
II, I; p. 78
Il papato socialista
II, I; p. 78
Il papato socialista
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
dall'intervista di Eugenio Occorso, Stallman: "Libero software in libera società", la Repubblica, 21 giugno 2004
da Sulla decisione del Venezuela di usare Linspire nel sistema informatico di proprietà del governo https://e.ututo.org.ar/xp/modules/news/article.php?storyid=144
intervento tenuto alla New York University, 29 maggio 2001, da Software libero: libertà e cooperazione, in Software libero pensiero libero, traduzione di Bernardo Parrella, StampaAlternativa/Nuovi Equilibri, 2003
da un'intervista su BYTE.com – Free Or Not Free http://www.byte.com/documents/s=585/byt20010313s0001/index3.htm, 13 marzo 2001
Origine: Il Sāṃkhya e lo Yoga, vedi oltre.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 69
Origine: Prakrti. Si sta parlando della visione del Sāṃkhya.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 76
Origine: I sutra (aforismi) delle opere citate.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 102
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 7-8
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 32
da NBA action, gennaio 2006
Citazioni tratte da telecronache
da Pacers vs Spurs del 07 marzo 200?
Citazioni tratte da telecronache
da Kings vs Lakers del 18 maggio 2002
Citazioni tratte da telecronache
“[Su Kobe Bryant] D'altra parte, come diceva Hopper, se avessi avuto le parole non avrei dipinto.”
LA Lakers vs Boston Celtics, Nba Finals 2010
Citazioni tratte da telecronache
The Art Spirit
Origine: Citato in Daludeco.com Miracolo del colore http://www.daludeco.com/public/blog/?p=49, 30 marzo 2009
It is harder to see than it is to express. The whole value of art rests in the artist's ability to see well into what is before him.
The Art Spirit
“Prendi parte alla vita e disegna o dipingi ciò a cui partecipi.”
The Art Spirit
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 58
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 60
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 115
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 130
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 181
citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1977. ISBN 88-7989-348-3
Variante: "Ma la maggior parte di quelli che hanno lo spirito d'avventura lo combinano con lo spirito di conquista. Vanno in lontane contrade non tanto per diffondervi la Fede, quanto per depradarle dell'oro. Questi uomini vogliono che il loro coraggo serva a loro, non a Dio. Non è necessario essere cristiano per questo! Qualunque pagano potrebbe fare altrettanto. Dov'è l'uomo che ha lo spirito dei veri crociati? L'uomo che vuole compiere una missione, non perché egli lo vuole, ma perché Dio lo vuole? Deus lo vult: non ho mai udito questo grido in tutta la mia vita! Lasciamo che le cose vadano per la loro via, e le future generazioni non capiranno nemmeno più come un grido di tal genere si sia potuto proferire. Lo traduranno nelle loro anime mercenarie come una strana specie di ipocrisia, Dio mi perdoni, come una superstizione."
Origine: L'ultimo crociato, p. 251
Origine: L'ultimo crociato, p. 253
“Coll'amore dell'arte non si fa carriera!”
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
“L'arte è la promessa del Sommo Perfetto.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
“Natura crea il nostro corpo: l'arte il nostro spirito.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
p. 17
Origine: Da The sleepwalkers, Parte 5<sup>a</sup>: The parting of the Ways; [trad. propria].
da The sleepwalkers, Parte 5a: The parting of the Ways; [trad. propria]
Origine: Da L'addio a Pavel http://www.alessandrodelpiero.com/news/laddio-a-pavel_5.html, Alessandrodelpiero.com, 1º giugno 2009.
Origine: Versi e Metri italiani, p. 2
Versi e Metri italiani
Origine: Da Alberto Sartoris (1931): Caratteri novatori e manifesto dell’arte sacra, in: Daniela Pastore (a cura): Alberto Sartoris, chiese 1920-1995 : dalla cappella bar a Tor Tre Teste. Roma 1997, p. 34.
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 77
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Narrativa di John Steinbeck
citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 36
citato da La felicità in Il Grillo http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=144 del 27 novembre 1998
Origine: Da Introduzione generale al pensiero di Platone, in Platone, Tutti gli scritti, Bompiani, Milano, 2000. ISBN 88-452-9003-4.
Diritto all'ozio
Diritto all'ozio
Origine: Cfr. Fabiana Romano, Passione Italia: viaggio fra gli italiani che stupiscono il mondo, 2011, Mondadori
Origine: Citato in FilologiaSarda.eu http://www.filologiasarda.eu/didattica/schede/slides.php?sez=37&id=807&didaSec=letteratura, Eusebio e Lucifero.
“I grandi delinguenti e i grandi delitti fanno anch'essi parte della storia.”
p. 6
“La verità è sempre la correzione di un errore, e quindi l'errore fa parte della verità.”
da Filosofia del nulla, Gazzetta Ticinese, 13 dicembre 1980; citato in Gino Ruozzi, Scrittori italiani di aforismi, Mondadori
cap. 4; 1972, p. 44; 1995, p. 31
Manifesto dei conservatori
Origine: Da un colloquio con Napoleone Bonaparte; citato in Herbert Fisher, Napoleone.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 65
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 193
Origine: Citato in Il discorso di Cameron sui matrimoni gay http://www.ilpost.it/2012/07/27/il-discorso-di-cameron-sui-matrimoni-gay/ di David Cameron, Il Post, 27 luglio 2012.
da Aneurin Bevan: A biography; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 136