
Aforismi e pensieri
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema energica, essere, grande, uomo.
Aforismi e pensieri
Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, pp. 110-111.
Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.
Parte seconda, 28 marzo, p. 113
Il segno di Giona
Bicampeao do mundo em Cile
Origine: Da Il furore sportivo sovietico ci mancherà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/01/03/il-furore-sportivo-sovietico-ci-manchera.html, la Repubblica, 3 gennaio 1992.
It Is Time for a Love Revolution
“La giustizia non è ardore giovanile e decisione energica e impetuosa: giustizia è malinconia.”
Origine: Da Disordine e dolore precoce.
p. 25, 1992
Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
Gli ultimi Borboni di Napoli
citato in Gianni Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, Bologna, 1988, p. 128. ISBN 88-15-01768-2
da Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966
citato in Clemente Fusero, Mozart
da Twilight of Idols; citato in Chomsky 2003, introduzione, p. 14
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 667.
citato in Titta Ruffo, La mia parabola, pag. 198, Treves, Milano, 1937
Origine: Citato in Eugenie Bouchard: "Il circuito ha bisogno di altri tennisti carismatici come Nick Kyrgios" http://www.tennisworlditalia.com/Eugenie-Bouchard-Il-circuito-ha-bisogno-di-altri-tennisti-carismatici-come-Nick-Kyrgios-articolo31450.html, TennisWorldItalia.com, 31 agosto 2015.
Contro Aristofonte, fr. 44 Jensen, conservato da Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, I, 4; traduzione in Oratori attici minori, p. 271
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate
vol. II, p. 663
La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza
Origine: Da Gabriele D'annunzio, Napoli, 1909; citato in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, pp. 702-703.
Origine: Citato in Tucidide, La guerra del Peloponneso, VI, 33-34.
cap. XIII
Tredici miliardi di anni
Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Ovunque, dobbiamo sempre esaminarci. Non è solo il Partito nel suo insieme che lo deve fare, ma anche ogni organizazzione, ogni quadro, ogni membro del Partito, ogni risponsabile nelle fabbriche, nei porti, nei servizi energetici, nelle saline. Se non rappresenta più le classi di base, cioè il popolo sfruttato, il Partito cesserà d'avere senso, e non potrà più vantarsi d'essere il Partito del proletariato.
When I started underground activity from my new position, the basic question before us was: Why did our people lose faith in everything? They lost faith in the ruler, the government employee, the future, everything visibile around, doubting whatever could not be seen. We came to a basic belief that this people has a personality of an unusual energy, always trying to express that energy through the right channels, to give its own deep and faithful expression of life. But the rulers always kept the people within narrow confines, where they could not reach a full expression of their personality as desired.
Origine: Citato in Friedrich Sieburg, Robespierre, traduzione dall'originale tedesco di Vittoria de Gavardo, Longanesi, Milano, 1968, p. 161.
Origine: Dall'intervista di Paolo Rossi e Claudio Zuliani a Juventus TV; citato in Rita Guarino: «Orgogliosa di essere alla Juventus» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/rita-guarino---orgogliosa-di-essere-alla-juventus-.php, Juventus.com, 23 giugno 2017.
cap. 1, p. 3
Dello ordinamento nazionale
vol. 7, parte 1, p. 348
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Sulla storia dell'arte toscana scritti varj, p. 58
Origine: Reincarnazione e karma, p. 67-68
Origine: Citato in M. Niedergang, Le 20 americhe latine, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, Milano, 1964, p. 79.
Origine: La vera guerra, p. 113