19 dicembre 2010
Frasi su cosa
pagina 63
9 maggio 2011
I giusti pensieri del signor di Bonafede
Origine: Dall'intervista Sonia Alfano: l'attentato a Berlusconi è un falso! http://www.youtube.com/watch?v=XV8eBdkh798&feature=related, visibile su YouTube, filmato caricato il 10 marzo 2010.
da Enheduanna e Goethe, in Non ho peccato abbastanza
da Ma dove andiamo? Da nessuna parte solo più lontano, in Parole di sabbia
da Il pellegrinaggio della voce, in Parole di sabbia
Origine: Aristotele: «Gli uomini, sia nel nostro tempo sia dapprincipio, hanno preso dalla meraviglia lo spunto per filosofare, poiché dapprincipio essi si stupivano dei fenomeni che erano a portata di mano e di cui essi non sapevano rendersi conto, e in un secondo momento, a poco a poco, procedendo in questo stesso modo, si trovarono di fronte a maggiori difficoltà, quali le affezioni della luna e del sole e delle stelle e l'origine dell'universo».
Origine: Da Che cosa fanno oggi i filosofi?
“Cosa è il leghismo se non la storia di un movimento che non legge?”
Origine: Da Eco: se la Lega ignora il romanzo italiano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/06/eco-se-la-lega-ignora-il-romanzo.html, la Repubblica, 6 marzo 2009.
Origine: Da Su alcune funzioni della letteratura, in Sulla letteratura.
Origine: Da Madre Rai ci conduce il novello Lutero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/12/29/madre-rai-ci-conduce-il-novello-lutero.html, la Repubblica, 29 dicembre 1987.
Origine: Citato in La sinistra amava Drive in. Eco e le ragazze fast food http://www.ilgiornale.it/interni/le_donne_drive_in_ora_sinistra_basima_ma_leggete_cosa_dicevano/televisione-berlusconi-drive-ragazze-sinistra-eco-umberto-scollature-femminismo-italiauno-repubblica-unita/22-02-2011/articolo-id=507661, Il Giornale.it, 23 febbraio 2011.
da Come copiare da Internet, L'espresso, 16 gennaio 2006
Origine: Da Le sfide dell'etica, Feltrinelli, Milano, 1996, p. 224.
“Se nulla è, che cosa si potrebbe dire di esso, come se fosse qualcosa.”
frammento 0
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
frammento 8
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 28
Variante: Kant è il fondatore di una filosofia dei limiti della ragione. «Cosa siano le cose in sé non lo saprò mai. Uomo, io posso solo sapere cosa sono le cose l’uomo.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29
Variante: Il concetto che qualcosa sia la causa di un’altra cosa io ce l’ho dentro a priori, non lo derivo da quanto osservo intorno a me.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 61
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 74
cap. IV, 1; pp. 81 sg.
Fair trade
n.° 9
Manifesto tecnico della scultura futurista
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996
Origine: Le nuove madri e i nuovi padri, p. 139
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
“[Riferendosi a Zhao Ziyang] Al posto sbagliato, nel momento sbagliato, fece la cosa giusta.”
citato in Il secolo cinese
Meglio i tortellini e il lesso rifatto.
da The Socratic, 1952; citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo
comm. a I.12; 1999
Śivasūtravimarśinī
da Corriere del Mezzogiorno, 22 febbraio 2011
da Istituzioni divine 6,10-12
Origine: Da Epitome, 29, 1 – 5; citato in Liébaert, p. 132.
Bagutta
D la Repubblica delle Donne
Origine: Etsi Deus non daretur, formula del giurista olandese Ugo Grozio (o Huig de Groot, 1583-1645).
E infine che tipo di dialogo è possibile con un cristiano, se questi è già convinto di possedere la verità?
la Repubblica
“Credere in una cosa ben nota è il modo migliore per non interrogarsi mai su di essa.”
Mistica della carne
“Nel creare la più piccola cosa, Dio si costruisce una dimora nuova.”
Variante: Anche in questo siamo uguali. L'unica cosa che ci fa differenti è che tu, quando hai finito di parlare con loro, hai la possibilità di sentirti stanco.
Puoi andare a casa e spegnere la tua mente e ogni sua malattia.
Io no. Io di notte non posso dormire, perché il mio male non riposa mai."
"E allora tu che cosa fai, di notte, per curare il tuo male?"
"Io uccido...
Origine: Io uccido, pp.29-30
dall'interrogatorio di Maurizio Abbatino, 13 dicembre 1992
Origine: Da un'intervista di Red Ronnie, 31 dicembre 2009; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=Etp7MdvVDQU.
dall'intervista di Maria Celeste Crucillà, La Moratti che non ti aspetti http://www.oggi.it/focus/07-2010/donna-letizia-ci-apre-porta-benvenuti-casa-moratti-20486308513.shtml, Oggi, 20 luglio 2010
“La sicurezza del Paese e dei cittadini viene prima di ogni altra cosa.”
Origine: Citato in Maurizio Stefanini, I numeri svelano l'ipocrisia di Zapatero sui clandestini, l'Occidentale; riportato in CarloPannella.it http://www.carlopanella.it/web/dett-art.asp?ID=68.
“E non scherzo: chi ha mollato l'hip-hop per la famiglia ed il lavoro, non sa cosa si è perso.”
da Fuori dal coro
L'ultimo testimone
“L'unica cosa sicura è tenerli lontano | dalla nostra cultura.”
da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano
Premiazione della Juventus campione d'Italia 2011/2012
Serie A
Inter-Anorthosis, 4 novembre 2008
UEFA Champions League
Argentina-Messico, 24 giugno 2006
Da Rai dire gol