Frasi su prima
pagina 29

da TuttoDante
“A VOLTE LA VITA È QUELLO CHE SUCCEDE PRIMA DELLA MORTE. VOLEVO VEDERE COSA SI POTEVA FARE.”
BOB: p. 168
Il diario segreto di Laura Palmer
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 171

dall' Udienza Generale, 28 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111228_it.html
Udienze

discorso alla Curia Romana 22 dicembre 2005
Discorsi

28 settembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20080928_it.html
Angelus, Regina Coeli

Commentary on the documents of Vatican II, 1969

citata in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 134

Origine: Gesù di Nazareth, p. 125

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

“La prima causa della nostra gioia è la vicinanza del Signore, che mi accoglie e mi ama.”
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

“[Ultime parole prima di essere messo al rogo] Signore, apri tu gli occhi al Re d'Inghilterra!”
da Pirandello e L'Europa, p. 12, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2001
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 51
Origine: La biblioteca di notte, pp. 183-184
Origine: La biblioteca di notte, pp. 267-268

Origine: Da Uso e abuso della democrazia, Il giornale, 17 agosto 2008.
Origine: Mimesis, p. 18
Con data
Origine: Da Moratti prima di eplicare ad Agnelli, restituirà alla Lazio la Coppa Uefa del 1998? http://www.francorossi.com/2010/10/moratti-replica-ad-agnelli-ma-restituira-la-coppa-uefa-del-1998/, Francorossi.com, 28 ottobre 2010.
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, pp. 121-122

Origine: Citato in Giovanna Grassi, Lucas: dopo «Star Wars» addio fantascienza https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/17/Lucas_dopo_Star_Wars_addio_co_0_0205178671.shtml, Corriere della sera, 17 maggio 2002.
Origine: Il tantrismo, p. 204
Origine: Democrazia e populismo, p. 44

citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1970

“La prima regola della scoperta è avere cervello e un po' di fortuna.”
Origine: Come risolvere i problemi di matematica, p. 172
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3
Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede

dalla lettera alla moglie del 23 maggio 1914

citato in Castelli: da Farefuturo puro distillato di ideologia massonica http://eurosiberiacristiana.splinder.com/post/21808110/Castelli:+da+Farefuturo+puro+d, il Velino, 1° dicembre 2009

Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello

Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto

Incipit del racconto La morte di Stalin, Opere – 1956.1971, p. 225
Gli zii di Sicilia
“Fuggi anche dalle cose piacevoli prima che diventino spiacevoli!”
Dulce etiam fugias, fieri quod amarum potest.
È dolce tormento dover frenare la gioia.
Sententiae
“È felice chi muore prima di arrivare ad invocarla!”
Mori est felicis, antequam mortem invocet.
Felice chi muore prima di aver invocato la morte.
Sententiae
“Rischi di cercare a lungo, prima di trovare un uomo onesto!”
Multa ante temptes, quam virum invenias bonum.
Prima di trovare un uomo dabbene devi fare molti tentativi a vuoto.
Sententiae
“Non c'è frutto che non sia stato acerbo prima di essere maturo!”
Nil non acerbum prius quam maturum fuit.
Nulla è maturo senza essere stato prima acerbo.
Sententiae
“Colui che osa, vince il pericolo ancor prima di incontrarlo!”
Pericla qui audet ante vincit, quam accipit.
Chi sa osare vince i pericoli prima che si concretizzino.
Sententiae
“È della persona buona prima consigliare e poi correggere!”
Suadere primum, dein corrigere benivoli est.
La persona che vuole bene prima cerca di persuadere, poi corregge.
Sententiae

Origine: I grandi iniziati, p. 172

Origine: Citato in La Stampa, 26 giugno 1982.

Lettera al «Corriere della Sera» pubblicata il 26 gennaio 1976
Il Mezzogiorno nella crisi
“Nella sua opera edita, e anche prima, Marx non fu mai un seguace della teoria della alienazione.”

Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 44

Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 45

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 71-72

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 120

citato in Commento a Albino Luciani, Illustrissimi, p. 119-120, Edizioni APE Mursia, Milano 1979
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895

Origine: Lezioni di economia civile, p. 112
da The Gary Cooper Story; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973

“Capezzone, lei prima era il delfino di Pannella: ora è la triglia di Berlusconi!”
da Crozza Italia, 18 ottobre 2008
Origine: Aldilà: la vita continua?, p. 68

citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood, Il Saggiatore, 1964