Frasi su impedimento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema impedimento, essere, proprio, politico.
Frasi su impedimento

“Tutto quanto è aiuto inutile, è impedimento allo sviluppo delle forze naturali.”

“Alla filosofia donano impedimento le ricchezze, e la Povertade porge camino sicuro ed ispedito.”
Sofia: II dialogo

“Il soverchio attaccamento ai nostri giudizi è il primo impedimento alla perfezione.”
Scritti

dopo l'approvazione in prima lettura del DDL sul "legittimo impedimento" fonte Legittimo impedimento alla Camera: il disegno di legge passa tra le polemiche, L'Unione Sarda.it http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/166728, 3 febbraio 2010
IV, 3; p. 164
Elementi di critica omosessuale
da Risplendi grande lucciola, p. 18

Origine: Dall'intervista a L'espresso, n. 1, anno LIII, 11 gennaio 2007.

Origine: Citato in Corriere della Sera, 9 febbraio 2010.

da Quell'Italia ipocrita nutrita di clericalismo, Il Giornale, 5 febbraio 2010
Dalla parte delle bambine
Apollinaire

da Lo Specchio Ustorio, pp. 153 sgg.; citato in Koiré 1979, pp. 300 sgg.

Origine: Circolare ministeriale, Torino 13 agosto, p. 31-32

Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02 ottobre 2013, comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione - Approvazione della proposta di risoluzione n. 2, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/719471.pdf, Roma, 2 ottobre 2013.

I pompieri di Viggiù, 1 ottobre 2008
l'Unità

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un intervento durante il consiglio sulle relazioni estere in New York, 17 febbraio 1967; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Variante: In realtà, non vediamo come la «vita sociale» nel significato prettamente profano inteso dai moderni, possa avere dei legami con la spiritualità, a cui, al contrario, non apporta che impedimenti; essa ne aveva invece quando si integrava in una civiltà tradizionale, ma è precisamente lo spirito moderno che li ha distrutti, o che mira a distruggerli là ove essi ancora esistono; e quindi cosa mai ci si può attendere da uno «sviluppo» il cui tratto caratteristico è proprio di andare all'opposto di ogni spiritualità? (p. 87)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 87