
dal discorso alla Camera di Commercio di Bordeaux del 9 ottobre 1852; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 192
dal discorso alla Camera di Commercio di Bordeaux del 9 ottobre 1852; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 192
Origine: Da Edberg, il tennis inox https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/29/Edberg_tennis_inox_co_0_9608295972.shtml, Corriere della sera, 29 agosto 1996.
Origine: Citato in Harbottle, p. 386
Origine: Avvedimenti Civili, p. 190
“Questa bomba porterà la pace!”
Ispettore Santo Maroponda
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Nona puntata
“Maccio Capatonda: OH E MOBBASTA PERÒ EH! […] Neanche il caffè posso bere in santa pace!”
Altri, Mobbasta
Origine: Epigramma citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 443.
Origine: Citato in Un campione di sport http://www.raisport.rai.it/pub/sezione/stampaArticolo/1,7140,3446,00.html, Raisport.rai.it.
Attribuite
Origine: Attribuite dal filofascista Jean Variot, in L'Eclair, 11 settembre 1922, e Propos de Georges Sorel, 1935.
Origine: Citato in Alice Frei, No alla commissione d'inchiesta sulla 194 http://www.g-berlinguer.it/index.php?option=com_content&task=view&id=97&Itemid=61, Aprileonline, 22 novembre 2005.
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 177-178
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 177
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 35
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore
citazione da William Shirer, Storia del Terzo Reich, Torino 1962; citato in Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca
Origine: Citato in Giulia Zonca, Caro Superman, il talento non basta http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/sport/201003articoli/25788girata.asp, La Stampa, 15 marzo 2010.
1846-1850), Volume 1, Gregorian&Biblical BookShop, 1974, p. 7
da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996
Origine: Per una società ecologica, pp. 18-19; citato in Varengo 2007, p. 82
Origine: Tolstoj, pp. 124-125
da La mente colorata, Oscar Mondadori, 2004, p. 94
da Pastorale per una Unita di Chiesa e di Popolo, traduzione di Laura Valente, Editoriale Jaca Book, 1975, p. 107
Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.
da Artificio e pietà. Contributo allo studio di Gesualdo Bufalino, in Gualberto Alvino, Tra linguistica e letteratura. Scritti su D'Arrigo, Consolo, Bufalino, introduzione di Rosalba Galvagno, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 1998
dall'introduzione a Nanni Balestrini Sconnessioni, Roma, Fermenti, 2008
Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta
citato in Celebrata dalla Fondazione Lepanto a Roma la vittoria di Costantino a Ponte Milvio, Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/celebrata-dalla-fondazione-lepanto-a-roma-la-vittoria-di-costantino-a-ponte-milvio/
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
citato in Corriere della sera, 21 ottobre 2004
citato in Corriere della sera, 23 aprile 2006
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose
Lettera
quale lettera? e quale la fonte secondaria?
Riportato in John Coltrane – Con il blues nell'anima di Alberto Rodriguez, in Musica Jazz, dicembre 1981
da Cronkite: la tv ammazzanotizie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/29/Cronkite_ammazzanotizie_co_0_9701297783.shtml, Corriere della sera, 29 gennaio 1997
Origine: Cronkite, Walter: The First Priority of Humankind..., Discorso alle Nazioni Unite, Ottobre 1999.
dal discorso alla Camera dei Comuni del 17 febbraio 1792; citato in The War Speeches of William Pitt, Oxford University Press, 1915, p. 16
Origine: Le sue previsioni furono vane speranze. Nel 1793 la Francia rivoluzionaria dichiarerà guerra alla Gran Bretagna iniziando le devastanti campagne militari in Italia, Olanda e Germania.
citato in Massimo Viglione, Rivolte dimenticate: le insorgenze degli italiani dalle origini al 1815, Città Nuova, p. 115
I, 17, 7-8
Si te grata quies et primam somnus in horam | delectat, si te puluis strepitusque rotarum, | si laedit caupona, Ferentinum ire iubebo.
Epistole
“Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre.”
Margherita dolcevita
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“Preserva l'Uno dimorando nelle due anime: | sei capace di non farle separare?”
X, Parinetto
Tao Te Ching
Origine: Citato in Lydia Flem, Casanova, traduzione di Stefano Simoncini, Fazi, 2006, introduzione.
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Origine: Da La Monarchia Tradizionale, Edizioni Controcorrente, 2001.
da La cultura della corruzione http://www.antoniodipietro.com/2009/08/fondazione_craxi.html, 13 agosto 2009
Dal suo blog
Origine: Citato in Giuseppina Manin, Placido: a Venezia troppi maleducati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/agosto/21/Placido_Venezia_troppi_maleducati_co_8_060821009.shtml, Corriere della Sera, 21 agosto 2006.
da Io fin da piccolo così scandaloso e puro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/08/03/io-fin-da-piccolo-cosi-scandaloso-puro.html, repubblica.it, 3 agosto 2002
traduzione propria da The No-Breakfast Plan and the Fasting-Cure, pagg. 46-47
“[Su Luigi Tenco] Lasciamolo in pace, smettiamo di disseppellirlo.”
p. 57
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 209
24 novembre 1927, p. 27
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
IV, 25; 1994, pp. 288-289
La mia vita per la libertà
da Il problema della guerra e le vie della pace
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 150
Origine: La santa liturgia, p. 39
parte I
Il bilancio della guerra
parte II
Il bilancio della guerra