dall'intervista di Fabio Fazio a Che tempo che fa, 25 maggio 2008.
Frasi su cosa
pagina 54
“Sembra il suono di una voce che parte proprio da te, siamo in onda di qualche cosa.”
da Siamo in onda, n. 14
Radiofreccia (Cd 1)
“E non se lo chiedono più cosa facciamo qui, nelle nostre mutande.”
da Libera Uscita, n. 9
Fuori come va?
“Ma gli occhi fanno quel che devono, solo tu puoi non accorgerti.”
da Cosa vuoi che sia, n. 5
Nome e cognome
“Vento per vento, a favore oppure contro.. cosa c'è di male in fondo a vivere?”
da Giorno per giorno, n. 9
Nome e cognome
da Entretien avec Jean-Luc Godard, Cahiers du cinéma, n.° 138, spécial Nouvelle Vague, dicembre 1962
Origine: Zomberos, p. 66
citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, pp. 82-83
“La speranza è una trappola, è una cosa infame inventata da chi comanda.”
dall'intervista a Raiperunanotte, 25 marzo 2010
dall'intervista a Ciak, settembre 2008
Origine: Da De Arra Anime; citato nella serie Sapientia, Edizioni Glossa, Milano, 2000, p. 9.
Origine: Da De Arrha animae; citato in La letteratura religiosa, Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1965, p. 58.
Origine: Vita da prete, pp. 117-118
Origine: Vita da prete, p. 119
Origine: Vita da prete, pp. 171-172
Origine: L'Alfiere, p. 121
Origine: L'Alfiere, p. 147
Origine: L'Alfiere, p. 429
Origine: Citato in "Canzone razzista, si dimetta" E Salvini lascia il Parlamento http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/politica/salvini-a-pontida/reazioni-salvini/reazioni-salvini.html, la Repubblica.it, 7 luglio 2009.
Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010
o potrebbe realizzarsi
Augusto Blotto, Le relazioni tra il tutto
dalla prefazione a Johs. Böndum-Nielsen e C. O. Boggild-Andersen, Jammers Minde og andre slvbiografiscke Skildringer, Copenaghen 1949
Origine: Da Muñoz Molina Sono stufo di questo passato, Corriere della sera, 2 agosto 2010.
da Ammazzando il tempo, p. 515 in I Classici del pensiero, Arnoldo Mondadori Editore S. p. A., Milano 2009, pubblicata su licenza Gius. Laterza & Figli Spa
Origine: Citato in Alberto Giorni, Tennis, sport per vecchi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/31/721429-tennis_sport_vecchi.shtml, Ubitennis.com, 1 giugno 2012.
citato in Tv.com http://www.tv.com/lisa-edelstein/person/15583/trivia.html
per i credenti in Dio penso che siamo noi a essere cresciuti con Lui
Origine: Da Contro gli anatemi religiosi (e atei) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=2574&ID, La Stampa.it, 13 marzo 2007.
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg.
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta
La vita che stress
La vita che stress
Tigrotto psicotico con istinto omicida
Tigrotto psicotico con istinto omicida
L'attacco dei mostri di neve mutanti
L'attacco dei mostri di neve mutanti
La vendetta del Baby-sitterato
Il progresso tecnologico fa "boink"
Il progresso tecnologico fa "boink"
Il progresso tecnologico fa "boink"
da The Indispensable Calvin and Hobbes
As far as I'm concerned, if something is so complicated that you can't explain it in 10 seconds, then it's probably not worth knowing anyway.
Citazioni dal fumetto Calvin & Hobbes, Calvin
Calvin and Hobbes
C'è un tesoro in ogni dove
Yukon, arriviamo!
Yukon, arriviamo!
Yukon, arriviamo!
Yukon, arriviamo!
Yukon, arriviamo!
C'è qualcosa che sbava sotto il letto
C'è qualcosa che sbava sotto il letto
Origine: Da Sono e resto un uomo di sinistra http://www.repubblica.it/politica/2013/04/22/news/lettera_rodot-57201730/, repubblica.it, 22 aprile 2013.
I, 8
Il pedagogo
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, volume 2, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna, 1998.
Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
Origine: Da De fuga et inventione; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
dall'intervista a Chiara Valentini, Panorama, maggio 1983
da Considerazioni sulla pittura, Accademia nazionale dei Lincei, 1956, pp. 108-109; citato in Francesca Marini, 2003, p. 183
da Aforismi (1919-1920), in Scampato dal fuoco
Dopo la vittoria alla Milano-Sanremo 2002, ricorda l'amico Adriano De Zan scomparso l'anno prima
Origine: Citato in Claudia Morgoglione, [//www.repubblica.it/speciali/cinema/roma/2010/11/02/news/julianne_moore-8668226/ Julianne, elogio della famiglia gay "Berlusconi? Dice cose idiote..."], la Repubblica.it, 2 novembre 2010.
Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010 ( Link Youtube Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI).
da Il motore del 2000, lato B, n. 2
Automobili
“Eccoti, anche ora che non sei in casa | tu sei qui, mi parla di te ogni cosa.”
da Eccoti, n. 4
Il mondo insieme a te
Il senso del perdono