Frasi su parola
pagina 31

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena photo

“C'è molta gente, oggi, a Versailles.”

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (1755–1793) regina consorte di Francia e di Navarra e moglie di Luigi XVI

Le uniche parole rivolte, sotto costrizione, a Madame Du Barry il 1° gennaio 1772
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Carolly Erickson, Maria Antonietta, pp. 94, 442.

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena photo

“Pardon, Monsieur. Non l'ho fatto apposta.”

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (1755–1793) regina consorte di Francia e di Navarra e moglie di Luigi XVI

ultime parole rivolte al boia, al quale aveva pestato un piede sul patibolo
Citazioni di Maria Antonietta

Caparezza photo

“La parola spesso è più importante di chi la pronuncia.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Ti sorrido mentre affogo n.° 16

Caparezza photo

“È sempre bene distinguere spiega la parola dall'esempio: non sono un paladino. Esprimo ciò che sento e che mi sta a cuore comunicare con l'auspicio che il mio senso critico su determinate questioni possa servire a supporto di chi prova a migliorare questa società.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

Origine: Citato in Giusy La Piana, Pop, rap e storie d'eroi, Caparezza racconta il caos http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/05/pop-rap-storie-eroi-caparezza-racconta.html, la Repubblica, 5 febbraio 2009.

Caparezza photo
Paolo Rossi (attore) photo

“[Sulla canzone In Italia si sta male (si sta bene anziché no)] In molti mi hanno chiesto se la canzone poteva essere ancora attuale. Probabilmente, e vedi la forza del non-sense, era stata fatta in un periodo particolare, insomma erano anni duri, bui anche, eppure adesso acquista un altro senso, pur con le stesse parole.”

Paolo Rossi (attore) (1953) attore, cantautore e comico italiano

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=9wemH4qg6rQ)

Bo Diddley photo
Melissa Panarello photo
Melissa Panarello photo
Melissa Panarello photo
Cecil Rhodes photo

“[Ultime parole] Così poco di fatto, e tanto da fare.”

Cecil Rhodes (1853–1902) imprenditore e politico britannico
Umberto Bossi photo
Umberto Bossi photo
Umberto Bossi photo
Umberto Bossi photo

“Meno male, non è passata l'aggravante dell'omofobia. Tutti sperano di avere figli che stanno dalla parte giusta, questo è un augurio che facciamo a tutti, non era giusto aumentare le pene per quelli che si sentono anche un po' disturbati da certe manifestazioni, persone normali che a volte si lasciano scappare qualche parola in senso anche bonario.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

citato in Ministeri, Bossi insiste ancora "Napolitano deve capire" http://www.repubblica.it/politica/2011/07/30/news/ministeri_bossi_insiste_ancora_napolitano_deve_capire-19828877/?ref=HREC1-3 da la Repubblica, del 30 luglio 2011

Umberto Bossi photo
Agostino Depretis photo
Giulio Mazarino photo
Eusebio di Cesarea photo
Raimon Panikkar photo
Raimon Panikkar photo
Mario Luzzatto Fegiz photo
Nicolae Bălcescu photo

“L'ultima mia parola sarà ancora un inno a te, patria mia dolce.”

Nicolae Bălcescu (1819–1852) rivoluzionario rumeno

citato in Petru Iroaie, Documenti palermitani intorno a Nicola Balcescu

Giampaolo Pansa photo

“Quando sento Grillo urlare, italiani, mi viene il gelo nel sangue, perché mi ricorda qualcuno che strillava la stessa parola con la stessa enfasi da un balcone di Palazzo Venezia.”

Giampaolo Pansa (1935–2020) giornalista, saggista e scrittore italiano

Origine: Dall'intervista al programma televisivo Tg1, Rai 1, 23 settembre 2007.

Giampaolo Pansa photo
Giampaolo Pansa photo
Giampaolo Pansa photo
Giobbe Covatta photo
Filippo Sacchi photo
Raffaello Lambruschini photo
Michela Vittoria Brambilla photo
Michela Vittoria Brambilla photo
Franco Giulio Brambilla photo
Franco Giulio Brambilla photo
Fabri Fibra photo
Fabri Fibra photo

“Dammi tre parole, donne, soldi, amore'; | Olio, spia, motore; nervi, stress, dottore; | turbo, fuori, serie; barca, spiagge, ferie. | Dammi tre parole, sono solo parole.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da 3 parole, n. 13
Controcultura
Origine: Valeria Rossi, Tre parole (2001): «Dammi tre parole: sole, cuore e amore.»

Gino Paoli photo
Gino Paoli photo
Corrado Augias photo
Corrado Augias photo
Corrado Augias photo
Joë Bousquet photo

“Lei [Simone Weil] aveva il dono di pronunciar parole con significato umano illimitato.”

Joë Bousquet (1897–1950) poeta francese

Origine: Da una lettera a Hélène e Pierre Honnorat, 26 gennaio 1945, in Corrispondenza, p. 43.

Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone photo
Sandro Ciotti photo
Filippo Tommaso Marinetti photo

“Si deve abolire l'avverbio, vecchia fibbia che tiene unite l'una all'altra le parole.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

n.° 4
Manifesto tecnico della letteratura futurista

Filippo Tommaso Marinetti photo
Aleksandra L'vovna Tolstaja photo

“Eravamo privati della grande gioia di vivere tra di noi, di dire stupidaggini, di cantare, di non avere alcun imbarazzo. Sapevamo che ogni nostra parola, ogni nostro gesto era immancabilmente registrato”

Aleksandra L'vovna Tolstaja (1884–1979) attivista russa

da Dušan Makovitskij
Origine: Citato in AA.VV., Lev Tolstòj, collana I giganti, Periodici Mondadori, Verona, 1970, p. 29.

Aleksandra L'vovna Tolstaja photo
Bobo Craxi photo
Adrienne von Speyr photo
Adrienne von Speyr photo
Adrienne von Speyr photo
Adrienne von Speyr photo
Guillermo Arriaga photo
Vilhjalmur Stefansson photo
Maurizio Crozza photo

“Se A è uguale a B e B è uguale a C, allora C è uguale ad A. Se C è uguale ad A, pronunciare la parola abaco diventa impossibile…”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

“Gastone era un toscano di poche parole ma definitivo. Quando gli toccava parlare, le sue parole erano taglienti come quelle di un eroe di un film western.”

Adriano De Zan (1932–2001) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Gentili signore e signori buongiorno

Osip Ėmil'evič Mandel'štam photo
Dente (cantante) photo
Dente (cantante) photo

“Io mi perdo in un oceano di parole, | te lo prometto che non bevo più.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Oceano, n. 11
Non c'è due senza te

Tarcisio Bertone photo
Sara Errani photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Lev Isaakovič Šestov photo
Alanis Morissette photo
Benedetto Croce photo
Benedetto Croce photo
Benedetto Croce photo
Benedetto Croce photo
Benedetto Croce photo
Benedetto Croce photo
Benedetto Croce photo
Isacco di Ninive photo

“Il vino riscalda il corpo, ma la Parola di Dio riscalda la mente.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Isacco di Ninive photo
Mordecai Richler photo
Luca Doninelli photo
Luca Doninelli photo

“È sempre necessario misurare le proprie parole con il contesto (fatto di spazio e di tempo) nel quale queste parole vengono dette.”

Luca Doninelli (1956) scrittore e giornalista italiano

citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2006

Luca Doninelli photo
Alceste de Ambris photo
Gianluca Nicoletti photo
Gianluca Nicoletti photo
Gianluca Nicoletti photo
Nicholas Negroponte photo