
Asita: dal Canto I, § 70
Le gesta del Buddha
Asita: dal Canto I, § 70
Le gesta del Buddha
Buddha: dal Canto VI, § 46 – 47
Le gesta del Buddha
Origine: Storia della carità napoletana, p. 128
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
Origine: Dalla presentazione della campagna animalista Vegan Beauty; citato in Margherita D'Amico, Vegan Beauty: Loredana Cannata testimonial della cultura vegan http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2013/07/02/vegan-beauty/, repubblica.it, 2 luglio 2013.
da Il secchio inesauribile, p. 130-132; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, pp. 260-261
Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni
Origine: Dal necrologio; citato in Paolo Di Stefano, Kafka e i sospiri per Milena «Sei il mio sassolino nel mare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/12/Kafka_sospiri_per_Milena_Sei_co_9_1108126952.shtml, Corriere della Sera, 12 agosto 2011.
“Contrariamente al sarcasmo volteriano, il Creatore non assomiglia alla sua creatura.”
La teologia cattolica
“Dio santifica gli angeli, ma in questo creatore e creatura, non hanno origine da uno solo.”
Gesù: Pagine scelte
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 148-149
Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza
Origine: Dall'intervista di Gianni Santoro, Bluvertigo - Morgan http://www.ondarock.it/interviste/bluvertigo.htm, Ondarock.it
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Almen Bunt: capitolo 34
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Dall'introduzione ad Anna Karenina, BUR, Milano, 2006, pp. IX-X. ISBN 88-17-01152-5
Origine: [nota dell'autore] Cfr. "MicroMega", n.° 3/99, giugno-settembre 1999.
Origine: Santo impostore, pp. 51-52
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
1988, p. 27
Dizionario del diavolo
Origine: Dallo Yogasastra; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 25. ISBN 978-88-6052-218-4
Origine: Da Lo strano Natale di Mr. Scrooge [e altre storie], Mondadori, Milano, 1990, p. 184.
Origine: Rispetto per la vita, p. 85
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, p. 238; in 1973, p. 218
Origine: Da Black Beauty; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 160. ISBN 978-88-7106-742-1
Although of modest size, this creature was one of the most unusual of all dinosaurs and provides entirely new insight on the classification of predaceous dinosaurs and on the surprisingly sophisticated capabilities possessed by some theropods.
Osteology of Deinonychus antirrhopus...
Prostituzione. Quartetto per voci femminili
“La scuola è sempre pubblica, perché alleva delle creature.”
Origine: Dal discorso commemorativo pronunciato a Palermo nel 1986 per il cinquantenario della morte di Luigi Pirandello; riportato in Sciascia: Pirandello http://www.parodos.it/archivio/sciascia_pirandello.htm, Parodos.it.
Le luci di Atlantide
Denham, p. 187
King Kong
Origine: Cinque notti a camminare, p. 213
Il Prete; p. 888
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: La vita trinitaria e la preghiera, p. 73
da Virgilio, orazione, p. 108
Scritti italiani e italici
da De planctu naturae, traduzione di A. Varvaro, Letterature romanze del Medioevo, Il Mulino, Bologna, 1985.
Origine: Citato (più estesamente) in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 56. ISBN 9788875642082
Origine: Da Matrimoni gay troppo froufrou http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/23/matrimoni-gay-troppo-froufrou.html, la Repubblica, 23 gennaio 1996.
Lo so, il mio docente di teologia storcerebbe il naso, però mi sento più poeta che teologo...
Gesù impara
“Anche una creatura piccola riesce a salvarsi, se ha il coraggio di difendersi dagli aggressori.”
citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 219 C; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 130
“Uno sciocco che tace è la creatura più adorabile del mondo.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 87
Alle Potenze d'Europa, Memorandum; p. 206
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Da Una visita, La Fiera Letteraria, 13 febbraio 1949.
I've become so disgusted by how far to the right this country has gone that I wanted to make a statement about it. [...] They Live could be an Invasion of the Body Snatchers for today; rather than Communists-under-the-beds, the monsters would be unrestrained capitalists. The Other, meaning the creatures, are yuppies, and I don't think they've been portrayed that way before; they've been shown [in films like After Hours or Something Wild] as a kind of goofball part of us, but never as inhuman.
Origine: Da De divisione naturae, III; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. I, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 418. ISBN 88-85944-12-4
Origine: Uomini e lupi, p. 66
Ospedale, 1979, p. 204
Il sogno e l'avventura
Origine: King Kong, p. 105