silenzio orribile. Un silenzio immenso, gelido, morto, un silenzio di neve. Il medico mi si avvicinò con una siringa in mano: "Prima di operarli", disse, "gli tagliamo le corde vocali".
La pelle, Il vento nero

Origine: Cesare e Galileo è il titolo dell'opera teatrale di Ibsen che Slataper analizza.
Origine: Ibsen, pp. 140-141
Origine: Da Natale non è più Natale perché adesso è Natale tutto l'anno http://www.ilribelle.com/la-voce-del-ribelle/2011/12/18/natale-non-e-piu-natale-perche-adesso-e-natale-tutto-lanno.html, il Ribelle.com, 18 dicembre 2011.

Origine: Citato in Il viaggio in Sicilia di Mario Soldati http://www.lafrecciaverde.it/il-viaggio-sicilia-di-mario-soldati/, La reccia verde.it, 30 ottobre 2013.
da Sei tu, quest'uomo. Incontri con Cristo, Marietti, traduzione di M. E. Schepesi, 1962

Origine: Da Lettera a Rodolfo Quadrelli, Vigilia di Pentecoste, 1967, in Appassionate Distanze. Letture di Cristina Campo con una scelta di testi inediti, a cura di Monica Farnetti Filippo Secchieri Roberto Taioli, Tre Lune Edizioni, Mantova, 2006, p. 81. ISBN 8887355851

Origine: Dalla Santa Messa in suffragio di Padre Jacques Hamel http://w2.vatican.va/content/francesco/it/cotidie/2016/documents/papa-francesco-cotidie_20160914_p-jacques-hamel.html, Vatican.va, 14 settembre 2016.

“Ma non so quale leggerezza imbeve | logicamente adesso la natura | del mio corpo rinato.”
Cristo portacroce
Nozze romane