
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema verticale, essere, vita, verso.
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
“Danza. Un'espressione verticale di un desiderio orizzontale legalizzato dalla musica.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.
“La linea orizzontale | ci spinge verso la materia, | quella verticale verso lo spirito.”
da Inneres Auge, n. 1
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti
citato in Giorgio Saviane, Il mare verticale, TEN, 1994. ISBN 88-7983-397-9
Origine: I silenzi di Federer, pp. 73-74
Origine: Gli elementi della psicoanalisi, p. 113-114
Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107
Origine: Entronauti, p. 13
“Siamo al Pianella, è Cantù, è contropiede, è pandemonio!”
Tisettanta Cantù-Armani Jeans Milano, 2006
Citazioni tratte da telecronache, Altre partite
da La città obliqua, lato B, n. 1
OK Italia
Origine: Da È morto Pietro Mennea http://video.repubblica.it/dossier/pietro-mennea-morte/addio-a-mennea-mina-grande-grande-grande/123018/121506, Video.repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22
citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano 1994
“La nostra angoscia è il nostro tesoro: essa può dilaniarci in un grido verticale.”
da Il ritorno di Lilith
In Non ho peccato abbastanza
Origine: Luce del Medioevo, p. 195
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
Origine: Citato in Davide Giacobbe, Masullo: la rivoluzione di Giordano Bruno http://www.corriereirpinia.it/default.php?id=8&art_id=39789, corriereirpinia.it, 27 settembre 2013.
cap. XIII
Tredici miliardi di anni
Origine: Citato in Feliciano Lopez: "Roger Federer è un giocatore irreale" http://www.ubitennis.com/blog/2015/01/21/feliciano-lopez-roger-federer-e-un-giocatore-irreale/, Ubitennis.com, 21 gennaio 2015.
Natalino Sapegno
Il mare verticale, Citazioni sul libro
Origine: L'equivoco del Sud, pp. 26-27
da Testo e contesto: semiotica dell'arte e della cultura, a cura di Simonetta Salvestroni, Laterza, Roma-Bari, 1980.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 345. ISBN 978887564209-9
Origine: Citato in Dibiasi, brivido metafisico https://www.avvenire.it/agora/pagine/il-poeta-e-il-campione-4, Avvenire.it, 3 agosto 2015.
Capitolo VI – Il risveglio dell'Occidente, p. 137
La storia del mondo in 300 minuti