
da Divini illius magisteri
da Divini illius magisteri
Hesse in India
“Un concetto è umano. L'idea è divina.”
Alibi di una farfalla
Origine: Rimbaud, p. 89
Origine: Stalin e i suoi boia, pp. 32-33
Origine: Da Kant, Bocca, Torino, 1946, pp. 258-260; citato in Aldo Capitini, La compresenza dei morti e dei viventi, Il Saggiatore, Milano, 1966, pp. 236-237.
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, pp. 35-36
“È apparso il divino Oriente che aspettavamo, e non tramonterà più sulla nostra vita.”
L'anno liturgico
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
Dialogo tra un liberale e un comunista
Politica e cultura
Origine: La santa liturgia, p. 8
p. 56
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 213. ISBN 978-88-6189-224-8
Messaggio per la Prima giornata della pace
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
da Il senso della letteratura italiana, F.lli Treves, 1931
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157-158
Origine: I peccati del Vaticano, p. 249
da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica
dall'enciclica del 1239, in Archivio Segreto Vaticano, Reg. Vat. 19, cc. 156v-159v, nr. 256; traduzione dal latino di Andrea Piazza
Origine: Citato in Andrea Piazza, «Anticristo/Messia» http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/BancaDati/Federiciana/VOL01/FEDERICIANA_VOL01_000025.xml&idOrigine=12f6a79e-86d6-11dc-9a1b-0016357eee51 da Enciclopedia Federiciana, vol I, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani.
“Se tutto passa, tutto ruina, | Cogli l'alata ora divina!”
Baciami, baciami, baciami ancora
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 21
Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 53
da La vita rivoluzionaria di Friedrich Engels, p. 52 http://books.google.com/books?id=502RLP1IqEoC&pg=PA52
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 7
dalla Bolla che proclama Santa la Beata Giovanna d'Arco http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xv/bulls/documents/hf_ben-xv_bulls_19200516_divina-disponente_it.html, 16 maggio 1920
da Perché sono un agnostico, pp. 70-71
Sopra di noi... niente
da Reliquie, p. 116
Sopra di noi... niente
da La divina truffa
citato in Giorgio Gervasoni, Richard Wagner, Grandi Operisti Stranieri, Periodici San Paolo, Milano 1997
“Torquato Tasso, lui sì divino, tra audacia e angoscia il supremo cantore dell'eros cattolico.”
Origine: Vita da prete, pp. 123-124
da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva
Origine: Da Providentissimus deus.
Il senso del perdono
Il senso del perdono
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1498
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1620
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1768
XX, 107
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 369.
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Gc 1,18
Origine: Il cristiano: nuova creatura, p. 51
28-30
Śāktavijñāna
citato in Eugenio Garin, La cultura del Rinascimento: Profilo Storico, Laterza, 1967
Origine: Donando la sua biblioteca alla Serenissima Repubblica di Venezia.
Faccia a faccia Prodi-Berlusconi, Rai Uno, 3 aprile 2006
“Sono un cane da fiuto del divino nell'umano.”
da Lettere, vol. I, n. 744
p. 44
Origine: Entronauti, p. 17
da Ottave rime, p. 8
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
Origine: Delle onde e del mare, p. 347
da Sopra lo Amore, orazione VII, cap. XV, p. 157
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 25
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 30
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XIX
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVIII
da Amphitheatrum aeternae Providentiae, exercit. 16, p. 104
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 29
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 130-131
Origine: Crisi della Pedagogia, p. 140