Frasi su portico
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema portico, città, grande, strada.
Frasi su portico

da Quando venne lei", n. 4
La Bellissima Giulietta E Il Suo Povero Padre Grafomane

dallIntervista impossibile a Lucrezia Borgia, in Lucrezia Borgia, pp. 532-533

Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.

da la Repubblica http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni39/reaconv/reaconv.html, 19 marzo 2006
pag. 77
L'amato bene
Origine: Storia della carità napoletana, p. 133

da Firenze, pp. 40-41
Fogli italiani

volume primo, parte seconda cioè La Persia – prima parte, da Ispahan, 17 marzo 1617, p. 454
Origine: Storia e descrizione della città di Napoli, p. 70

Origine: Da I nuovi borghi della Sicilia rurale http://www.gadda.ed.ac.uk/Pages/resources/essays/borghisici.php, La Nuova Antologia, Roma, 1941, 1° febbraio 1941, p. 7.

Origine: La Divina Mimesis, p. 30
Lazzaro
da 7-7-2007

da La vita intensa, 1978, p. 100

da Musica al vento! Tarabolus, 13 gennaio 1905, Le Moschee; pp. 51-52
Tripolitania

dalla lettera di del 13 ottobre 1767, Portici, in E. Viviani Della Robbia, Bernardo Tanucci ed il suo più importante carteggio, Firenze, 1942, vol. II, pp. 139-140; Raffaele Ajello, pp. 53-54
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris
Origine: Sat. I 3.106.

da Quatorzième lettre à un Parisien sur l'Italie, «Journal des Débats», 29 ottobre 1823.
Origine: Citato in Emanuele Kanceff, L'avventura dei francesi in Toscana; in Emanuele Kanceff, Attilio Brilli, Giorgio Cusatelli, Renato Risaliti, Silvia Meloni Trkulja, Mara Miniati e Maurizio Bossi, Firenze dei grandi viaggiatori, a cura di Franco Paloscia, Edizioni Abete, 1993, p. 44. ISBN 88-7047-053-9

da Una Topolino amaranto, Rusconi, Milano, 1980
vol. I, p. 113
Letterine

Baol. Una tranquilla notte di regime

dalla prefazione a I ritte antiche, p. 8.

Origine: Da Cartas familiares, citato in L'averno e il cielo, Napoli nella letteratura spagnola e ispanoamericana, a cura di Teresa Cirillo Sirri e José Vicente Quirante Rives, Libreria Dante & Descartres, Napoli, 2007, p. 37. ISBN 978-88-6157-015-3
parte III, Roma e la famiglia, cap. IX, I piaceri della città, p. 288
La civiltà dell'antica Roma

Origine: Dal Viaggio in Italia, citato in Pietro Citati, L'armonia del mondo. [Miti d'oggi], Superpocket, su licenza RCS Libri, 1999, p. 114. ISBN 88-462-0122-1