Frasi su fatto
pagina 37
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.
Ontologia della libertà
Il senso del perdono
da Il libro di Ratzinger, il Gesù storico e le verità della Chiesa http://temi.repubblica.it/micromega-online/il-libro-di-ratzinger-il-gesu-%c2%abstorico%c2%bb-e-le-verita-della-chiesa/, MicroMega, 13 marzo 2011
Origine: Giordano Bruno, p. 35

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1620

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1768

Alla scuola dei tiranni
Storia e utopia

Contro l'immagine [1965], p. 66
Fascinazione della cenere
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 7

“Avrei fatto il giornalista anche gratis: meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti.”
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, L'orgoglio di un cronista http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_07/biagi_stella.shtml, Corriere.it, 7 novembre 2007.

dalla trasmissione televisiva Il Fatto, 18 aprile 2002

da Epoca, 25 ottobre 1959

da Testimone del tempo, pp. 112-113

Origine: Quante storie, p. 194

“D: Come ha fatto, un tiratore scelto come lei, a sbagliare la mira da cinque metri?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Alì Agca (l'attentatore a Giovanni Paolo II)

Il Fatto; 5 novembre 1996
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli

Il Fatto; 20 febbraio 1998
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con il giudice Ilda Boccassini

“D: Lei ha detto che non sarebbe mai entrato in politica. Cosa le ha fatto cambiare idea?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

Il Fatto; 18 febbraio 1999
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

Il Fatto; 13 dicembre 2000
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000

Il Fatto; 25 settembre 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Oscar Luigi Scalfaro

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli

Il Fatto; 29 marzo 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli

Il Fatto "La Bibbia del Cavaliere" 17 aprile 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, La Bibbia del Cavaliere

30 giugno 1971
Il Resto del Carlino, Alla direzione del Carlino

L'ultimo editoriale/ luglio 1960
Epoca

1984
Corriere della Sera

estate 2002; intervista mai trasmessa per la chiusura del Fatto
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika

Speciale Il Fatto "New York senza stelle" (24 dicembre 2001)
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, L'11 settembre: nella New York ferita

Il Fatto; 14 gennaio 2002
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, Con il ministro leghista Castelli

Origine: Quello che non si doveva dire, p. 52

Origine: Quello che non si doveva dire, p. 201

Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 297

Origine: Citato in, [//www.corriere.it/Cinema/2007/Roma07/halle_berry_roma.shtml Halle Berry: «Hollywood maschilista»], Corriere.it, 26 ottobre 2007.

Origine: Citato in, L'agente Gibbs di NCIS riceve la stella sulla Walk of Fame http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2012/20121002_video_15265870/00006491-lagente-gibbs-di-ncis-riceve-la-stella-sulla-walk-of-fame.php, ilsole24ore.com, 2 ottobre 2012.

Origine: Citato in Cairo: «Zeman è un parac... che si è parato poco» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/torino/2012/09/17-213134/Cairo%3A+%C2%ABZeman+%C3%A8+un+parac...+che+si+%C3%A8+parato+poco%C2%BB, Tuttosport.com, 17 settembre 2012.

“I santi sono individui che hanno fatto di tutto pur di finire sui calendari.”
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
Personaggi, Gina Lollobrigida
“Aló, avémo fatto la latrina! Ragazzì, va' 'n po' a piscià a casa tua!”
Personaggi, Sora Flora
“Aló, avémo fatto la caporalessa!”
Personaggi, Sora Flora
“Tra i benefizi che ci ha fatto Iddio, | Non è mica il minor quelle del vino.”
XVII, 1
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 428.
Origine: Giacomo Agostinetti, Il buon contadino (1679), Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2004; citato da Notizie dal Consorzio della Quarantina, n.° 11 - Febbraio 2007, p. 7 http://www.quarantina.it/pdf/notiziari%20pdf/notiziario%202008%2011%20pdf%20(55%20kb).pdf.
cap. VIII, p. 161
Doppio ritratto
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 87
dal programma televisivo Omnibus http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=Bestof&video=16320, la 7, 3 dicembre 2008

Origine: Citato in Carla Maria Casanova, Renata Tebaldi, la voce d'angelo, Electa, Milano, 1981.

“Loro non mi faranno quello che ho visto hanno fatto a te”
The River

Origine: Dal DVD Viaggio nella Scienza, vol. 1: L'Universo, Rai Trade, 2009.

cap. V, pp. 65-66
A cosa serve la politica?

cap. VI, p. 89
A cosa serve la politica?

cap. VII, p. 102
A cosa serve la politica?

cap. XI, p. 143
A cosa serve la politica?

Firmato: Adolf Hitler, Firmato: Von Papen.
citato in Alfred Grosser, Hitler
Comunione nell'amore, Il pentimento

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
“Ieri mi sono esibito in una casa di riposo". "E che cosa hai fatto?". "Le scale a due a due.”
Comix

Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 39
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 83

“Il purgatorio moderno è fatto di purghe, di iniezioni, di interventi chirurgici.”
da Aprire il fuoco, Rizzoli
La vita agra