Frasi su utopia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema utopia, mondo, essere, uomo.
Frasi su utopia

Finestra sull'utopia
Parole in cammino
da Il barocco in Sicilia

da Cocaine decisions, in The man from Utopia; 2011
“L'amore non ha nulla di libero, perché la paura non permette di esercitare questa utopia.”
L'uomo di vetro
Casino Totale
Origine: Evento letterario

“La dottrina del socialismo non è una scienza ma un'utopia.”
Origine: Dopo il muro, p. 73

da Principii fondamentali di economia politica, Laterza, Bari 1925; citato in Claudio Napoleoni, Dalla scienza all'utopia, Bollati Boringhieri, Torino 1992

Origine: Citato in epigrafe de Il mondo nuovo (Brave New World) di Aldous Huxley, traduzione di Lorenzo Gigli, Oscar Mondadori, Milano 1991.

da Utopia
Origine: Thomas More, Utopia, traduzione di Andrea Balduzzi, Fabbri, 2001, p. 231.

“La felicità più che altro è un desiderio, è un'utopia.”

Origine: Da Utopia e realtà nella Costituzione. Tre schede ed una considerazione generale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realtà attuale, Giuffré, Milano, 1980, pp. 249-262.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 165.

Siamo nella trasparenza integrale. Matrix, è un po' il film sulla Matrice che avrebbe potuto fabbricare la Matrice.

7 agosto 1906; Vergani, p. 239
Diario 1887-1910

dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 55

“L'utopia di un secolo spesso diviene l'idea volgare del secolo seguente.”
n. 4069

Varie
Origine: Citato in Elena Croce, La patria napoletana.

“L'ideale in fondo è sempre un'utopia.”
Origine: Vita di Gesù, p. 62
da Insel Felsenburg; citato in Marino Freschi, L'utopia nel Settecento tedesco, p. 29-30
“È noto che il mondo malvagio non sopporta più in sé i devoti, siano essi giovani o vecchi.”
da Insel Felsenburg; citato in Marino Freschi, L'utopia nel Settecento tedesco, p. 15

dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole, Adelphi, Milano, 1995

dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole
“Solo il rifiuto di ascoltare ci garantisce contro l'essere irretiti dalla verità.”
da Anarchia, stato e utopia, p. 19

il Professore: cap. VIII, pp. 67 sg.
Il correttore

Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney

“Ma invece dell'eternità di questa splendida follia, l'amore si consumerà in una lenta eutanasia.”
da Inevitabile Follia
Svegliarsi un anno fa

“La storia della democrazia ci offre una curiosissima combinazione di utopie e miti.”
da Riflessioni sulla violenza, 1908
da La civiltà letteraria europea
La civiltà letteraria europea

da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III
in prefazione, p. 2
L'utopia nel Settecento tedesco
in prefazione, p. 3-4
L'utopia nel Settecento tedesco
da Utopia? No!
Utopia? No!

Origine: Dal D.I.C.E. Summit del 2013; citato in Game Informer, n. 4, anno VI, aprile 2013, p. 18.

Origine: Da Scuola senz'arte. Ma di parte, Il Manifesto, 8 luglio 2007.
da Antico Oriente – Storia società economia, ed. Laterza, Roma-Bari, 2009, p. 8, ISBN 978-88-420-9041-0

Meccanismo dell'utopia
Storia e utopia

Meccanismo dell'utopia
Storia e utopia

Intorno a Machiavelli [1954], p. 15
Fascinazione della cenere
citato in Luca Antonelli, I Piceni: corpus delle fonti: la documentazione letteraria, p. 117, Regione Marche, L'Erma di Bretschneider, Roma, 2003
Origine: Da Quella coscienza mai lavata dallo shampoo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/23/Quella_coscienza_mai_lavata_dallo_co_9_091123038.shtml, Corriere della Sera, 23 novembre 2009, p. 35.