Origine: Da Galleria, 3-6 (1967), pp. 259-60, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.
Frasi su italiano
pagina 7
Dizionario filosofico
2288-2398, 29 marzo 1822; 1898, Vol. IV, pp. 216-217
2923, 9 luglio 1823; 1898, Vol. V, p. 80
“[…] ventosa gloria è il cercar fama dalla splendidezza delle parole.”
dalla Lettera ai posteri, in Del disprezzo del mondo, dialoghi tre, prima versione italiana del rev. prof. Giulio Cesare Parolari, coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola, Milano 1857
Origine: Citato in De Laugier, Fasti e vicende dei popoli italiani dal 1801 al 1815, to. X, Firenze, 1836, p. 43 – Aless. Zanoli, Sulla milizia cisalpino-italiana, cenni storico-statistici dal 1796 al 1814, vol. II, Milano, 1845, p. 145.
“[Sugli italiani] I fratelli minori hanno quasi superato in valore i fratelli maggiori.”
Origine: Citato in Carlo Zucchi, Memorie, pubblicate per cura di Nicomede Bianchi, Milano, 1861, p. 66.
Origine: Citato in Carlo Zucchi, Memorie, pubblicate per cura di Nicomede Bianchi, Milano, 1861, p. 63.
Daniele Luttazzi
Decameron, Citazioni sul Decameron
citato in Giosuè Carducci, Lettere del Risorgimento Italiano
“Gli italiani si lamentano molto, quindi stanno bene.”
Senza fonte
Ballata dell'amore dopo la conquista), n. 9
Canzoni dell'appartamento
da La Frusta letteraria, vol. 11; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, p. 51, Vol. III
La Frusta letteraria
La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV
da una lettera a John Toland, 1710
da New Labour must recognise that Berlusconi is the devil, The Guardian, 16 marzo 2006
Origine: Citato in Tennis americano, disastro storico: nessuno tra i primi dieci http://america24.com/news/tennis-americano-disastro-storico-nessuno-tra-i-primi-dieci, America 24, 8 maggio 2011.
da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161
da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161-162
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia
dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978
cap. X, p. 120
Francesco d'Assisi
Vol. III, p. 12
Storia della Letteratura Italiana
Vol. III, p. 18
Storia della Letteratura Italiana
Vol. III, p. 24
Storia della Letteratura Italiana
Vol. III, p. 27
Storia della Letteratura Italiana
Vol. III, p. 31
Storia della Letteratura Italiana
Vol. III, p. 50
Storia della Letteratura Italiana
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 87
da Storia della pittura italiana, 1839-1847; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185
Origine: Dagli Atti del Parlamento Italiano, 1861, p. 1432 http://books.google.it/books?id=7BZAAAAAcAAJ&pg=PA1432.
“Poco mi giova aver costanza o fede; | per me fortuna avara | parla muta, ode sorda e cieca vede.”
da Or son pur solo...
Origine: Citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, Milano, 1972.
“Veggio il ben, nulla godo, e spero assai, | si muta il mondo, ed io non vario mai.”
da Or son pur solo...
Origine: Napoli 1943, p. 164
Origine: Napoli 1943, p. 170
da un colloquio con l'ambasciatore italiano a Londra Dino Grandi nel giugno 1936
Origine: Le sanzioni inflitte all'Italia per la sua invasione dell'Abissinia.
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 241.
“Il muro di Berlino è crollato nel 1984.”
gaffe fatta all'Isola dei famosi 2008 e ripresa in seguito dai principali media italiani
Fonte secondaria?
da "I mafiosi stanno in Parlamento", video dell'ultima intervista di Giuseppe Fava, da Film Dossier di Enzo Biagi del 28 dicembre 1983
Intervista, 2007
Origine: Werner Herzog on Languages ... http://www.youtube.com/watch?v=6pY-0JfEdLY
da Cent'anni di veleno. Il caso Acna. L'ultima guerra civile italiana, p. 27 sg.
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 22
Tuttosport, edizione impresa, 2 dicembre 2009)
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 668
XIX Olimpiade, gara di canottaggio "Due con" http://www.youtube.com/watch?v=C1_sDCb6laI
da Italia madre di grandi uomini, New York Times' Book Review, 25 febbraio 1933, p. 417
da L'assente, p. 156
da Matrix, maggio 2006
Da programmi televisivi
da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi
Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 220
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 5
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 6
Origine: Da Brava Francesca! http://www.alessandrodelpiero.com/news/brava-francesca_77.html, Alessandrodelpiero.com, 6 giugno 2010.
Origine: Nel 2001 Luzzi poté esordire in Coppa Davis contro la Finlandia grazie anche allo "sciopero anti-Fit" dei migliori tennisti italiani (citato in Ubaldo Scanagatta, La leucemia si porta via Luzzi http://www.ubitennis.com/2008/10/25/128196-leucemia_porta_luzzi.shtml, Ubitennis.com, 25 ottobre 2008).
“Gli uomini politici italiani, in generale, sono mediocri.”
citato in Rudy de Cadaval, La Nuova Tribuna Letteraria, Anno XI, n. 64, Padova 2001
da Dopo Caporetto, Roma, 1919, p. 23-24
“La verità è sempre la correzione di un errore, e quindi l'errore fa parte della verità.”
da Filosofia del nulla, Gazzetta Ticinese, 13 dicembre 1980; citato in Gino Ruozzi, Scrittori italiani di aforismi, Mondadori
da L'italiano inutile, Rusconi, Milano, 1994
da L'italiano inutile)
Origine: citato in Sandro Gentili, Carteggio di Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, p. 8, Volume 1
cap. 4; 1972, p. 44; 1995, p. 31
Manifesto dei conservatori
“I cittadini italiani si dividono in due categorie: i furbi e i fessi.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
Origine: Citato in Moore a Roma presenta "Sicko": "Sanità, meglio in Italia che in Usa" http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=73169, RaiNews24.it, 24 agosto 2007.