Frasi su postumo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema postumo, tempo, dopo, dio.
Frasi su postumo

“In fondo, io sono postumo di me stesso.”

da Memorie Bolognesi, in Postuma, XXXVIII http://it.wikisource.org/wiki/Postuma/XXXVIII

Perché scrivo libri così buoni, 1, p. 55

Aurora e Frammenti postumi (1879-1881), traduzione di Mazzino Montinari e Ferruccio Masini, Adelphi, 1964

“Bisogna essere un uomo vivo e un artista postumo.”
Il gallo e l'arlecchino

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

“La lascivia: il gioco col piacere da godere, il gioco col piacere goduto.”
Varie
Origine: Da Scritti postumi.

“Se la gioventù è un difetto, è un difetto che si abbandona subito.”
Varie
Origine: Da Scritti postumi.

“A me si confà unicamente il giorno seguente al domani. C'è chi è nato postumo.”
Prefazione; 2008
Origine: Napoli 1943, p. 165

“Ognuno ha le reliquie che si merita.”
Vendetta postuma
Casa «La Vita»

1966-1976), a cura di Gualberto Alvino, Firenze, Polistampa, 1999

istituito da Pètain per ricompensare chi aveva ben meritato ai suoi occhi, ndt
Origine: Da Pensiero unico e censura, Diorama letterario, gennaio 1998.

Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201

“Ohimé, Postumo, Postumo, fuggono veloci gli anni!”
II, 14, 1-2
Origine: Storia della guerra fredda, p. 21

“La prima delle cose necessarie, è di non spendere quello che non si ha.”
da Scritti postumi, a cura di Matteo Ricci, 1871

“Ah quanto amo il riconoscimento non postumo della mia profetizzante vaticineria.”
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 19

Silvia Metzeltin e Alessandro Giorgetta in La rivista del CAI, maggio-giugno 1994
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. 1954-2004 http://books.google.it/books?id=x8CJR-zOTMkC&pg=PA155#v=onepage&q&f=false, p. 155, Baldini Castoldi Dalai, 2007. ISBN 8860731704
cap. V, pp. 217-218
La Repubblica di Weimar
Giuseppe Napolitano

Origine: Citato Stenio Solinas, La scelta stoica e terribile di andarsene a modo suo http://www.ilgiornale.it/news/scelta-stoica-e-terribile-andarsene-modo-suo.html, il Giornale.it, 01 dicembre 2010.
Origine: Santo impostore, p. 149
citato in Arsenico, merletti e Vecchia Signora http://www.olivierobeha.it/articoli/2015/09/arsenico-merletti-e-vecchia-signora, olivierobeha.it, 28 settembre 2015

“Dio è morto creandoci, noi siamo un'opera postuma.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 93
Il successo sanremese di Gianna lo spiazzò, non ebbe il tempo di venirne a capo.
Origine: Da Ancora Rino, fratello unico e immortale http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/musica/grubrica.asp?ID_blog=37&ID_articolo=1334, Lastampa.it, 25 marzo 2009.

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 12

da L'estremo oltraggio, 31 gennaio 2012
Il Fatto Quotidiano

2004
Senza piume (Without Feathers), Antologia dei taccuini Allen
Origine: Le 20 americhe latine, p. 56