Frasi su lavoro
pagina 15

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Nadal: "Ferrero è uno dei più grandi di Spagna" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/26/792923-addio_ferrero.shtml, Ubitennis.com, 26 ottobre 2012.
Origine: L'oro del Vaticano, p. 193
Origine: Da Che bel Romanzo criminale, un'altra fiction è possibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/12/che-bel-romanzo-criminale-un-altra-fiction.html, Repubblica.it, 12 novembre 2008.

da Gente in progresso, n. 7
Orizzonti Perduti
da Augusto Del Noce, Quaderno di appunti di lavoro, Fondazione Augusto Del Noce
da Augusto Del Noce, Quaderno di appunti di lavoro, Fondazione Augusto Del Noce

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974
la Repubblica

Origine: Citata in Wimby: le migliori frasi di martedì http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Il Tennis Italiano, 23 giugno 2010.

Origine: Citato in Federico Cella, Will Wright e lo stupido fun club http://vitadigitale.corriere.it/2009/04/09/will_wright_e_lo_stupido_fun_c/, Corriere.it, 9 aprile 2009.
Note in margine a una vita assente

Origine: Il marxismo e la città, p. 69
Utopia? No!
Utopia? No!

Origine: Cinema è sogno, p. 257

Origine: Cinema è sogno, p. 304

Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 27

Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 27

Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 28

da La divisione del lavoro sociale

da La divisione del lavoro sociale

Origine: Dall'intervista di Flavio Vanetti, Baldini il moschettiere «Mi sento svuotato ma tornerò una belva» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/03/Baldini_moschettiere_sento_svuotato_tornero_co_9_090103123.shtml, Corriere della Sera, 3 gennaio 2009.

Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 29
dall'intervista di Eristeo Banali, catalogo della mostra Lanfranco surrealista — Il tempo della scultura, Suzzara, 2006
da La Fiera Letteraria, novembre 1973, p. 5
Origine: Citato in Rummenigge: «Fate il mercato da mafiosi Moggi: Non abbiamo portato via nessuno» http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/12/rummenigge-fate-il-mercato-da-mafiosi-moggi.html, repubblica.it, 12 dicembre 2005.
Origine: Citato in Dedicato a chi ha goduto... http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=306759, tuttomercatoweb.com, 11 novembre 2011.
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1999 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 59

“Ogni buon lavoro software inizia dalla frenesia personale di uno sviluppatore.”
La cattedrale e il bazaar

“Ci sono delle api che come secondo lavoro fanno le punture agli anziani.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 15

“È abbastanza tipico delle formiche subappaltare i lavori.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

“La talpa, finito il lavoro nei cunicoli, torna a casa subito.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 65

Origine: Da una comunicazione congiunta con Maurizio Landini; citato in Fabrizio Barca, poi Landini e Cofferati: nuovo partito a sinistra nato da un tweet? http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/antonio-sansonetti-opinioni/fabrizio-barca-landini-cofferati-nuovo-partito-sinistra-nato-tweet-1537474, Blitzquotidiano.it, 20 aprile 2013.

citato in Corriere della sera, 10 giugno 2009

Tv Sorrisi e Canzoni, 21 novembre 2009
Citazioni di Barbara d'Urso

da Pomeriggio Cinque, 24 maggio 2010
Citazioni di Barbara d'Urso

Citazioni di Richard Wright
da Lavoro studio sviluppo
Lo scatto tattile

Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.

da Avvertenza alla sesta edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, Pasqua del 1925

da Avvertenza alla prima edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, dicembre 1911

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 10

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 12

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 60

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 61

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 70-71

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 107

“La fede senza lavoro è morta.”
Origine: Citato in Max Eastman, Il giovane Trotsky (1925), traduzione di Roberto Cruciani, Massari, 2006, p. 64. ISBN 8845702316

“Lavoro moltissimo sulle facce anche se uso pochissimo i primi piani.”
Origine: Vita da prete, pp. 171-172
Origine: L'Alfiere, p. 147
E con questo mare di guai in casa loro, o appena fuor dell'uscio, i signori Palmerston e Gladstone si lasciavano intenerire dalle situazioni un po' difficili dell'avvocato Poerio o del professor Settembrini! (p. 12-13)
La conquista del sud
Origine: Le due vie della semiotica, p. 17

Origine: Da Ammazzando il tempo. [Un'autobiografia], in Feyerabend, Mondadori, Milano, 2009, p. 501.

Origine: Citato in [//www.vanityfair.it/people/mondo/2012/07/05/jude-law-intervista-vanity-fair Jude Law: «Lasciatemi invecchiare in pace»], Vanity Fair, 4 luglio 2012.

da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo?, Corriere della sera, 27 settembre 2008

da Per una critica dell'economia politica del segno, p. 77
L'attacco dei mostri di neve mutanti