Origine: Socrate e la tragedia, p. 56, 1988
Frasi su mentire
pagina 18
I, 2; 1991
I, 11; 1991
“Non ho mai sentito dire che le flatulenze determinino situazioni filosofiche.”
Origine: Da Lettere a Erwin Rohde, Lugano, 29 marzo 1871.
“Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta che: Dio è morto.”
Prologo, 3, Montinari 1972
da L'inconsolabile
Dialoghi con Leucò
Variante: Orfeo: Io cercavo, piangendo, non più lei ma me stesso. Un destino, se vuoi. Mi ascoltavo. [... ] Il mio destino non tradisce. Ho cercato me stesso. Non si cerca che questo. [... ] Visto dal lato della vita tutto è bello. Ma credi a chi è stato tra i morti... Non vale la pena. [... ] E voi godetela la festa. Tutto è lecito a chi non sa ancora. È necessario che ciascuno scenda una volta nel suo inferno. L'origine del mio destino è finita nell'Ade, finita cantando secondo i miei modi la vita e la morte.
Bacca: E che vuol dire che un destino non tradisce?
Orfeo: Vuol dire che è dentro di te, cosa tua; più profondo del sangue, di là da ogni ebbrezza. nessun dio può toccarlo.
Origine: WSB Interview 1961, p. 9
Origine: Federico e la grande coalizione, p. 21
“Mettersi nelle mani di Dio è solo un modo più lungo di dire che ci si affida al caso.”
Dizionario dei luoghi non comuni
“Quando non hai niente da dire, non dire niente.”
vol. I, 1820, n. 183
Lacon
Origine: Black out, p. 212
“Si guadagna sempre a tacere quello che non siamo obbligati a dire.”
Origine: Citato in G. B. Garassini e e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].
Origine: Lettere di un polemista, CXX. Alla signora de Salm a Parigi, p. 164
Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 19
“La coppia vuol dire un uomo che vive una donna, una donna che vive un uomo.”
Origine: Chiaro di donna, p. 56
Origine: La promessa dell'alba, p. 260
Origine: La promessa dell'alba, p. 383
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
“Se continui a dire che le cose vanno male, hai buone probabilità di diventare un profeta.”
“[…] i segreti non s'hanno né da dire né da ascoltare.”
da Non spartire mai un segreto con chi è più potente, p. 142
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Il modo migliore per evitare responsabilità consiste nel dire: «Ho avuto responsabilità.»”
Illusioni
citato in J.A. Paulos, I Think, Therefore I Laugh, Columbia University Press 1985, p. 35
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 63-64
da Il nodo di Gordio, p. 126-127
Il nodo di Gordio
Osservazioni e pensieri
“Fare esattamente il contrario è anche imitare: vale a dire che si imita il contrario.”
Osservazioni e pensieri
Osservazioni e pensieri
da una lettera a Beate Heine, 7 novembre 1900
Smackdown del 3 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy. Ha diversi significati: è riferito al fatto che Hardy contemplava di colpirlo, al nuovo contratto di Hardy con la WWE nella vita reale, e al passato di Hardy incapace di smettere con l'uso di droghe, anche questo nella vita reale
Smackdown del 17 luglio 2009. Riferito al fatto di avere fallito due volte il test prima di quell'anno, e se ne avesse fallito un altro sarebbe stato licenziato
dalla prefazione di Don Camillo e il suo gregge, Rizzoli, 1953
da Introduction to Mathematical Philosophy
Origine: Citato in Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo, p. 337, Bruno Mondadori Editore, 2002.
“Chi ha un vero amico può dire di avere due anime.”
Ecce Homo
incipit; 2001, p. 45
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
Variante: Hegel nota in un passo delle sue opere che tutti i grandi fatti e i grandi personaggi della storia universale si presentano, per così dire, due volte. Ha dimenticato di aggiungere: la prima come tragedia, la seconda come farsa.