Origine: Citato in Franca Zambonini, In aiuto ai nostri "fratelli minori", Famiglia Cristiana, n. 40, 6 ottobre 2002.
Frasi su parola-chiave
pagina 23

La signora canta il Blues
Origine: Luogo in cui fu in arresto per 4 mesi.
Variante: Amava un'Italia scomparsa fatta di Risorgimento e Resistenza, di impegno e di passione civile. Ed era poco italiana, ora che essere buoni italiani vuol dire essere conformisti, recitare la correttezza politica e vivere le passioni dei premi letterari e dei talk show politici, ed essere per forza di destra o di sinistra, o di centro. Non fatevi ingannare quando cercano di separare le sue parole dopo l'11 settembre da quello che era stata prima. Era la stessa di sempre, quella che aveva giudicato la guerra del Vietnam inutile e stupida, quella del bambino mai nato, quella che si era tolta il velo davanti a Khomeini. La stessa ribellione e l'ipocrisia quando aveva preso a scrivere contro il fondamentalismo islamico, e ancora di più contro il relativismo, il multiculturalismo, l'antisemitismo, tutti gli -ismi di un'Europa avviata a diventare Eurabia. Se n'è andata in solitudine, ma siamo noi ad essere un po' più soli.
Origine: Da un servizio per il TG5; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=B7AM80dPB0E.

Origine: L'architettura del nuovo Web, p. 25

Origine: Dalla prefazione a Gabbie vuote, p. 11

da Il vizio del cinema, Einaudi, 1994; citato in Sebastiano Gesù, Raccontare i sentimenti. Il cinema di Gianni Amelio, G. Maimone, 2007
Origine: Passi verso la fede, p. 50
Volete andarvene anche voi?
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Etica senza fede

Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi in occasione della Giornata dell'Africa http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120525_intterafr.htm?LANG=IT, Esteri.it, Roma, 25 maggio 2012.

“La gente che trova le parole già pronte non sa che avrà i pensieri già fatti.”

“Comunisti, una parola appesa all'attaccapanni del secolo passato.”
Tre Cavalli

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 21-22

“Opere di Ugo Foscolo, testi con concordanze, lista delle parole e lista di frequenza.”

Origine: Citato in Allegri: "Cassano? Parole che non servono a niente" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bigmatch/25-08-2012/allegri-cassano-parole-che-non-servono-niente-912377480339.shtml, Gazzetta.it, 25 agosto 2012.

“La parola spesso è più importante di chi la pronuncia.”
da Ti sorrido mentre affogo n.° 16

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=9wemH4qg6rQ)

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 4 http://www.youtube.com/watch?v=0UPt5syieKc)

“[Ultime parole] Così poco di fatto, e tanto da fare.”

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 564

Origine: Dal Corriere della Sera, 9 luglio 1980.
Origine: Désirée, p. 347
Origine: citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.
LII
Vita di Angelo di Costanzo

Origine: I Gendarmi della Memoria, p. 365

Origine: Durante il programma televisivo TG2, Rai 2, in ricordo di Giorgio Bocca il giorno dopo la sua morte, 26 dicembre 2011. Citato in news.centrodiascolto.it http://news.centrodiascolto.it/video/tg2/2011-12-26/cultura-e-spettacolo/bocca-domani-i-funerali-milano.

Origine: Manifesto animalista, p. 13

Origine: Manifesto animalista, p. 99

L'uomo nella luce della fede cristiana

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 342

da 3 parole, n. 13
Controcultura
Origine: Valeria Rossi, Tre parole (2001): «Dammi tre parole: sole, cuore e amore.»

Origine: Da un'intervista televisiva. Video http://www.youtube.com/watch?v=vMfwX2GbRKA disponibile su YouTube.com. [Data?]
Origine: Don Quichotte? C'est moi, p. 8
Il Giubileo

“Lei [Simone Weil] aveva il dono di pronunciar parole con significato umano illimitato.”
Origine: Da una lettera a Hélène e Pierre Honnorat, 26 gennaio 1945, in Corrispondenza, p. 43.

“Amicizia è solo una parola, ma fedeltà è una parola vana.”
I, 740

Origine: Da La domenica sportiva del 3 settembre 1989.

“Si deve abolire l'avverbio, vecchia fibbia che tiene unite l'una all'altra le parole.”
n.° 4
Manifesto tecnico della letteratura futurista

Manifesto tecnico della letteratura futurista

da Dušan Makovitskij
Origine: Citato in AA.VV., Lev Tolstòj, collana I giganti, Periodici Mondadori, Verona, 1970, p. 29.

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
Gentili signore e signori buongiorno

I versi si riferiscono a Stalin
Origine: Da Cinquanta poesie, Einaudi