Frasi su allenamento

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema allenamento, due-giorni, tre-giorni, giorno.

Frasi su allenamento

Jesse Owens photo

“Un'intera vita di allenamenti per soli 10 secondi.”

Jesse Owens (1913–1980) atleta statunitense

Senza fonte

Pietro Mennea photo

“Io non credo nella predestinazione. I risultati si ottengono solo con molto lavoro. Nella mia carriera sportiva mi sono allenato 5-6 ore al giorno, tutti i giorni, per 365 giorni l'anno, tra gare e allenamenti, per quasi venti anni.”

Pietro Mennea (1952–2013) atleta e politico italiano

Origine: Citato in Pietro Mennea, spinter, oro e umiltà: le frasi http://video.repubblica.it/dossier/pietro-mennea-morte/pietro-mennea-spinter-oro-e-umilta-le-frasi/123077/121565?ref=&ref=HREA-1, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Pietro Mennea photo
Kobe Bryant photo

“Devi diventare forte, una roccia. Sennò non sopravvivi. È stato un anno molto duro. Qui a Los Angeles i media sono molto aggressivi e sì, forse tendono a giudicarmi prima del tempo. Anche i fan sul campo sembra che mi abbiano già giudicato, ma loro sono tifosi, fanno il loro mestiere, non ho nessun risentimento. Gioco a basket, la mia terapia. La mia fuga da ciò che mi sta succedendo. Forse mi diverto più in allenamento che in partita.”

Kobe Bryant (1978–2020) cestista statunitense

Origine: Citato in Riccardo Romani, Kobe e LeBron, faccia a faccia tra presente e futuro dei Lakers https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/16/Kobe_LeBron_faccia_faccia_tra_co_9_040216124.shtml, Corriere della Sera, 16 febbraio 2004.

Bruce Lee photo
Antonio Conte photo
Carolina Kostner photo
Cristiano Ronaldo photo
Pietro Mennea photo
Johan Cruijff photo
Fiona May photo
Haruki Murakami photo
Gennaro Gattuso photo
Andrea Pirlo photo
Usain Bolt photo

“[Rispondendo alle accuse di doping di Tobias Unger] Sono pulito. Può venire in Giamaica quando vuole e assicurarsi personalmente di quanto siano duri i nostri allenamenti.”

Usain Bolt (1986) atleta giamaicano

Origine: Citato in Bolt torna in Giamaica accolto come un eroe http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Atletica/Primo_Piano/2008/09/09/bolt.shtml, Gazzetta.it, 9 settembre 2008.

Pietro Mennea photo
Pietro Mennea photo
Kílian Jornet i Burgada photo
Esteban Cambiasso photo
Mac Danzig photo
José Mourinho photo
Pietro Mennea photo
Andre Agassi photo
Stefano Benni photo

“Fino a pochi anni fa, il bar era luogo di sedentari, la cui unica attività fisica era il sollevamento di bicchieri, boccette o mazzi di carte. Ma soprattutto negli ultimi anni, è diventato il centro di smistamento di tutta una serie di attività sportive contrassegnate dall'abbigliamento specializzato e da un'assoluta dedizione. Ecco alcuni dei più comuni atleti da bar.

I maratoneti

Gruppo di signori con pantaloncini di raso e canottiere traforate da cui erompono savane di peli. Sotto pance da gestanti nascondono marsupi pieni di misteriose pasticche rinvigorenti e bibite energomiche. Si involano in branchi verso i tornanti collinari e tornano sudatissimi, dicendo di aver percorso decine di chilometri. Alcuni si controllano il battito cardiaco, altri segnano i tempi sulla tabella di allenamento. Proprio quando credono di aver convinto tutti delle loro imprese sportive entra un amico con un borsello e dice: ""Ehi ragazzi, chi di voi ha dimenticato questo al ristorante, un'ora fa?"".

Il maratoneta solitario

Uomo magrissimo, di età indefinibile, sempre bagnato anche in estate, che corre con un'espressione di grande sofferenza sul volto, si tocca la gamba, si massaggia il fegato, tossisce e sputa ma continua a correre, nello smog cittadino e tra i clacson delle auto, alle due del pomeriggio in agosto e sotto la neve in gennaio, sempre con quel look da Calvario e un paio di occhiali gialli che forse nascondono lacrime. La domanda è: quale peccato deve scontare il maratoneta solitario?”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Mike Tyson photo
Dalai Lama photo
Jovanotti photo
Milan Kundera photo
Bruce Lee photo
Alex Schwazer photo
Carlo Ancelotti photo
Chuck Norris photo
Claudio Marchisio photo

“[Sull'omofobia nel mondo del calcio professionistico] Il nostro ambiente, in effetti, sull'argomento è un po' ingessato. Se uno esce dal posto di lavoro per mano al proprio compagno per fortuna non fa più scalpore; all'uscita da un campo di allenamento, invece, la scena non si può immaginare. E non è giusto.”

Claudio Marchisio (1986) calciatore italiano

Origine: Da un'intervista a L'Uomo Vogue; citato in Marchisio: "Favorevole ai matrimoni gay. Il mondo del calcio è ingessato" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/18-06-2012/marchisio-favorevole-matrimoni-gay-mondo-calcio-ingessato-911570546911.shtml, Gazzetta.it, 18 giugno 2012.

Gianni Mura photo
Roy Keane photo
Matías Almeyda photo

“[Su Pietro Mennea] Un testardo dalla grinta inesauribile. Uno stakanovista degli allenamenti già con i primissimi professori Isef, l'avvocato senza toga Autorino e poi Mascolo per arrivare a Vittori. Instancabile anche sui libri.”

Ubaldo Scanagatta (1949) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da 50 anni di Credito Sportivo. Mezzo secolo di campioni; citato in Addio a Pietro Mennea, la Freccia del Sud http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/21/862240-addio_pietro_mennea_freccia_italia.shtml, Ubitennis.com, 23 marzo 2013.

Éric Cantona photo
Andrea Barzagli photo
Marco Verratti photo
Gianluca Pagliuca photo

“Ronaldo era il fenomeno del calcio mondiale, non ho mai visto nessuno forte come lui. Fisicamente era disumano, ma in allenamento non s'impegnava, andava a due all'ora. Simoni glielo diceva senza però ottenere molto.”

Gianluca Pagliuca (1966) calciatore italiano

Origine: Citato in Ronaldo non è sempre stato un 'fenomeno' per Pagliuca: "In allenamento andava a due all'ora" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2013/10/10/4322942/ronaldo-non-sempre-%C3%A8-stato-un-fenomeno-per-pagliuca-in, Goal.com, 10 ottobre 2013.

Sara Gama photo
Saenchai photo
George Orwell photo
George Orwell photo
Diego Armando Maradona photo
Thomas Muster photo
George Best photo
Stephen Fry photo
Rob Brown photo

“[Su Scoprendo Forrester] Ho letto un volantino a scuola in cui Hollywood cercava un sedicenne di colore che sapesse giocare a basket per un film con Connery. Potevo andar bene, mi servivano soldi per la bolletta del cellulare e al massimo mi avrebbero preso come comparsa. Invece ho cominciato subito con gli allenamenti di pallacanestro, sei settimane con Russel Smith.”

Rob Brown (1984) attore statunitense

Origine: Citato in Maurizio Porro, Sean Connery scrittore snob si candida all'Orso d'oro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/17/Sean_Connery_scrittore_snob_candida_co_0_0102177905.shtml, Corriere della Sera, 17 febbraio 2001, p. 38.

Andy Murray photo
David Ferrer photo

“Tutto dipende dallo spirito: vedo sempre positivo, punto molto in allenamento sulla parte atletica, e considero ogni match indipendente dagli altri. Poi molte volte sbaglio, giocando aggressivo, ma lottare può anche portare l'avversario a scoraggiarsi, sul piano dell'atteggiamento: il fatto che lui veda dall'altra parte uno che non molla mai, e raggiunge sempre la palla, lo deprime. Ve lo garantisco.”

David Ferrer (1982) tennista spagnolo

Origine: Dall'intervista per El Mundo Deportivo; citato in Ferrer: "Il mio segreto? Tanto allenamento e pensare positivo" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/08/799366-ferrer_segreto_tanto_allenamento_pensare_positivo.shtml, Ubitennis.com, 8 novembre 2012.

Giuseppe Bergomi photo

“[Su Javier Zanetti] Primissimo allenamento, facciamo possesso palla. Lui non la perde mai, gli resta sempre incollata al piede. Quel giorno pensai che avrebbe fatto la storia dell'Inter.”

Giuseppe Bergomi (1963) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Nicola Cecere, Il calcio di Javier Zanetti ai raggi X, La Gazzetta dello Sport, Milano, 2011.

Giuseppe Signori photo
Marco Paolini photo
Antonio Conte photo

“Florijancic ha un piede straordinario. Lo coltiveremo negli allenamenti.”

Mauro Sandreani (1954) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620

Giovanni Trapattoni photo

“[Gaffe] Calcaterra era un timido, ho dovuto violentarlo in ogni allenamento perché non prendeva l'iniziativa.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Franco Coppola, Parole parole... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/18/parole-parole.html, la Repubblica, 18 dicembre 1993

Tommy Haas photo
Cesare Prandelli photo
Paolo Montero photo
Stefano Benni photo
Alex Schwazer photo
Carlo Ancelotti photo
Eleonora Abbagnato photo
Roger Rasheed photo
Brian Clough photo
John McEnroe photo
Roger Federer photo
Roger Federer photo

“Quando avevo sedici anni non facevano che buttarmi fuori dal campo durante gli allenamenti. […] Mi arrabbiavo troppo, così mi fecero parlare con qualcuno che mi aiutasse a vedere la cosa sotto un'ottica diversa, a superare quei momenti di rabbia.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

Citazioni non datate
Origine: Da una dichiarazione rilasciata a Matchpoint; citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 120. ISBN 88-6002-001-8

Roger Federer photo
Roger Federer photo
Ivan Lendl photo

“Roger Federer è l'unico tennista che guardo per i suoi colpi. È proprio bello da vedere. Lui può fare qualsiasi colpo che vi viene in mente. John McEnroe e Ilie Nastase erano sicuramente dei talenti, ma voi tutti sapete che c'erano dei colpi che non potevano fare. Questo non si può dire per Federer. Vorrei vedere un suo allenamento: dovrebbe essere molto interessante vedere come si prepara.”

Ivan Lendl (1960) tennista cecoslovacco

Origine: Citato in Roberto Perrone, Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della sera, 5 luglio 2005

Marco Bollesan photo

“Il primo allenamento della mia vita picchiai e picchiai, randellate su randellate. Se mi avessero detto che c'era anche una palla, forse avrei combinato qualcosa di più.”

Marco Bollesan (1941) rugbista a 15, allenatore di rugby e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi, Le guerre di Bollesan http://paneegazzetta.gazzetta.it/post/21841627/le-guerre-di-bollesan, Pane & Gazzetta, 8 dicembre 2009.

Francesca Schiavone photo
Gene Gnocchi photo

“Nuovi problemi per Ronaldo in allenamento: non si riesce a staccargli la panchina dal sedere.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

2 dicembre 2007 http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/dicembre/02/ROMPI_PALLONE_ga_10_071202044.shtml

Luciano Ligabue photo

“Brutta storia, dico corro, corro e resto sempre in fondo: sono fuori allenamento o è allenato il mondo?”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Fuoritempo, n. 4
A che ora è la fine del mondo?

Stefano Baldini photo
Luigi Riva photo
Luigi Cagni photo

“Gli ho visto fare grandi cose in allenamento ma penso sia fuoriluogo fare paragoni con Baggio e Del Piero, lui è Giovinco, ha grandi colpi e arriverà lontano.”

Luigi Cagni (1950) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Da Sky Sport 24; citato in Luigi Cagni: "Giovinco alla Juve? Ora è pronto. Marchisio già ad Empoli era da Nazionale" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=65212, TuttoJuve.com, 4 ottobre 2011.

Massimo Moratti photo
Goran Ivanišević photo
Ivan Ljubičić photo
Radek Štěpánek photo
Sandro Mazzola photo
Arrigo Muggiani photo

“Gli Assi hanno origine più remota: furono gli studenti adolescenti della scuola Cavalli e Conti, che, ottenuto l'appoggio della Ymca, allora a Milano, cominciarono gli allenamenti alla Malpensa e a Monza.”

Arrigo Muggiani (1889–1973) cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo italiano

dall'articolo apparso ne Lo Sport Illustrato, 1° gennaio 1922; citato in Mario Arceri e Valerio Bianchini, La leggenda del basket, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2004, p. 139

“Fausto Coppi era un metodico aveva un menu d'allenamento tutto particolare.”

Adriano De Zan (1932–2001) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Gentili signore e signori buongiorno

Lleyton Hewitt photo
Sara Simeoni photo
Roger Federer photo
Roger Federer photo
Roger Federer photo