dal singolo Muscolo rosso, etichetta: SFC, 1987
Frasi sull'amore
pagina 44
da Pane, marmellata e me, in Ilona Staller, etichetta: Sequel Records, 2000
“Sappiate che qui non si vince se non con lungo studio e grande amore.”
“Una vita vale quel che vale il suo amore.”
Origine: Conoscersi fra ragazzi e ragazze, p. 79
I, 8; p. 55
Elementi di critica omosessuale
Origine: Tolstoj, p. 86
da Giorgio Manganelli, una palude abitata da Dio, la Repubblica, 19 novembre 1996
da Le lettere d'amore
Il cielo capovolto
da Le lettere d'amore
Il cielo capovolto
“Qui dentro il dolore è un ospite usuale, ma l'amore che manca è l'amore che fa male.”
da Canzone per Alda Merini, n. 4
Sogna ragazzo sogna
da Chiamami ancora amore, n. 1
Chiamami ancora amore
da Chiamami ancora amore, n. 1
Chiamami ancora amore
Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.
Pecore e pastori
Mercoledì delle Ceneri
Origine: Citato in Prandelli e l'omosessualità. "Sorpreso dalle reazioni" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/04/25/news/prandelli_gay-33922628/, Repubblica.it, 25 aprile 2012
da Conferenza a Palazzo Pallavicini, Roma 3 dicembre 1996. Citato nel retro di Le Radici Cristiane dell'Europa, a cura del Centro Culturale Lepanto
Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
“Tra coloro che di ricchezze e d'autorità diseguali sono,… non è amore, ma utilità.”
Tractatus de officiis inter potentiores et tenuiores amicos
Shantaram
Origine: Da Il discorso della montagna, Queriniana, Brescia, 1990, p. 91; citato in Ernesto Borghi, Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, Claudiana, Torino, 2007, p. 43. ISBN 978-88-7016-669-9
“La vera felicità consiste nell'amore dei propri doveri.”
da Architettura. Saggio sull'arte
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
da Un idiota, n.2
Tutto sta per cambiare
“Il rosso è il colore dell'amore.”
da Rosso colore, n. 3
Rosso colore dell'amore
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 143
“Ma adesso è bello immaginarti double-face, un po' demonio e un po' pin-up e un po' massaia Dash.”
Flamenco amorespia, n. 9
Effetti personali
“Per quell'ombra di dubbio che ti segue dovunque vai…”
Quando un amore va, n. 7
Storie di whisky andati
“Il suo amore è una rosa pallida e morente | Che perde i suoi petali…”
Grace
da Storia d'Italia dal 1789 al 1814, Vol.III, 417
citato in Massimo Viglione, Rivolte dimenticate: le insorgenze degli italiani dalle origini al 1815, Città Nuova, p. 115
da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Mino Martinelli
Origine: Da Scola: «I cristiani richiamati a scoprire la "scuola" del dono totale di sé» http://www.avvenire.it/Dossier/LINCONTRO/DOCUMENTI/Pagine/scola-cristiani-richiamati-a-scoprire-il-dono.aspx, Avvenire, 6 gennaio 2012.
“Cantara: Ai poveri è proibito fare all'amore!”
Scena 14
Criside
cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.
“L'amore è il fiume della vita del mondo.”
Senza fonte
“I soldi sono la forza dell'amore, come della guerra.”
Senza fonte
“Oh, quanto migliorano una donna un po' d'amore e una buona compagnia!”
Senza fonte
“Occorre una via per arrivare a Dio: il sentiero dell'amore.”
Alibi di una farfalla
citato in Jim Bishop, Il giorno in cui Cristo morì, traduzione di Maria Satta, Garzanti, 1958
Citazioni di Orazio
Il genio di Teresa di Lisieux
da Cinque stagioni, Einaudi, Torino, traduzione di Gaio Scaloni, p. 210
Origine: I tre tempi, Le novelle della vita gaia e triste, p. 84
“L'amore è indefinibile e non è detto debba esser sempre monumentale.”
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 183
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 184
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 223
“Non mi aspetto mai troppo in amore, perciò non sono mai rimasto deluso.”
Mi sono iscritto nel registro degli indagati
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Origine: Da Problemi religiosi nella filosofia di B. Spinoza, in La religione di Spinoza, pp. 160-161.
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 544-545
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 557
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 586