Origine: Nel 2004 il padre morì per un tumore allo stomaco. Questa perdita lo sconvolse e lo convinse di fondare un anno dopo la James Blake Foundation, che si occupa di finanziare fondi per la ricerca sul cancro finalizzata alla diagnosi precoce.
Origine: Citato in Giacomo Fazio, Blake, l'uomo che ha sorriso alla vita http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/02/766259-blake_uomo_sorriso_alla_vita.shtml, Ubitennis.com, 2 settembre 2012.
Frasi su padre
pagina 8
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 17
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 155
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 163
“Valeria Marini? Mi ricorda i salumi del negozio di mio padre!”
da Corriere di Romagna del 30 agosto 1996; citato in robertomattioli.com http://www.robertomattioli.com/materiale/RStampa/1996CorrRomagna01_G.jpg
“Ecco la grande fiction italiana… Ecco Padre Maronno! L'uomo a cui appiopparono la santità…”
Voce narrante
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata
Pastorello Girolamo al cospetto di Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata
Anna Pannocchia al cospetto di Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata
Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata
“La luce! L'albero! Il giallo!!”
Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata
“Pastorello Girolamo: Padre, vado a gettare questa immondizia…
Padre Maronno: E se poi te ne penti?”
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata
“Lei è un impostore che si prende giuoco degli incapaci!”
Reverendo Scarlet Johassen a Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata
Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata
Indicando verso l'alto
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata
“Questi vostri danari, li farò pervenire… al Signore!”
Padre Maronno dopo aver ricevuto un'ingente somma di contanti da due fedeli
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Terza puntata
“Lei è un ciarlatano che si approfitta dei poveri disgraziati!”
Reverendo Scarlet Johassen a Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Terza puntata
“Lei non si attiene alle sacre scritture! Lei non segue il libbro! Il libbro!!”
Reverendo Scarlet Johassen a Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Terza puntata
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Terza puntata
“Padre Maronno: Mamma sono meno Santo!
Emma Diseguale: Prova a fare dei miracoli…”
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Terza puntata
“Da un errore della costumista… Padre Maronno diventa… l'Ispettore Catiponda!”
Voce narrante
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Quarta puntata
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Sesta puntata
citato in note a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. 8
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Origine: Da A Dante, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 412.
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 108
Origine: La quinta tecnica.
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 120
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 163
Parte seconda, libro I, cap. XXXII, p. 629
“La solitudine è la dieta dell'anima, disse sensatamente non so chi.”
da Lettera al padre Giambattista Roberti
Origine: Citato anche in Mario Pieri, Della vita di Mario Pieri, 1850. L'autore dell'aforisma sarebbe un generico Antico.
citato da Ronald W. Clark, in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973
da Mio padre mi disse. Tradizione, religione e magia sui monti dell'alta Sabina
Origine: Citato in Alessandra De Tommasi, NCIS, questo piccolo grande amore http://web.archive.org/web/20101221094041/http://telefilmmagazine.com/Telep%C3%A8dia/Interviste/tabid/77/Default.aspx, telefilmmagazine.com.
Bakunin
Origine: La puttana di Babilonia, p. 207
Origine: Tolstoj, p. 305
da Leopardi, Mondadori, 2010
Origine: Ritratti di donne, p. 265
Origine: Il mestiere di padre, p. 101-102
Origine: Il mestiere di padre, p. 175-176
Memorie e digressioni
Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.
da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19
Pecore e pastori
citato in Corriere della sera, 13 gennaio 2007
ma in «Gruppo di famiglia in un interno» (1974) la trasforma in un'arricchita. (citato in Corriere della sera, 13 dicembre 2006)
Del teatro drammatico contemporaneo
La storia della filosofia e la filosofia della storia
Origine: Ginevra o l'orfana della Nunziata, p. 29
Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
da Liber Gomorrhianus, 1049, cap. XVI, traduzione dal latino di Irene Zavattero
Origine: Dall'intervista di Pierangelo Melgara, Un desiderio eterno di felicità, Quaderni valtellinesi, n. 75, III trimestre 2000.
da Tolstoj, ricordi di uno dei suoi figli; citato in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, 1978, pp. 48-49
“Per mio padre io non ero un coglione. Ero l'altro.”
Origine: Da Il piccolo grande canguro http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/giugno/22/piccolo_grande_canguro_sw_0_0206221644.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 giugno 2002.
da Il nonno, vv.17-22, p. 51
Una foglia d'alloro
La Civetta, p. 15
C'è sempre un po' di buio
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, 4 aprile 2009. Video http://www.youtube.com/watch?v=PeKd0PHByhc disponibile su Youtube.com.
“L'infermo è il figlio diletto che ha tutta la confidenza del Padre.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 74
Origine: Citato in Massimo Arcidiacono, Maurizio Nicita, Papaveri e papere: Prodezze e nefandezze dei presidenti del calcio., Imprimatur Editore, 2013. EAN: 9788897949923
“Vuoi davvero lasciare ai tuoi occhi | solo i sogni che non fanno svegliare?”
il giudice: da Canzone del padre, n.° 6