dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 26
Dune
Frasi su padre
pagina 6
dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 39
Dune
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 95
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 98
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 191
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune
“I figli degli uomini famosi non ereditano mai il talento del padre, ma solo il naso!”
5 giugno 1908
Aforismi in forma di diario
“Via, vane gioie illusorie
Prole della follia, generate senza padre.”
“Amo parlare del nulla, padre. È la sola cosa di cui so tutto.”
Origine: Citato in Richard Ellmann, Oscar Wilde, Milano, Mondadori, 2001, p. 669. ISBN 88-04-47897-7
“L'ozio è il padre della filosofia. – Di conseguenza – la filosofia è un vizio?…”
107; 1989
“L'ozio è il padre di ogni psicologia. E che? La psicologia sarebbe un – vizio?”
Detti e frecce, 1, 1989
III, Di antiche tavole e nuove
Dio esiste: io l'ho incontrato
Origine: Federico e la grande coalizione, pp. 77 sg.
“Un uomo sa quando sta diventando vecchio perché comincia ad assomigliare a suo padre.”
L'amore ai tempi del colera
Cane Bianco
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 65
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 58-59
Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 113
Promo rivolto a Raven tenuto durante Ring of Honor: WrestleRave '03, del 28 giugno 2003, dopo un tag team match con Colt Cabana contro Raven e Christopher Daniels
cita una catchphrases di Raven: "quote the Raven, nevermore"
Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 236
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1965
1978, p. 63
Trattato di Metafisica
domandò Pangloss.
"Tacere", rispose il derviscio.
"Io m'ero illuso" riprese Pangloss, "di poter ragionare un pochino con voi delle cause e degli effetti, del migliore dei mondi possibili, dell'origine del male, della natura dell'anima e dell'armonia prestabilita."
A questo il derviscio sbatté loro l'uscio in faccia.
Candido
“[Svetlana Allilueva] È l'ultima vittima di suo padre.”
Origine: La luna è nostra – le storie e i drammi di uomini coraggiosi, Rizzoli, 1969.
“Qualsiasi giovane ha un padre scorbutico
ed odioso in casa, acquista grandi mali.”
frammento 500
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
Origine: La Signora Craddock, p. 61
da In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della sera, 2 gennaio 2006
Borìs Godunòv
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 16
Origine: Citato in Il venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009.
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 59
“Mio padre vuol fare tutto lui, e a noi altri non lascerà nulla d'importante da compiere!”
Origine: Citato in Indro Montanelli, Storia dei Greci, BUR, 1959.
1968
Apollo: Nemo sit nostrum quin aut pater optimus Divum, | aut Neptunus pater, Liber, Saturnus pater, Mars, | Ianus, Quirinus pater siet ac dicatur ad unum.
Satire, Libro I
“Non appena io e mio padre eravamo diventati amici lo persi.”
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 4
1966, p. 191
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut
Il giornale dell'anima
citato in Corriere della sera, 2 giugno 2004
“Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo.”
da Vangelo secondo Luca
Vangelo secondo Luca
Omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1991/documents/hf_jp-ii_hom_19910714_beatificazione-rosaz_it.html per la beatificazione di Monsignor Rosaz, 14 luglio 1991
Mt 24,44). Giovanni Paolo I vegliava sempre. La chiamata del Signore non l'ha sorpreso. Egli l'ha seguita con la stessa trepida gioia, con la quale il 26 agosto aveva accettato l'elezione al soglio di San Pietro. (dall'Udienza generale del 25 ottobre 1978)
“Ho potuto constatare che la santità non si riconosce dai capelli biondi o bianchi.”
Padre Canisio
“Questa virtù [l'umiltà] non è altro che la verità.”
Padre Canisio
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
a Padre Adolphe Roulland, 1 novembre 1896
Lettere
La vera vita di Sebastiano Knight