Frasi su superiore
pagina 3

Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 377.

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

“Ebbene, ogni superiore umorismo incomincia col non prendere sul serio la propria persona.”
Origine: Il lupo della steppa, p. 211

Il libro degli amici

“Il mondo è la rappresentazione della sensibilità e del pensiero di pochi uomini superiori.”
Origine: Da Le vergini delle rocce, Mondadori.

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune

“Lo stile è superiore alla verità, porta in sé la dimostrazione dell'esistenza.”

“Non è già la forza, bensì la durata di un alto sentire che fa gli uomini superiori.”
72; 2007

“La familiarità del superiore irrita, perché non può essere ricambiata.”
182; 1993

I, 2; 1991

Perché sono così saggio, 4; 1989

“Si deve essere superiori all'umanità per forza, per altezza d'animo – per disprezzo…”
Prefazione; 2008

“Non ogni parola si addice ad ogni bocca.”
IV, Dell'uomo superiore Montinari 1972

IV, Dell'uomo superiore

IV, Dell'uomo superiore

“La vita dell'uom su questa terra, altro non è che una continua guerra.”
da Degli studi elementari e dei superiori delle universita e de' collegi

“Sempre la mia ambizione è stata superiore alle mie forze.”
Un bambino

“Nulla è insignificante per una mente superiore.”

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

“Alluvione: Un superiore grado di umidità.”
1993

da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 158
L'operaio. Dominio e forma

da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933

da Il diritto particolare del nazionalismo, in vol. II, 1926-1928, pp. 152-153
Scritti politici e di guerra 1919-1933

da una lettera alla figlia; citato in Julius Evola, Ricognizioni. Uomini e problemi, Edizioni Mediterranee, Roma, 1985 (1974), p. 188

citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008

da Il personalismo, pp. 14-16, Roma 1966
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2, introduzione p. 10, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1998.

L'arte di comandare, Appendice

“Quanti uomini superiori sono fanciulli parecchie volte al giorno.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee

da La Frusta letteraria, 1830
La Frusta letteraria

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 55

citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux

Origine: L'inconscio (1918), pp. 144-145; 1997

libro IV, capitolo XVIII, p. 202
De medicina libri octo
citato da Raffaele Conforti in note all'introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXXI

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 46-47

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 57

Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.

Al Vescovo di Beziers, ottobre 1635, vol. I, p. 235
Epistolario
cap. I, 4, p. 74
Studi galileiani
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XXIV-XXV

cap. XVI, Quanto sia meritorio scrivere libri nuovi e ridare lustro ai vecchi, p. 177
Philobiblon

Origine: Citato in Albert Costa: 'I francesi sono stanchi degli spagnoli' http://www.tennisworlditalia.com/Albert-Costa-I-francesi-sono-stanchi-degli-spagnoli-articolo4305.html, TennisWorld Italia, 9 giugno 2011.