
Origine: La potenza dei media, p. 51
Origine: La potenza dei media, p. 51
Origine: Parole sull'uomo, p. 62
citato da Raffaele Conforti in note all'introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXXI
dalla Prefazione alla quarta edizione
Corso di diritto naturale
dalla Prefazione alla prima edizione
Corso di diritto naturale
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 358
Vol. III, p. 32
Storia della Letteratura Italiana
da Effedieffe, 1° novembre 2007
da Antologia poetica siciliana del secolo XIX, proemio, p. XLVII
Origine: In Giovanni Arpino, Rolando Damiani, Opere scelte, Mondadori, 2005, p. 1683. ISBN 88-0452-643-2
Origine: Napoli 1943, p. 173
da Comprendere l'omosessualità
da Versuch einer wissenschaftlichen Begründung der Psychologie, Berlino 1855
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.
cap. I, p. 62
La costruzione del male
cap. I, p. 91
La costruzione del male
cap. I, p. 118
La costruzione del male
cap. I, pp. 118-9
La costruzione del male
cap. II, p. 142
La costruzione del male
cap. II, p. 158
La costruzione del male
cap. III, p. 173
La costruzione del male
cap. III, p. 180
La costruzione del male
cap. III, p. 184
La costruzione del male
cap. IV, p. 198
La costruzione del male
cap. IV, p. 219
La costruzione del male
I, I; p. 27
Il papato socialista
I, I; p. 33
Il papato socialista
I, III; p. 59
Il papato socialista
II, I; p. 78
Il papato socialista
Per il movimento Open Source, il software non libero è una soluzione non ottimale. Per il movimento del Software Libero, il software non libero è un problema sociale e il software libero è la soluzione.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Origine: Da L'uomo e la natura; citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, p. 31. ISBN 978-88-6088-113-7
Narrativa di John Steinbeck
da Ideology. A Debate, Commentary, vo. 38, ottobre 1964, p. 72; citato in Chomsky 2003, p. 169
Origine: Robespierre, p. 15
Origine: Citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1973
Origine: Dalla prefazione a Andrea Geremicca, Dentro la città, Guida Editori, Napoli 1977.
Origine: Da Perché la Juve è così popolare al Sud? http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0019/articleid,0124_01_1969_0032_0019_4927760/, La Stampa, 8 febbraio 1969.
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47
Origine: Il chiodo rosso, p. 11
dal sito ufficiale di Franco Cardini http://www.francocardini.it/
Restaurazione della persona umana
dal radiomessaggio del Natale 1951
da La storicità dei sogni: p. 124
Nessuna passione spenta
da Totem o tabù: p. 149
Nessuna passione spenta
da La nostra terra, il testo: p. 237
Nessuna passione spenta
Origine: Torno presto, p. 124
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 8
cap. 1, p. 15
L'industria della carità
cap. 2, p. 48
L'industria della carità
L'industria della carità
cap. 3, p. 107
L'industria della carità
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico