
Origine: Da Capri, la memoria di un'Isola-Stato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/28/CAPRI_MEMORIA_ISOLA_STATO_co_9_090928023.shtml, Corriere della sera, 28 settembre 2009, p. 35.
Origine: Da Capri, la memoria di un'Isola-Stato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/28/CAPRI_MEMORIA_ISOLA_STATO_co_9_090928023.shtml, Corriere della sera, 28 settembre 2009, p. 35.
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), pp. 40-41
Origine: Da La vigilia di natale; in Il libro degli schizzi.
Origine: Citato in Giuseppe Cruciani, che vita dura essere per forza una Zanzara http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/18/giuseppe-cruciani-che-vita-dura-essere-per-forza-una-zanzara/2316193/ Ilfattoquotidiano.it, 18 dicembre 2015.
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 74-75
Poesie
Origine: Citato in Elvira Marinelli, Antologia illustrata della poesia. Da quando l'uomo imparò ad amare ai giorni nostri, Giunti Editore, 2002, p. 554 https://books.google.it/books?id=x4o1DU1aWqsC&pg=PA554. ISBN 8844025493
Origine: Radio2, ospite di Paolo Bonolis, 30 gennaio 2009.
da Terra di Puglia e Basilicata, Pellegrini, 1968, p. 70
2010
Origine: Citato in Berlusconi, amo le donne e non cambio vita http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/nazionale/news-dettaglio/3863067, Repubblica.it, 29 ottobre 2010.
«Le più liete creature del mondo», p. 155
Ranocchi sulla luna e altri animali
da Bertinotte http://voglioscendere.go.ilcannocchiale.it.ilcannocchiale.it/?TAG=fausto%20bertinotti, maggio 2009
Origine: Dalla conferenza stampa di Shakespeare lives in Italy all'Ambasciata britannica a Roma; citato in Pif: Shakespeare era siciliano, diceva "Iessere o nun iessere http://www.askanews.it/cultura/pif-shakespeare-era-siciliano-diceva-iessere-o-nun-iessere_711768806.htm, Askanews.it, 23 marzo 2016.
Perché è in crisi la giustizia italiana
da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, p. 282.
You know, nobody likes to be criticized or insulted, and Pol Pot never said anything bad about me. Always very, very good things. So to me he was the perfect host
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Sapete, a nessuno piace essere criticato o insultato, e Pol Pot non ha mai detto niente di brutto riguardo a me. Diceva sempre cose molto, ma molto buone. Per me, era l'ospite perfetto.
For as long as I am aware and as long as I remember, I began life realizing that I had an unusual responsibility on my shoulders not a political one at first, naturally, but a responsibility in social life. In the countryside there are predominant traditions which say: Do not laugh too much; do not talk too much; do not complain of fatigue; do not fear, because it is shameful to be afraid; keep your secret; be generous, because it is shameful to be otherwise. If you have one sheep only you have to slaughter it for your guest. You have to work all the time, because it is shameful to be lazy. You have to get up before sunrise, because it is shameful to remain asleep after daybreak. At night you should not sleep heavily, because it is shameful to have a thief break into your house who finds you asleep. These were the basic values which we found in the countryside, revered by our forefathers.
LI p.70, Garzanti
Lettere persiane
Angelo Musco al Viminale. Voglio vedere o Consiglio riunito, p. 97
Personaggi di ieri e di oggi
Variante: L'ultima visita di Musco al Viminale che io posso ricordare fu la più clamorosa e provocò una delle sue sortite comiche divenute di pubblico dominio. Quella mattina Musco si mise in testa di vedere il Consiglio dei Ministri che era riunito in seduta. Naturalmente era un desiderio destinato a restare insoddisfatto. Senonché, essendomi dovuto allontanare perché chiamato da Mussolini, Musco, quatto quatto, in punta di piedi, mi seguì ammiccando furbescamente al vecchio usciere – che stava al Ministero dell'Interno dai tempi di Crispi – il quale rimase intimidito e pensò ad un mio consenso. Musco riuscì a ficcare la testa attraverso l'uscio che dalla stanza del Presidente del Consiglio immette nel salone delle riunioni de Ministri. Diaz, che si era voltato al mio ingresso, sì accorse dell'intruso e invece di adontarsi per tanto arbitrio, tutto contento, annunziò: «C'è Musco! C'è Musco!». Il Consiglio che stava per terminare la sua seduta si chiuse in anticipo in mezzo alla generale allegria dei presenti che circondarono lo straordinario ospite, inatteso ma gradito. (Angelo Musco al Viminale. «Voglio vedere o Consiglio riunito», p. 97)
Origine: Fino al 1960 la Presidenza del Consiglio era ubicata presso il Palazzo del Viminale, sede del Ministero dell'interno. voce su Wikipedia.
VI Il Quirinale di Bilial, p. 80
La regina Margherita
Origine: Dall'intervista di Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, sull'emittente Radio Cusano Campus. Citato in Cristiano Malgioglio, "il mio tormentone gay è dedicato a Mauro Icardi" https://www.ilquotidianodellazio.it/articoli/26189/cristiano-malgioglio-il-mio-tormentone-gay-e-dedicato-a-mauro-icardi, Il Quotidiano del Lazio, 22 giugno 2017.
Razza Piemonte, p. 23
Badoglio
Origine: Citato in Gassman e l'iniziativa #romasonoio, Enzo Salvi risponde: "Così so boni tutti" http://www.today.it/media/gassman-romasonoio-pulire-strade-enzo-salvi.html, Today.it, 29 luglio 2015.
L'ombra della vita
Variante: Quand'io mi avvicino al Trentacoste, mi par d'entrare in un cerchio dove bisogna parlar piano. Ed egli, piccolo e fino, in mezzo a quel cerchio parla piano e sommesso, come chi ha in casa qualche ospite che riposa, e teme di svegliarlo. Come se i suoi ospiti siano le immagini delle sue creazioni da cui si è un po' discostato or ora. È in lui quel timore del mondo esterno che hanno certe anime le quali vivono nella meditazione dei loro sogni. Il mondo è troppo rude per la loro sensibilità delicata. (Arte, p. 233)
Origine: Da Arte, p. 233.
“Non esiste crimine peggiore che portare l’assassinio nella casa dell’ospite.”
Jeor Mormont
2016, p. 480
I fiumi della guerra
Origine: La terra del vello d'oro, p. 33
Origine: Da un tweet https://twitter.com/vfeltri/status/1111720259436843011 del 29 marzo 2019.
“Il presentatore di uno spettacolo radiofonico con ospiti disse: - Sei in onda.”
cap. XXI, p. 183
Rumore bianco
I coreani d’oggi considerano il tok come uno dei piatti indispensabili nei giorni di festa e amano vedere del kimchi sul tavolo. La cucina di questi vari piatti tradizionali, apprezzati dal nostro popolo, dev’essere incoraggiata, e deve esser agevolata la preparazione di pietanze deliziose.