Frasi su creatura
pagina 5
“Non si ama una creatura perché è perfetta. La si ama perché… la si ama.”
Origine: Maria Paola d'ogni giorno, p. 21

citato in Rolling Stones Online, maggio 1997

Origine: Dal Commento al "De trinitate" di Severino Boezio, proemio, q. 2, a. 3.
1985-1989
Storia della guerra fredda
Il mondo dell'Opra: da Chrétien a Tasso
citato in Il miglior velocista che ho mai diretto http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/marzo/11/miglior_velocista_che_mai_diretto_ga_10_0403116021.shtml di Nino Minoliti, La Gazzetta dello Sport, 11 marzo 2004
dalla prefazione a Mostra di dipinti di Sara Giusti, Napoli 1950
dalla prefazione di Mario Canciani a: Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999
Origine: Vita da prete, pp. 132-133
Suzan Anthony
Gc 1,18
Origine: Il cristiano: nuova creatura, p. 51
12 novembre 1950, dalle Lettere, a cura di Margherita Marchione, Edizioni di storia e letteratura
Origine: Entronauti, p. 39

da Tres horas en el Museo del Prado, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra
da Etica e Storia in Kant, p. 132

17 aprile 1988
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
Origine: Citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood (Hollywood Scapegoat), traduzione di Marco Forti, Il Saggiatore, Milano 1964.

da Interpretazione mistica del Salmo 125

da Madre, traduzione di Raffaella Marzano; citato in casadellapoesia.org http://www.casadellapoesia.org/poeti/hirschman-jack/biografia

Origine: Da Dopo Venerdì 12..., Rat-Man Collection, n. 40, Panini Comics, dicembre 2003, pp. 57-59.
cap. 2, p. 19
Niente è sacro, tutto si può dire

citato in Festival Teatro Canzone 2012 http://www.giorgiogaber.it/news/festival-gaber-edizione-2012, giorgiogaber.it

“[sui fiori] Il culto di queste meravigliose creature della terra e del sole non ha epoche.”
p. 269
frammento 4
Frammenti di Sulla natura
da Napoli città aperta, n. 4
Psychodelice

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 104

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 918

Origine: Dall'intervista «Adozioni gay, non voto più ds», Corriere della sera, 17 dicembre 2006, p. 20.

Origine: Citato in Brambilla: «Il Palio di Siena non è intoccabile» http://www.unita.it/italia/brambilla-il-palio-di-siena-br-non-e-intoccabile-1.309667, Unita.it, 1° luglio 2011.

Origine: Manifesto animalista, p. 142

Origine: Manifesto animalista, p. 173
Origine: Da Animal brothers; citato in Guadagnucci, p. 222.

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
da Morire di teatro per l'increato, in AA. VV., La ricerca impossibile; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1500

da De nobilitate et praecellentia foeminei sexus, p. 51
Origine: Il "Saul" e l'Alfieri, XXIV

da Il mito di Atlantide e dei continenti scomparsi
28 maggio 2009

“La creatura non ha l'iniziativa del dono, ce l'ha il Creatore.”

“Il desiderio di Dio ci fa desiderare la divinizzazione delle creature.”

citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1997. ISBN 88-7989-348-3
Citazioni di Shaftesbury

Origine: Da Socrate a Darwin, p. XVIII

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà

Harlock all'equipaggio dell'Arcadia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 32, Musica dal pianeta Vento
Origine: Povertà regale, p. 47
Origine: Povertà regale, p. 52

dall'Introduzione, p. 11; 2007
Upaniṣad antiche e medie

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 199-200

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 200-201

“Mi sorpresi a sognare di lavorare nel cinema al solo scopo di frequentare simili creature.”
Origine: Diario di Rondine, p. 82

da L'ottavo nano, episodio 2
Personaggi originali, Vulvia