“L'amore è l'organo con cui percepiamo l'inconfondibile individualità degli esseri.”
In margine a un testo implicito
“L'amore è l'organo con cui percepiamo l'inconfondibile individualità degli esseri.”
In margine a un testo implicito
“L'amore è la cosa più forte e più fragile che abbiamo nella vita.”
Origine: Citata in Cinzia Franceschini, Vanessa Paradis: «L'amore non dà la felicità» http://www.vanityfair.it/people/mondo/2012/08-(1)/17/vanessa-paradis-johnny-depp-harper-bazaar-intervista, Vanityfair.it, 17 agosto 2012.
da Ma che m'importa?, vv.9-11, p. 41
Cinigia
“Il vero amore non ha mai conosciuta alcuna misura.”
II, 15, 30
Elegie
Origine: Citato in L. De Mauri, Angelo Paredi, Gabriele Nepi, 5000 proverbi e motti latini, Hoepli, 1995.
“Non cambiare mai quando l'amore ha trovato la sua dimora.”
Neque assueto mutet amore torum.
La solitudine di Thomas Cave
da Parole d'amore scritte a macchina, n. 9
Parole d'amore scritte a macchina
Carlo Martello: da Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, n. 10
Volume I
“Chi va dicendo in giro | che odio il mio lavoro | non sa con quanto amore | mi dedico al tritolo.”
da Il bombarolo, n.° 7
28 marzo 1932, p. 114-115
La forza della verità
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 84
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 281
“La forza dell'amore è la stessa forza dell'anima o della verità.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 408
“L'amore chiama amore da tutti.”
Origine: Citato nei cartelli del Centro per la nonviolenza durante la prima Marcia per la pace Perugia-Assisi, come riportato in Aldo Capitini, In cammino per la pace, 1962, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, p. 168.
da una lettera a Rolland del dicembre 1931
Origine: Citato in Sofri 1988, pp. 90-91.
“Dalla morte di Marilyn Monroe, non ci sono più state dee dell'amore.”
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 54
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351
p. 15
Origine: La santa liturgia, p. 55
Origine: Citato in Corriere della sera, 17 settembre 1994.
Settimana nera
Origine: Da Zona disco, Il Monello, n. 31, Casa Editrice Universo, 1974.
Origine: Citato in Le sette vite di "Rusty" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/23/791165-sette_vite_rusty.shtml, Ubitennis.com, 23 ottobre 2012.
“Chi ha amore in seno sempre ha i sproni in fianco.”
Samia: atto II, scena VII
La Calandria
Variante: Chi ha amore in seno sempre ha i sproni in fiance.
da Canti d'Alessandria, III
“L'amore è per gli sciocchi e tutti gli sciocchi sono innamorati.”
Bad Seed
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
Origine: Citato in Agostino Cacciavillan, Luigi Borriello, Falco Thuis, Voi siete «figli dei santi, Graphe.it Edizioni, 2008.
1441, p. 442
Principi di Pastorale
Messaggio per la celebrazione della prima giornata della pace istituita dal 1° gennaio 1968, Vaticano, 8 dicembre 1967
Messaggio per la Prima giornata della pace
“Per avere una vera pace, bisogna darle un'anima. Anima della pace è l'amore.”
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 70
Origine: Contro la fame nel mondo, p. 12-13
“Più Maria progredisce nell'amore di Dio, più Lui la nasconde, in una vita tutta contemplativa.”
Maria. Figlia del suo figlio
“Il tempo è bruciato dall'amore e nella mitezza può estendersi.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“L'amore non è sdolcinato, è forte e può essere tagliente.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“Le beatitudini sono l'amore del cuore di Dio che si impadronisce del cuore dell'uomo.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
da Sonetto II
Rime piacevoli
L'amore, p. 37
Le belle
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 111
citato in Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 561
“Come prostitute che nella notte | vendono un gaio cesto di amore che amor non è mai.”
da Il nostro caro angelo, lato A, n. 4
Il nostro caro angelo
da Due mondi, lato A, n. 2
Anima latina
da Dove arriva quel cespuglio, lato B, n. 1
Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera
“E tu dici ancora che non parlo d'amore, | batte in me un limone giallo, basta spremerlo!”
da Fatti un pianto, lato A, n. 2
Don Giovanni
“Dovevamo saperlo che l'amore | brucia la vita e fa volare il tempo.”
da Passato nelle Poesie
“Amore che non so decidere, se disperarmi oppure ridere.”
da "1009 giorni" n. 3
1009 giorni
“Malgrado questo amore che secca la gola, che a furia di parlarne non ho più saliva.”
da "Fuori" n. 6
1009 giorni
Variante: Malgrado un solo nome che secca la gola che a furia di gridarlo non ho più saliva.
“Ecco l'amore che dice che ho le mani e la faccia di chi potrebbe esser felice.”
da L'amore per caso" n. 5
Da casa a casa
“Quante ore servono per costruire un delirante amore? E quanto poco basta per lasciarlo andare?”
da Non ci aspettiamo più" n. 11
Da casa a casa
“Vicino all'amore è una scelta. La mia.”
da Qualcosa vicino all'amore n. 4
Non vale tutto
“L'amore ascetico lo lascio a chi sa farlo.”
da Non vale tutto n. 5
Non vale tutto