Il brigante Crocco e la sua autobiografia
Frasi su delitto
pagina 4

1808-1815), Capo II "Fatti di guerra e di brigantaggio, poi distrutto.", XXVII-XXVIII, Tip. e libreria Elvetica, Capolago, 1834
Storia del reame di Napoli

da Machiavelli, Mussolini and Fascism, English life, luglio 1924, pp. 87 e sgg., citato in M. Canali, Il delitto Matteotti Bologna, Il Mulino, 1997

citato in Paolo Onofri: "Spero smuova coscienze" Ciampi e il Papa, 'orrore' e 'barbarie' http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/cronaca/tommaso-1/reazioni-morte-tommaso/reazioni-morte-tommaso.html, la Repubblica, 2 aprile 2006

“O Libertà, quanti delitti si commettono in tuo nome!”
Attribuite

Origine: Durante un dibattito politico con altri politici nel 1983 in onda su Italia 1; presente nell'archivio di Radio Radicale Video https://www.youtube.com/watch?v=4iKYB6YeQB4 disponibile su Youtube.com.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie

Origine: Citato in Raccontare la società attraverso il crimine http://www.unisob.na.it/eventi/comunicati.htm?vr=2&idc=7215, 26 maggio 2010.

Origine: Citato in Daisetz T. Suzuki, La dottrina Zen del Vuoto Mentale, Ubaldini Editore, 1968, pp. 95-96.

da La stanza dei delitti, traduzione di Grazia Maria Griffini, Mondadori
Origine: Citato in Giorgio Dell'Arti, Catalogo dei viventi http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=ORMEZZANO+Gian+Paolo, Corriere.it.
Lover Reborn
La regina Margherita

Timone: p. 212
Satire, Satira IV, La guerra

Origine: Da L'antica e la nuova fede, p. 180.

“I delitti del BarLume (2013-in corso)”
Film

Parte terza: I funzionari del regime totalitario, Capitolo 6 Hans Frank: copia dell'uomo brutale, p. 331
Il volto del Terzo Reich

“Giorno senza quotidiani: l'assassino esibizionista rimanda il delitto a dopodomani.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 76

Origine: Citato in Guillaume Musso, Central Park, traduzione di Sergio Arecco, Bompiani, 2016, p. 278.

Origine: Lettera su Genova, pp. 65-67

Origine: Da L'orribile; in Le Horla e altri racconti dell'orrore, a cura di Lucio Chiavarelli, Newton Compton editori, 1994

lettera al Conte D'Orsay, 7 agosto 1844; p. 31
Lettere dall'Italia

Citazioni di Elio Taff
Origine: Citato in È stato sospeso l'ergastolo al colonnello Kappler "ss" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,1101_02_1976_0061_0008_24032508/, Stampa Sera, 15 marzo 1976.