Frasi su donna
pagina 15

Origine: Sesso e amore, p. 106-107

“Dov'è una donna, il povero non patisce.”
da Il galantuomo
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 98-99
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 147
da Traité clinique et thérapeutique de l'hystérie, 1859
Origine: Citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 88-89.

da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84

Rai 2 – del Gennaio 2002.)
Al posto tuo – Rai 2 –

Rai 2 – del 1 maggio 2002).
Al posto tuo – Rai 2 –

Rai 2 – del 22 gennaio 2002).
Al posto tuo – Rai 2 –

Rai 2 – del 18 aprile 2001)
Al posto tuo – Rai 2 –

“L'amore è per i coraggiosi, tutto il resto è coppia.”
da La donna è un animale stravagante davvero, Frontiera, 1998
Origine: Citazione presente anche in Il ritorno dei mariti, Mondadori, 2006.

“Il poeta guarda il mondo come un uomo guarda una donna.”
da Opus posthumous

“Questa donna non vola da un estremo all'altro, ma vive qui.”

Vol VI: 1250-1314, Cap. XLVII – Continuazione delle cose di Sicilia, p. 274
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
Origine: Cronaca Catalana, c. 96
Origine: l D'Esclot, che in tutto il racconto si mostra favorevole a Macalda, dice : Quando la donna vide il re, ne rimase innamorata come di colui ch'era valente e piacevole signore, non già per cattiva intenzione». Ma Bartolommeo di Neocastro concittadino di Macalda la descrive come una Messalina.
da Berlinguer e donna Prassede, in Tre più due uguale zero: p. 51
Parte prima, p. 182
Parte seconda, libro II, cap. VI, p. 667
Seconda Piaga, Parte prima, II, p. 258
I vermi
Origine: I vermi, p. 279
Seconda Piaga, Parte terza, II, p. 406
I vermi
Seconda Piaga, Parte terza, III, p. 415
I vermi

Pensieri diversi

citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, 2009, libro I, cap. VI, 91-92

Miles: l'autobiografia di un mito del jazz
Origine: Conoscersi fra ragazzi e ragazze, p. 29

Origine: Citato in Giulia Zonca, Caro Superman, il talento non basta http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/sport/201003articoli/25788girata.asp, La Stampa, 15 marzo 2010.
Origine: Ritratti di donne, p. 265
Origine: Il mestiere di padre, p. 101-102
Origine: Il mestiere di padre, p. 175-176
citato in Corriere della sera, 23 aprile 2006

“La patria è come la madre, della quale un figlio non può parlare come d'altra donna.”
da La scienza nuova di Vico

Origine: Citato in Tutti contro il burqa ora il parlamento apre un' inchiesta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/24/tutti-contro-il-burqa-ora-il-parlamento.html, la Repubblica, 24 giugno 2009.

da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Mino Martinelli

“L'uomo/donna è la via attraverso cui ognuno di noi è inoltrato nel mistero della vita.”

“Quando vedi una donna, pensa che sia un demonio, che sia una sorta d'inferno.”
citato in Karlheinz Deschner, La croce nella Chiesa, Massari ed., Bolsena 2000

cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.

Origine: Mal di Galleria, p. 179

“Oh, quanto migliorano una donna un po' d'amore e una buona compagnia!”
Senza fonte

“Chi della donna si fida, si fida dei ladri.”
v. 375; 2007
Le opere e i giorni
da Il ricordo della Basca, Nistri-Lischi, 1956²

citato in Jim Bishop, Il giorno in cui Cristo morì, traduzione di Maria Satta, Garzanti, 1958
Citazioni di Orazio
da La donna del tenente francese
“Non si fa la felicità di molti facendoli correre prima che abbiano imparato a camminare.”
da La donna del tenente francese

“Una frittata, un asino e una donna, non sono mai troppo battuti!”
p. 73

Margherita Dolce Vita
Margherita dolcevita
ibidem
“Nelle società tradizionali, la donna sposata non poteva sottrarsi al rapporto sessuale.”
Origine: Storia del corpo femminile, p. 15
Origine: Storia del corpo femminile, p. 15
“L'intelligenza è un'illusione ottica che fa sembrare una donna diversa da tutte le altre.”
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano

Non è un caso che gli attacchi più violenti contro gli omosessuali vengano proprio da coloro che disprezzano la donna e la considerano inferiore all'uomo.
Sii bella e stai zitta