citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
Frasi su societa'
pagina 13
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari
Origine: Cinema – Il sogno continua, p. 138

da La divisione del lavoro sociale

“Tra dio e società bisogna scegliere.”
Origine: Citato in Focus, n. 81, p. 144.
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 50
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 84
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 86
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 86
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 89
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 104

Origine: Citato in Ferrara attacca Zeman "Ha leso la mia immagine" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/25-09-2012/ferrara-attacca-zeman-ha-leso-mia-immagine-912714595044.shtml, Gazzetta.it, 25 settembre 2012.

dal giornale La Semaine, 1894; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 296

da Salvatore Borsellino a Pescara - 30 settembre 2011 http://www.youtube.com/watch?v=aPhlwAEpB1E, YouTube; filmato caricato il 1° ottobre 2011
Origine: Citato in Moggi ora è seduto sulla riva del fiume e fa lezione a Galliani: " facile avere il faccione sempre sorridente, se si dispone di assegni da molti zeri... si dimostri capace adesso" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/08/29/3338513/moggi-ora-%C3%A8-seduto-sulla-riva-del-fiume-e-fa-lezione-a, Goal.com, 29 agosto 2012.
da Una buona scuola o la società dello spettacolo: da che parte stanno i progressisti italiani?; in Tre più due uguale zero, p. 108

da Staat, Gesellschaft, Freiheit, Francoforte sul Meno, Suhrkamp, 1976, p. 60

“Scopo della rivoluzione studentesca non è di trasformare la società, ma di rovesciarla.”
citato in Albino Luciani, Illustrissimi

Prolusione del Cardinale presidente

citato in Corriere della sera, 10 giugno 2009
Libro dell'esistenza e della libertà vagabonda
Origine: La divertente commedia umana, p. 8

da Riflessioni sulla storia universale, p. 139
Attribuite

“Se non incontri mai qualcosa che ti offende, significa che non vivi in una società libera.”
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005

Origine: Da Cavaliere, le spiego la mafia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/ottobre/18/Cavaliere_spiego_mafia_co_0_941018231.shtml, Corriere della sera, 18 ottobre 1994.
L'italia l'è malada

da Il mio individualismo iconoclasta, in Iconoclasta!, 1920

da Il mio individualismo iconoclasta
Il mio individualismo iconoclasta

lettera con la quale Strauss rispose alle critiche che gli vennero rivolte dopo la scomparsa del padre, 1849
Fonte secondaria?
Citazioni di Johann Strauss jr

Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento
Origine: Citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna (Woman's Estate), traduzione di Giovanna Stefancich, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1972.

Origine: De Gasperi e l'America, pp. 243-244
da Antico Oriente – Storia società economia, ed. Laterza, Roma-Bari, 2009, p. 8, ISBN 978-88-420-9041-0
Origine: Citato in Ghirardi è orgoglioso del suo Parma e detta le regole: "Prendiamo sempre meno giocatori in prestito" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/10/15/3452188/ghirardi-%C3%A8-orgoglioso-del-suo-parma-e-detta-le-regole, Goal.com 15 ottobre 2012.
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg.
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére

Origine: Le classi sociali negli anni '80, p. 36-37

Questa è l'altra politica. E ciascuno di questi temi pone la questione di quale idea di società debba oggi sostenere l'azione politica.
Origine: Dall'articolo, L'antipolitica o l'altrapolitica? http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/01/news/l_antipolitica_o_l_altrapolitica_-30736191/?ref=search, la Repubblica, 1 marzo 2012.

Origine: Da Sono e resto un uomo di sinistra http://www.repubblica.it/politica/2013/04/22/news/lettera_rodot-57201730/, repubblica.it, 22 aprile 2013.
da Efemeridi letterarie di Roma, Volume 8, 1822

Origine: Da Immortale dei.

da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 215
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 180

da Aforismi (1919-1920), in Scampato dal fuoco
“Uno dei presupposti della società aperta è la istituzionalizzazione della critica.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
“La tesi banale: il mantenimento della società aperta è un compito continuo.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Su due tipi di società. Lettera a un amico lontano
Storia e utopia

Su due tipi di società. Lettera a un amico lontano
Storia e utopia

Meccanismo dell'utopia
Storia e utopia

“La società è permissiva nelle cose che non costano nulla.”
da Strettamente personale, Rizzoli

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini
da La Sicilia del Seicento, società e cultura, Mursia, 1976, pp. 216-217

citato in prefazione a Capitan Veleno

introduzione, p. 6
Nel buio degli anni luce

cap. IX, p. 207
Nel buio degli anni luce

cap. XIII, p. 221
Perché dobbiamo fare più figli

“Nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento del falso.”
da La società dello spettacolo
La società dello spettacolo

da una video-intervista per Dillinger.it
Origine: Visibile al minuto 03:20 di Diego Fusaro: "Marx è vivo (ed è la nostra unica speranza)" http://www.youtube.com/watch?v=NFqDpjzO4jU, YouTube.com, 14 febbraio 2010.

Origine: Rivoluzionario per caso, p. 268