Frasi su padre
pagina 7
Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Billie Jean King, con lei il tennis diventò donna http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/20/775122-billie_jean_king_tennis_divento_donna.shtml, Ubitennis.com, 22 settembre 2012.
Citazioni in lingua inglese
o il cazzo) di Kafka, in Drammi e monologhi
citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII
Origine: L'estate del cane nero, p. 64
“La cosa ironica è che uso i soldi che ho avuto da mio padre per comprare oggetti di mio padre.”
citato in Julian Lennon: "Torno alla musica" la difficile eredità del primo figlio http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/11/16/news/julian_lennon_dopo_13_anni_torno_alla_musica_la_difficile_eredit_del_primo_figlio_di_john-25001489/, la Repubblica, 16 novembre 2011
“Mio padre cantava d'amore, parlava d'amore, ma non ne ha mai dato, almeno a me che ero suo figlio.”
citato in Julian Lennon: «John? Un cattivo padre» http://www.corriere.it/spettacoli/11_dicembre_04/julian-lennon-john-cattivo-padre-cruccu_7fcb8aaa-1e97-11e1-b26c-4b15387dad1c.shtml, Corriere della sera, 4 dicembre 2011
“L'ombra di mio padre, due volte la mia, | lui camminava ed io correvo.”
da La casa di Hilde, n. 8
Alice non lo sa
Origine: Testo di Francesco De Gregori ed Edoardo De Angelis.
“Ammettiamo pure che il diavolo sia il padre delle mosche. Però Dio rimane il loro nonno.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
“Di Pietro è stato il padre di Berlusconi, lo ha generato uccidendo una parte della Repubblica.”
Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Rapaël Zanotti, "Sgarbi mantenga la nostra bambina" http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200802articoli/6024girata.asp, LaStampa.it, 26 febbraio 2008.
“Perché la colpa de' regnanti, o Padre, | Negli innocenti popoli è punita?”
Canto III, p. 393
In morte di Lorenzo Mascheroni
Origine: Da il Riformista, 24 settembre 2005.
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 5
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192
da L'onore delle armi, Bompiani
Origine: L'ultimo crociato, p. 17
Origine: L'ultimo crociato, p. 254
BROUSSON, A. France en pantoufles, p. 61
Sguardi. Pagine di diario
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
Atto I, Scena IV
Egle
da Civiltà Cattolica, 2 dicembre 2006
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida
Origine: Il discepolo, p. 32
Origine: Dall'intervista di Francesca Scorcucchi, [//www.bestmovie.it/news/jennifer-lawrence-lintervista-completa-2/157874/ Jennifer Lawrence, la nostra intervista alla “ragazza di fuoco”], Bestmovie.it, 30 maggio 2012.
“Per la mia carriera devo ringraziare i miei genitori, ma in particolare mia madre e mio padre.”
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 100, ISBN 88-454-1202-4.
Origine: Maria, p. 7
Citazioni di Jacques Villenueve
Origine: Citato in Gilles e Jacques. Quello che non si sapeva http://magazine.ferrari.com/it/2012/05/gilles-jaques-quello-che-si-sapeva//, Magazineferrari.com, 8 maggio 2012.
Origine: Metternich, p. 20
Origine: Metternich, p. 185
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Citato in Alfredo Pigna, Miliardari in borghese, U. Mursia & C., Milano 1967.
On aura tout vu, se ne vedono (e sentono) proprio di tutte.
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 8
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 28
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
dal Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI all'Arcivescovo Rino Fisichella, Rettore della Pontificia Università Lateranense, in occasione del Convegno sul tema: "Dal telescopio di Galileo alla cosmologia evolutiva. Scienza, filosofia e teologia in dialogo" http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2009/documents/hf_ben-xvi_mes_20091126_fisichella-telescopio_it.html, 26 novembre 2009
Discorsi
Maria di Nazaret: una fede in cammino
Origine: Piedigrotta, pp. 120-121
p. 122; citato in Narratori di Emilia Romagna
Variante: Fu davvero una grande cosa per me, perché il tennis è uno sport così solitario ed essere in grado di giocare per qualcun altro, per qualcos'altro, per qualcosa più grande di te ma comunque in relazione con te, è un grande senso di soddisfazione... e per me giocare per il mio Paese e, ancor più importante, giocare per realizzare ciò che mio padre aveva sperato e che non era riuscito a realizzare nella sua esperienza olimpica... sentivo che stavo giocando per qualcosa più grande di me e l'avere lui lì era parte di questo.
Origine: Dall'intervista "L'oro di Atlanta fu ultraterreno" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/22/747726-atlanta_ultraterreno.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, Ubitennis.com, 23 luglio 2012.
Origine: Citato in Francesca Pellegrini, [//www.vanityfair.it/show/tv/2011/02/18/che-cosa-guardo-stasera Che cosa guardo nel weekend?], VanityFair.it, 19 febbraio 2011.
In Jenny Marx o la moglie del diavolo, Rizzoli, 1993
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3
da Lucrezia Borgia, 1990, p. 93
Lucrezia Borgia
Origine: Citato in [//trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/stanley-tucci-dalle-cucine-allaeroporto-jfk/275440 Stanley Tucci, dalle cucine all'aeroporto JFK], Repubblica.it, 22 luglio 2004.
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia
“Ama il padre se è giusto, se non lo fosse sopportalo!”
Ames parentem, si aequus est: si aliter, feras.
Sententiae
da una lettera indirizzata all'arcivescovo di Messina Richard Palmer
da Il topo gaio, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 132
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 118-119
da Saldi Principî
Le riviste del Novecento
da Per avere successo bisogna capire dove passa la storia, Corriere della sera, 4 ottobre 2004
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 507
Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani