Frasi sulla forza
pagina 18

“Chè sovente addivien che 'l saggio e 'l forte
Fabbro a se stesso è di beata sorte.”
Gerusalemme Liberata (1581)

vol. 9, parte 5, p. 492
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

vol. 7, parte 1, pp. 784-785
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Antonio e Piero del Pollaiolo.

Imaginea deşteptată în mintea spectatorului prin joc se precizează cu ajutorul rostirii; ea se naşte prin expresia vizuală, se clarifică prin expresia auditivă, devenind mai puternică

Origine: Dall'intervista di Guido Barucco, L'altra metà del calcio, parla Martina Rosucci: "Usciamo dal dilettantismo. Sogno un top club in Italia, il Mondiale..." http://gianlucadimarzio.com/it/laltra-meta-del-calcio-parla-martina-rosucci-usciamo-dal-dilettantismo-sogno-un-top-club-in-italia-il-mondiale, Gianlucadimarzio.com, 13 novembre 2014.

cap. 1, p. 3
Dello ordinamento nazionale

Origine: Citato in Silvia Guerriero, La ragazza Doro del biathlon, SportWeek, nº 3 (920), 19 gennaio 2019, pp. 32-37.
Periodo quarto, fase terza, p. 468
L'arte classica
Periodo quarto, fase terza, pp. 466-467
L'arte classica
Variante: È vero che il regime iracheno è laico e moderno rispetto a molti altri della regione. A Bagdad non si discute come a Ryad se la terra è quadrata o rotonda. Né si lapidano le adultere. Né sono obbligatorie le preghiere quotidiane dell'Islam. Né esiste la segregazione sociale tra uomini e donne. Né sono soltanto le antiche qualità di un despota orientale che hanno consentito a Saddam Hussein di restare per ventidue anni filati il dittatore dell' Iraq. Sino al 1979 come vice presidente ma in realtà come il vero uomo forte; e da allora come l'indiscusso capo dello stato.
libro 1, cap. 3, p. 131
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846

Variante: Yuriko è un nome classico, elegante e anche abbastanza comune in Giappone (in Kanji vuol dire bambina del giglio), che ho scelto all'età di tredici anni circa, poco prima di iniziare a fare Cosplay! Tiger lo pensai dopo, ripreso da un Anime chiamato Toradora!, nel quale la protagonista Aisaka Taiga penso mi assomigli molto caratterialmente. Il suono dolce di Yuriko e quello forte di Tiger (in Giapponese TAIGA), ho pensato, sono facili da ricordare e hanno un certo impatto. Ottimo per una carriera artistica!
I macchiaioli, parte 2, pp. 115-116
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi

cap. 7, p. 163
La pittura veneziana
Così nasce "Razza padrona".
Origine: Da Addio Inge http://www.uominiebusiness.it/default.aspx?c=647&a=27052&tag=20-09-2018-AddioInge#.W6Na7HjxFYY.twitter, uominiebusiness.it, 20 settembre 2018.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 56
I macchiaioli, parte 2, p. 64
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Variante: Il Congo-Zaire del maresciallo-presidente Mobutu Sese Seko è diventato col tempo un terreno di forte competizione tra Parigi e Washington. E lo scontro politico si è accentuato quando Washington ha cominciato a sostenere Kabila e Parigi ha continuato a sostenere Mobutu. Fino all'ultimo, o quasi. Al punto che la sua fine appare adesso una sconfitta francese. E, bizzarria della storia, gli Stati Uniti che sostennero Mobutu, e indirettamente contribuirono all' assassinio di Lumumba, ora accompagnano al potere Kabila, l'uomo che esalta, o addirittura "vendica" Lumumba.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 11
Stramonio

Origine: Dall'intervista di Sophie Lawson, Barbara Bonansea on playing for Juventus and a particular goal against Torres https://www.vavel.com/en/football/2018/03/07/womens-football/888530-barbara-bonansea-on-playing-for-juventus-and-a-particular-goal-against-torres.html, Vavel.com, 7 marzo 2018.

Variante: La sinistra della droga libera, di tutte le massimizzazioni e fanatizzazioni sui diritti civili individuali borghesi, non è la sinistra che ci appartiene. [... ] Bisogna capire che quella sinistra lì è la sinistra americana, è la sinistra che strizza l'occhio alle banche, che ha bisogno di armi di distrazione di massa per evitare la questione fondamentale, quella del lavoro: quella del conflitto tra il capitale, sempre più forte, sempre più concentrato nelle mani di pochi, e il lavoro che è la necessità per tutta la popolazione. Noi stiamo da quella parte lì, insomma, siamo comunisti.
Origine: Dalla conferenza stampa a Rai Parlamento, 22 febbraio 2018. Video https://www.youtube.com/watch?v=yfFudaA_UHw disponibile su YouTube.com.

Origine: allo schizzo.
Origine: Scritti e ricordi, p. 127
I macchiaioli, parte 2, pp. 40-41
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Da Il sultano azzoppato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/04/18/il-sultano-azzoppato39.html?ref=search, la Repubblica, 18 aprile 2017.

vol. I, cap. 3, p. 95
Quintino Sella
Origine: Nel 1865, qualche mese dopo la firma della Convenzione, la capitale del Regno fu trasferita da Torino a Firenze.

“Cosa è più forte, paura o speranza?”

Origine: Da Il Sessantotto di Luca Cafiero http://www.giannibarbacetto.it/2016/03/18/il-sessantotto-di-luca-cafiero/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 18 marzo 2016.

“Il potere del popolo è più forte di qualsiasi cosa.”
fonte?

Tyrion Lannister
2016, p. 693
Il Grande Inverno

Tyrion Lannister
2016, p. 685
Il Grande Inverno
vol. II, cap. VII, p. 123
Saggi. Diritto costituzionale e politica

parlando a Ehud Olmert, durante una visita di Stato in Israele
Origine: Citato in Gaffe di Putin: "Che uomo forte Katsav, ha stuprato 10 donne, lo invidiamo" http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/putin-stupro/putin-stupro/putin-stupro.html, Repubblica.it, 20 ottobre 2006.

E tutti, o quasi si sono goduti lo spettacolo.
Origine: Da Lo spettacolo di Salvini https://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2019/09/03/salvini-crisi, Internazionale.it, 3 settembre 2019

Origine: Citato in Forti dichiarazioni di Getulio Vargas http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,1124_01_1941_0270_0004_16145039/, La Stampa, 12 novembre 1941
“Il mare era molto più forte di noi | e il vento non si fa pregare.”
da Le sirene e le stelle, n.8
La testa e il cuore
“Per farmi crescere più forte mi aiutavano a cadere.”
da Tutti mi vogliono quando mi va bene, n.2
Il pilota e la cameriera

Origine: Da L'Italia delle Italie, Editori Riuniti, Roma, 1987, p. 110. ISBN 8835930553

cap. 27, pp. 481-482
Storia delle idee del secolo XIX

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 181

“Parlerò del piccolo al grande e del debole al forte.”
in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900

parlando a Ehud Olmert, durante una visita di Stato in Israele
Origine: Citato in Gaffe di Putin: "Che uomo forte Katsav, ha stuprato 10 donne, lo invidiamo" http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/putin-stupro/putin-stupro/putin-stupro.html, Repubblica.it, 20 ottobre 2006.

Origine: Da un intervista alla BBC; citato in Irvine-Vettel, scintille: “Enormemente sopravvalutato!” https://www.gazzetta.it/Formula-1/24-01-2019/irvine-contro-vettel-molto-sopravvalutato-320625989672.shtml, Gazzetta.it, 24 gennaio 2019.