Frasi su azione
pagina 16

Sofocle photo
Scipione (Gino Bonichi) photo
Klaus Iohannis photo
Marshall McLuhan photo
Juan Bautista Ambrosetti photo
Giovanni Acerbi photo

“Combattente fra le file gloriose del partito d'azione finchè trattavasi di conquistare al paese la sua indipendenza e la sua unità, ora sarò milite, oscuro sì, ma non meno devoto, di quel gran partito Nazionale destinato a succedergli, il quale all'Italia una ed indipendente da ogni straniero vuol procacciare quel maggiore sviluppo di libertà politiche, civili, scientifiche, economiche ed industriali, che sole possono assicurare e rendere prospere e degne le sorti di un gran Popolo.”

Giovanni Acerbi (1825–1869) militare, patriota e politico italiano

Origine: Dalla lettera scritta in occasione delle elezioni politiche del 1866 http://digilib.bibliotecateresiana.it/sfoglia_periodicis.php?identifier=39-18661129&op=ric&cata=&gruppo=LA%20FAVILLA&anno=&cass=&id=27288&creator=&title=&publisher=&date=&shelfmark=&offset=0, pubblicata su La Favilla, 26 novembre 1866

Pol Pot photo

“Le forze produttive, specialmente i lavoratori che rappresentano il 90% della popolazione, sono completamente emancipate. Stanno subendo una trasformazione e ora si stanno sviluppando in un movimento tremendamente forte di produzione, pieno d'entusiasmo, di vitalità, d'iniziativa e di spirito creativo. Questa forza immensa, addormentata per secoli a causa dell'oppressione per mano delle varie classi sfruttatrici, si è risvegliata e con coraggio e vigore sta entrando in azione.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

The forces of production, especially the laboring people representing 90% of the population, are completely liberated. They are undergoing a transformation and are now developing into a tremendous strong movement of production, full of enthusiasm, vitality, intitiative and creative spirit. This immense force, which was sleeping for centuries because of its oppression at the hands of the various exploiting classes, has awakened and is bravely and vigorously moving into action.

Henry De Montherlant photo
Enver Hoxha photo
Haile Selassie photo
Giulio Andreotti photo
Niccolo Machiavelli photo
Enver Hoxha photo
Enver Hoxha photo
Tommaso Labranca photo
Pol Pot photo

“Le forze produttivi, specialmente il proletariato che rappresenta il 90% della popolazione, sono state totalmente liberate. Stanno subendo una trasformazione e ora si stanno sviluppando in un movimento tremendamente forte di produzione, pieno d'entusiasmo, di vitalità, d'iniziativa e di spirito creativo. Questa forza immensa, addormentata per secoli a causa dell'oppressione da parte delle varie classi sfruttatrici, si è svegliata e si sta recando con coraggio e vigore verso l'azione.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Le forze produttive, specialmente i lavoratori che rappresentano il 90% della popolazione, sono totalmente liberate. Stanno subendo una trasformazione e ora si stanno sviluppando in un movimento tremendamente forte di produzione, pieno d'entusiasmo, di vitalità, d'iniziativa e di spirito creativo. Questa forza immensa, addormentata per secoli a causa dell'oppressione da parte delle varie classi sfruttatrici, si è svegliata e si sta recando con coraggio e vigore verso l'azione.

Kwame Nkrumah photo
Vittorio Sgarbi photo

“Se si ha una buona idea occorre trasformarla in azione, solo così un intellettuale può avere un senso.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Da interviste

Tommaso Labranca photo
Kwame Nkrumah photo
Leonard Maltin photo
Roger Ebert photo

“Per quanto posso dire, l'ispettore capo c'è nel film solo per un motivo: sbagliare costantemente in ogni azione e fornire un falso contrappeso ai progressi di Willis. Il personaggio è così volutamente inutile, così stupido, che sembra il risultato della 'Sindrome di trama idiota', e che da solo riesce a pregiudicare l'ultima parte del film.”

Roger Ebert (1942–2013) critico cinematografico statunitense

As nearly as I can tell, the deputy chief is in the movie for only one purpose: to be consistently wrong at every step of the way and to provide a phony counterpoint to Willis' progress. The character is so willfully useless, so dumb, so much a product of the Idiot Plot Syndrome, that all by himself he successfully undermines the last half of the movie.

Hermann Hesse photo
Asma al-Assad photo

“Non è tanto importante la posizione che si occupa, ma ciò che si fa. La posizione, però, è una piattaforma incredibile, che va gestita con responsabilità per garantire l'uso delle risorse in modo che possano influenzare positivamente i cambiamenti nel Paese. Più si riesce a costruire un rapporto con la popolazione, più fiducia si crea tra le persone e più efficace sarà l'azione di cambiamento. Il più delle volte le soluzioni vengono dalle persone che hanno problemi.”

Asma al-Assad (1975) moglie del presidente siriano Bashar al-Asad

Variante: Non è tanto importante la posizione che si occupa, ma ciò che si fa. La posizione, però, è una piattaforma incredibile, che va gestita con responsabilità per garantire l'uso delle risorse in modo che possano influenzare positivamente i cambiamenti nel Paese. Più si riesce a costruire un rapporto con la popolazione, più fiducia si crea tra le persone e più efficace sarà l'azione di cambiamento. Il più delle volte le soluzioni vengono dalle persone che hanno problemi.

Luigi Gui photo
Giancarlo Esposito photo
Gervinho photo

“Mi è capitato da giovane reporter di frequentare i principali personaggi di quella lunga tragedia africana – Lumumba Tschombé, Kasavubu, Mobutu…- e francamente non so se l'avvenire del Congo-Zaire sarebbe stato diverso, migliore, se invece di Mobutu fosse rimasto in sella uno dei perdenti. Ma il ricordo che ho di Lumumba è quello di un uomo che non ebbe il tempo – come ho detto – di corrompersi. Era un ambiziosissimo sognatore. Mobutu era un uomo d'azione. Un uomo di mano.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano

Variante: Mi è capitato da giovane reporter di frequentare i principali personaggi di quella lunga tragedia africana - Lumumba Tschombé, Kasavubu, Mobutu...- e francamente non so se l'avvenire del Congo-Zaire sarebbe stato diverso, migliore, se invece di Mobutu fosse rimasto in sella uno dei perdenti. Ma il ricordo che ho di Lumumba è quello di un uomo che non ebbe il tempo - come ho detto - di corrompersi. Era un ambiziosissimo sognatore. Mobutu era un uomo d'azione. Un uomo di mano.

Paolo Paruta photo
Pompeo Gherardo Molmenti photo
Luciano Caramel photo
Paul Offit photo
Anna Louise Strong photo
Asma al-Assad photo
Maria Elisabetta Alberti Casellati photo

“L'India indipendente ha santificato Gandhi, l'ha dichiarato padre della patria, e poi l'ha subito rimosso. La sua personalità e il suo pensiero sono stati più volte smontati e rimontati, come orologi, da storici e sociologi. Dopo le prime esaltazioni, c'è stato chi ha sostenuto che, in realtà, nonostante il radicalismo contadino, la sua dottrina favoriva le classi privilegiate cittadine. Insomma, secondo questa tesi, Gandhi sarebbe stato un falso rivoluzionario, un abile politico, la cui azione ha condotto all'indipendenza dell'India, salvando i grandi proprietari. Per alcuni studiosi della "scuola di Cambridge" sarebbe stato addirittura un fantoccio nelle mani di gruppi e clientele. E c'è stato, al contrario, chi ha parlato di un comunismo primitivo gandhiano. Paradossalmente, è invece in senso opposto che talvolta si richiamano a lui gli autori della svolta economica liberista in corso a Nuova Delhi dall'inizio degli anni Novanta. Altri ancora si limitano a sottolineare, con saggezza, la preminenza in Gandhi di un'esigenza di elevazione morale e spirituale delle masse e dell'individuo, anche nell'azione politica. È in fondo quest'ultimo aspetto del Mahatma che ci sta a cuore.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da L'ultimo funerale del Mahatma mezzo secolo dopo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/01/31/ultimo-funerale-del-mahatma-mezzo-secolo.html?ref=search, la Repubblica, 31 gennaio 1997.

Gianni Barbacetto photo
Matteo Garrone photo
Caitlin Moran photo
Maffeo Pantaleoni photo
Warren Buffett photo
Coco Chanel photo
Nelson Mandela photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Christiaan Barnard photo
Reza Ciro Pahlavi photo
Reza Ciro Pahlavi photo
Sabino Cassese photo
Marcello Marchesi photo

“Una vita idiota, tutti i giorni le stesse azioni, gli stessi incontri, le stesse facce. Eppure tiene un diario minuziosissimo. Per assicurarsi il suo alibi giornaliero. Non si sa mai.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 24

Marco Aurelio photo
Karl Korsch photo

“Marx tratta tutti i rapporti della società borghese come trasformabili, cioè, più precisamente, come rapporti trasformabili per mezzo di azioni umane.”

Karl Korsch (1886–1961) filosofo e politico tedesco

Parte prima, cap. V, p. 38
Karl Marx

Lionel Robbins photo
Vladimir Putin photo
Epitteto photo
Baltasar Gracián photo

“Quando le nostre parole e le nostre azioni piacciono a tutti, bisognerà preoccuparsi, perché sarà indice che non son buone: la perfezione, infatti, può piacere soltanto a pochi.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Ragionare qualche volta in modo originale e fuor del comune, p. 145
Oracolo manuale e arte di prudenza

Aristotele photo

“La società politica esiste per perseguire azioni nobili e non per pura compagnia.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 12. ISBN 9788858019429

Primo Levi photo
Getúlio Vargas photo
Julius Evola photo
Sergio Mattarella photo

“Vi sono alcuni valori di fondo che ne costituiscono l’ossatura e la chiave di lettura. Uno di questi valori è il pluralismo, che sostiene l’intero impianto della Costituzione, in conseguenza della scelta di porre la persona – ogni persona - al centro dell’azione dello Stato in tutte le sue articolazioni. Pluralismo nell’assetto dell’ordine istituzionale che presenta organi con diverse fonti di legittimazione e che svolgono funzioni differenti in modo autonomo e indipendente. Pluralismo nell’assetto della società civile, nel cui ambito sorgono e si affermano formazioni autonome di diversa natura e, tra queste quelle delle rappresentanze sociali: in queste formazioni, nel rispetto dei principi democratici, si manifesta l’esercizio di diritti inviolabili dei cittadini. Pluralismo nel dovere di assoluto rispetto della libertà dell’arte e della scienza; dell’autonomia delle università e delle altre realtà attraverso cui si esprimono. Pluralismo nella libertà riconosciuta al mondo dell’informazione e alle molteplici voci che ne costituiscono espressione; da salvaguardare perché rappresentano un presidio irrinunciabile dello Stato democratico. Pluralismo nella libera iniziativa economica che garantisce solidità, innovazione e ulteriore sviluppo al tessuto imprenditoriale che fa, tra l’altro, dell’Italia il secondo Paese manifatturiero d’Europa.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2018
Origine: Dall Intervento Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i Rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze Politiche e della Società Civile https://www.quirinale.it/elementi/19730. Roma, Palazzo del Quirinale, 19 dicembre 2018.

Loretta Napoleoni photo
Jody Scheckter photo
Howard Phillips Lovecraft photo
Juan Domingo Perón photo
Bernardo Bertolucci photo
Antonio Di Pietro photo

“Ci volevano fermare. Si sono messi in azione appena hanno capito che stavamo per arrivare ai piani alti del potere. Mani pulite è stata fermata, anche perché mentre stavamo indagando sui bauscia del Nord, siamo andati a toccare quelli che avevano contatti con la mafia al Sud.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Mani pulite 25 anni dopo, aula vuota e corruzione piena http://www.giannibarbacetto.it/2017/02/09/mani-pulite-25-anni-dopo-aula-vuota-e-corruzione-piena/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 8 febbraio 2017.

Leonid Il'ič Brežnev photo

“Se il governo americano è capace di ascoltare la voce della ragione, esso deve cessare immediatamente i bombardamenti e le altre azioni aggressive contro il Vietnam del Nord e considerare realisticamente le proposte di trattative di quel paese.”

Leonid Il'ič Brežnev (1906–1982) politico sovietico

Origine: Citato in Mosca assicura al Nord Vietnam il «più ampio aiuto» militare http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0118_01_1968_0041_0001_5066009/, La Stampa, 17 febbraio 1968

Pellegrino Matteucci photo
Catherine Samba-Panza photo
Platone photo
Vladimir Putin photo
Radovan Karadžić photo
Bruce Lee photo

“Conoscere non è abbastanza: dobbiamo applicare. La volontà non è abbastanza: ci vuole azione.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

24 giugno 2018, ore 07.47
Origine: [it, https://www.m2o.it/programmi/memories/puntate/memories-del-27-05-2018/, Memories Puntata del 24/06/2018 su m2o Radio, m2o.it]

“La verità come azione; la verità come estenuazione.”

Sergio Solmi (1899–1981) scrittore, poeta e saggista italiano

Meditazioni sullo Scorpione

Eugène Terre'Blanche photo

“Penso che ci saranno altre esplosioni e nuove azioni… se il governo ignorerà la giusta rivendizione del mio popolo sulla terra.”

Eugène Terre'Blanche (1941–2010) politico sudafricano

Origine: Citato in Pietro Veronese, In nome del Dio dei bianchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/04/29/in-nome-del-dio-dei-bianchi.html?ref=search, la Repubblica, 29 aprile 1994.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Faulkner photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Baruch Ashlag photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Paulo Freire photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Benjamin Disraeli photo