
Origine: La notte della Repubblica, p. 47
Origine: La notte della Repubblica, p. 47
Origine: Diario intimo di un cattivo, p. 67
Il ragazzo persiano
Origine: Citato in Palermo, città multiforme - I mille volti di una città che punta all`Europa http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/palermo-citt%C3%A0-multiforme/479/default.aspx, lastoriasiamonoi.rai.it
“Ho la vita apparente, docile e rassegnata di una banderuola che gira sul tetto.”
6 marzo 1910; Vergani, p. 283
Diario 1887-1910
Con data
Origine: Da «Bene la Chiesa che a Ventimiglia dà casa ai migranti» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/ventimiglia-chiesa-migranti-_b_10202900.html, Huffington Post.it, 30 maggio 2016.
da La leva calcistica della classe '68, n. 3
Titanic
Gli scarabei, p. 148
Ranocchi sulla luna e altri animali
1988, p. 51
Dizionario del diavolo
“Una prigione non è solo un catenaccio, è anche un tetto. Attenti ai tetti.”
Diario estimo
1976, p. 158
I legami pericolosi
Perfume: The Story of a Murderer
The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
The Good Women of China: Hidden Voices
Twenty Questions for Gloria
Capitolo ottavo, p. 137
Storia dello squadrismo
Variante: Mai l'ingerenza politica è stata così forte sulla tv pubblica. Parlo di gestione dell'azienda, tetto pubblicità, compensi. Non c'è azienda al mondo che possa reggere sul mercato con qualcuno che da fuori detta regole e mette paletti.
Origine: Citato in Fabio Fazio, rinnovo dorato con la Rai. Fico: "È uno scandalo, classico comunista con cuore a sinistra e portafogli a destra" http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/06/24/fabio-fazio-rinnovo-dorato-con-la-rai-fico-e-uno-scandalo-classico-comunista-con-cuore-a-sinistra-e-portafogli-a-destra/3683631/, Il fatto quotidiano.it, 24 giugno 2017.
Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html
Origine: Georges Clemenceau (1841–1929), politico francese, primo ministro dal 1906 al 1909 e dal 1917 al 1920.
Origine: Sul movimento pittorico contemporaneo, p. 423
“Quante volte ho giaciuto sotto la pioggia, al riparo di un tetto sconosciuto, pensando a casa.”