Frasi sul dubbio
pagina 9

“Mi domando se l'amore | è nelle pieghe di una gonna | o se è sparso per il cielo.”
da Mi domando, n. 11
Io non so parlar d'amore

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 638
Origine: Désirée, p. 347

da La sinistra scherza col morto, 27 novembre 2010
Il Bestiario

citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio

da Samarcanda, 14 febbraio 1991

Origine: Citato in Quel comunista che voleva entrare in paradiso http://www.francorossi.com/?p=3244, Francorossi.com, 13 gennaio 2008; riportato poi in Franco Rossi: Joao Saldanha, il più grande allenatore della storia del calcio http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/franco-rossi-joao-saldanha-il-piu-grande-allenatore-della-storia-del-calcio-242349, Tuttomercatoweb.it, 11 dicembre 2010.

“La domanda è già un inizio di preghiera quando è disposta a fare propria la risposta di Dio.”

Parlando della citazione in giudizio per diffamazione del giornale "La Repubblica" da parte di Silvio Berlusconi, dopo avere firmato l'appello per la difesa del giornale.
citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-23/appello-repubblica-sabato/appello-repubblica-sabato.html?ref=search, 1° settembre 2009

Origine: Cfr. la voce Caramella Rara su Wikipedia.
Origine: Dall'intervista di Kyle Hilliard, Quesiti scottanti sui Pokémon, Game Informer, n. 12, anno V, dicembre 2012, p. 106.

da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012

Origine: Citato in Valentina D'Amico, Jaco Van Dormael e Jared Leto a Venezia con Mr. Nobody http://www.movieplayer.it/film/articoli/jaco-van-dormael-e-jared-leto-a-venezia-con-mr-nobody_6105/, Movieplayer.it, 11 settembre 2009.
da Avventure in Africa, Feltrinelli, Milano, 2000
dall'intervista con Goffredo Fofi, p. 23
da Norberto Bobbio, Umberto Cerroni, Umberto Eco, Italo Mancini, Paolo Rossi, Emanuele Severino, Gianni Vattimo, Che cosa fanno oggi i filosofi?, Bompiani, Milano 1982

Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005
Lo Stato e la Chiesa
p. 87
Origine: Una passione infiammabile, p. 94
Il bambino che leggeva il Corano
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano

Origine: Da Dino Zoff: Nei miei primi 70 anni ho parato tutto. Persino Berlusconi, Il Venerdì n. 1245, 27 gennaio 2012, pp. 34-37.
“Si faccia una domanda e si dia una risposta.”
battuta ricorrente
Dal programma televisivo Sottovoce
Delio Cantimori, Conversando di storia, Bari, Laterza, 1967, p. 117
cap. LI
Historia Sicula
Origine: Con riferimento all'approccio sessuale messo in atto dalla donna nei confronti del Re.
9 maggio 2011
cap. La cultura della sconfitta

da Il velo dei volti, in Non ho peccato abbastanza
cap. IV, 1; pp. 81 sg.
Fair trade

Origine: Dalla discussione di una domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni nei confronti del deputato Cosentino (Doc. IV, n. 6-A) durante la Seduta della Camera dei Deputati n. 372 del 22 settembre 2010 http://www.camera.it/412?idSeduta=372&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00050&fase=00020#sed0372.stenografico.tit00050.sub00020.int00040.

Introduzione al Libro secondo: Il pensiero occidentale, p. 277
Il tramonto dell'occidente
citato in Libero, 15 dicembre 2002

citato in La Gazzetta dello Sport http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/settembre/20/Bayliss_Vinco_Mondiale_piango_spiaggia_ga_10_080920050.shtml, 20 settembre 2008
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica
Realtà della Germania

Due ore di lucidità

Origine: Dal discorso a UC Berkeley sulla politica degli Usa nel vicino Oriente, 14 maggio 1984.

Otto domande sull'anarchia, p. 37
Anarchia e libertà

Otto domande sull'anarchia, p. 40
Anarchia e libertà

La responsabilità degli intellettuali, p. 337
I nuovi mandarini

citato in Brunella Schisa, Mina per voce sola, Il Venerdì di Repubblica, 10 marzo 2000

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 34.

pagg. 41-42
Il brodo primordiale

da Le battaglie di Mao, 38<sup>a</sup> composizione, p. 74
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

da La festa dell'unità, 73<sup>a</sup> composizione, p. 88
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it