Origine: Dal Video-messaggio ai partecipanti alla cerimonia di beatificazione dei 522 martiri spagnoli a Tarragona http://www.vatican.va/holy_father/francesco/messages/pont-messages/2013/documents/papa-francesco_20131013_beatificazioni-tarragona_it.html, 13 ottobre 2013.
Frasi su puntata
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema puntata, prima, vita, fare.
Frasi su puntata
in conclusione di ogni puntata
Dal programma televisivo Sottovoce
Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi, come quelle arrivate da Alberto Castagna, Umberto Veronesi e Fabio Fazio. Celentano ha poi precisato con un intervento successivo la sua posizione sull'argomento dichiarandosi favorevole alla donazione d'organi ma contario alla legge italiana del silenzio-assenzio.
Origine: Citato in Veronesi contro Celentano "Uno schiaffo alle donazioni" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentano/veronesi/veronesi.html, Repubblica.it, 28 aprile 2001.
Origine: Da Battiato bibliofilo: Credo nel passaggio da un'esistenza all'altra http://www.ragusanews.com/articolo/17372/battiato-bibliofilo-credo-nel-passaggio-da-un-esistenza-all-altra, Ragusa News, 13 settembre 2010.
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
Tuttobenigni 95/96
ripetuta all'inizio di ogni puntata di Tabloid, la rubrica di Mai dire gol nella quale Luttazzi interpretava il giornalista Panfilo Maria Lippi
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
da un'intervista di Daniele Luttazzi nel programma Satyricon, puntata 11, 4 aprile 2001
Ba'alzamon, capitolo 15
La ruota del tempo. La grande caccia
“Se una cosa non mi piace lo dico a mia madre. Può interessare al massimo a lei.”
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, puntata del 7 gennaio 2007.
Voce narrante
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Sesta puntata
saluto che utilizza alla fine di ogni puntata
“Comunque la pensiate, ben trovati.”
all'inizio di ogni puntata della trasmissione Annozero
dal monologo della puntata 5 di Satyricon
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
“La satira non offende le persone, solo i loro pregiudizi. E questo vale per tutta l'arte.”
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
Aprendo la prima puntata della trasmissione, dopo 5 anni di assenza dalla televisione
Un due tre stella, Anno Ghiotti
“Si son fatte le loro cammellate, le triccheballacche…”
da La Fattoria, puntata del 15 febbraio 2006
durante la sua partecipazione a una puntata di Otto e mezzo programma di Giuliano Ferrara in onda su LA7
“Questa è l' ultima puntata del 1907.”
17 dicembre 2007
“Nella vita puoi essere utile anche arrivando secondo o quinto… purché tu ce la metta tutta.”
da Sfide, Rai Tre, 10 dicembre 2012
nome dell'ospite
all'inizio di ogni puntata
Dal programma televisivo Sottovoce
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 194-195, volume 21.
da La forma come un tutto che comprende più che la somma delle sue parti p. 43
L'operaio. Dominio e forma
citato nella serie televisiva The 4400, terza puntata della quarta stagione
Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 163.
Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 2, 18 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e02.
Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 4, 24 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e04.
“Pronti a fare sesso e a godere senza frenuli.”
Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 3, 23 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e03.
Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 5, 24 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e05.
da L'Italia è un Paese?, puntata trasmessa da TV7 il 5 dicembre 2008
“Carcarlo Pravettoni: occhi puntati sull'unico manager pagato dalla concorrenza perché resti dov'è!”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Il nuovo «Star Wars»: una saga da gladiatori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/07/nuovo_Star_Wars_una_saga_co_0_0205071686.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2002.
“Un'autobiografia è un necrologio in forma periodica a cui manca l'ultima puntata.”
dalla telefonata del 4 maggio 2005 con il portavoce di Fini, Salvatore Sottile, intercettata dalla Procura di Potenza; citato in Marco Travaglio, La scomparsa dei fatti, p. 273
“Terrò anche questa. Guarda, gira!”
Rob Van Dam, facendo ruotare il logo della WWE sulla cintura di campione alla domanda se voler rendere vacante il titolo WWE stesso, personalizzato da John Cena, durante la prima puntata di sempre dello show ECW on Sci-Fi, il 13 giugno 2006
Origine: Citato in Caso Sicilia, la Rai sconfessa Report http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/censuratv/casosicilia/casosicilia.html, la Repubblica, 18 gennaio 2005.
Origine: Da Djokovic, questione di tempo http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/maggio/17/Djokovic_questione_tempo_ga_10_110517072.shtml?login=ok, Gazzetta dello Sport, 17 maggio 2011.
Origine: Da Censura dall'alto http://dipollina.blogautore.repubblica.it/2007/12/10/censura-dallalto/, la Repubblica, 10 dicembre 2007.
da Lotito mi ha tolto la porta http://it.eurosport.yahoo.com/24072007/2/sereni-lotito-mi-tolto-porta.html
“Bruno Vespa prende il viagra. Per non pisciarsi sulle scarpe.”
da Satyricon, puntata del 7 febbraio 2001 & Decameron
da Tour Sesso con Luttazzi http://www.danieleluttazzi.it/node/302#comment, 5 gennaio 2008
dalla trasmissione televisiva Il Fatto, 18 aprile 2002
“Oh, ma non l'hanno messo la finestra in questa puntata?”
Personaggi, Dolores
dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato», La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007
da Porta a Porta, Rai Uno, 31 gennaio 2006
Origine: Da Il Libanese e il Dandi: fiction riuscita http://www.corriere.it/spettacoli/09_gennaio_16/aldo_grasso_il_libanese_e_il_dandi_fiction_aa90b7f0-e39a-11dd-8cd2-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 16 gennaio 2009.
Origine: Da Così «Masterchef» trasforma il reality https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/dicembre/22/Cosi_Masterchef_trasforma_reality_co_0_20121222_1698fa5a-4c03-11e2-86d8-0617dbacd128.shtml, Corriere della sera, 22 dicembre 2012, p. 71.
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996
“Se i pulsanti non funzionano, Columbro fa «pepè», Vianello fa «papà» e Dan Peterson fa «pupù!»”
Origine: Dalla 1500<sup>a</sup> puntata de Il pranzo è servito, 1500 ma non li dimostra.
Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection n. 9, Panini Comics, novembre 1998, pp. 60-64.
dalla trasmissione radiofonica alla puntata del La Zanzara, Radio24, 27 febbraio 2012 http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=palermo-notav-lega-nord-primarie-pd-buffon-mills-berlusconi-prescrizioni; citato in Alessandro Gilioli, Piovono rane, Coming out http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/02/28/coming-out/, Espresso.it, 28 febbraio 2012
citato in Bertinotti: Calearo falco di Confindustria" http://www.corriere.it/politica/08_marzo_03/bertinotti_calearo_9878d5b0-e90a-11dc-9255-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 3 marzo 2008
“C'è la Juventus di mezzo… la Juventus di mezzo, cioè il potere.”
da La Fattoria, puntata 15 febbraio 2006
“Orlando Portento: Io sono stato un ex.
Barbara d'Urso: Un ex di cosa?
Orlando Portento: …di tutto!”
da La Fattoria, puntata del 15 febbraio 2006
dal monologo durante la settima puntata di Fantastico 7, 15 novembre 1986
“Fiorello: Sono triste…
Baldini: Perché? Perché è l'ultima puntata?
Fiorello: È un dono di natura…”
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Il Gobbo di Notredome
Origine: Da un'intervista di Dario Vergassola nel programma televisivo Parla con me, Rai 3, 2 gennaio 2010. Video https://www.youtube.com/watch?v=5atJDWFSQzo visibile su Youtube.com.
“[Roberto Benigni] Ha detto cose infamanti su di me e su Berlusconi.”
In collegamento da Sanremo con la trasmissione l'Italia allo specchio, nella puntata del 20 febbraio 2009
Origine: Dall'intervista dopo la partita Sampdoria-Bari; citato in Filippo Grimaldi Cassano furioso coi tifosi: "Avanti così e me ne vado" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Sampdoria/01-11-2009/cassano-furioso-coi-tifosi-601821563844.shtml, Gazzetta.it, 1 novembre 2009.