
da Balla balla ballerino, lato A, n. 1
Dalla
da Balla balla ballerino, lato A, n. 1
Dalla
Solea
“Crescono più in fretta del bambù. Sta attento non ti mollan più!”
risultato di un lancio di dadi
Jumanji
“Il giornalismo è l'arte di arrivare troppo tardi il più in fretta possibile.”
The Haunted Bookshop
Variante: Sa lei perché la gente ora legge più libri di quanto non abbia mai fatto? Perché la terrificante catastrofe della guerra le ha fatto comprendere di aver la mente ammalata. Il mondo soffriva di ogni sorta di febbri celebrali, e dolori, e disordini, e non lo sapeva. Ora le nostre angosce mentali sono anche troppo manifeste. Leggiamo tutti avidamente, in fretta, cercando di scoprire, passato il disturbo, che cosa c'era che non andava nella nostra mente.
“Di solito si ottiene con tutta sicurezza e assai presto ciò che non si ha fretta di ottenere.”
Emile or On Education
Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 4 Heinrich Himmler: piccolo borghese e grande inquisitore, p. 180
Il volto del Terzo Reich
Origine: Una delle due maschere fu riprodotta nell'estate 1945 dal periodico di New York «Time»; l'altra è riportata tra le illustrazioni del presente volume. [N.d.A., p. 197]
Origine: Citato in Rossi: "Lo scudetto 2006 non l'ho assegnato io" http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/13-05-2010/guido-rossi-dice-no-603968255525.shtml, Gazzetta.it, 13 maggio 2010.
da Venezia-Istanbul, n.2 lato A
Patriots
Origine: La caduta di un'élite intellettuale, pp. XI-XII
a Emily Fowler Ford, primavera 1854, 161
Lettere
Origine: In Le lettere 151-170 http://www.emilydickinson.it/l0151-0170.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
J1506 – F1483, vv. 1-4
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1501 – 1550 http://www.emilydickinson.it/j1501-1550.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Cuadrado: «Fame e grinta, così si vince» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/cuadrado---fame-e-grinta-cos-si-vince.php, Juventus.com, 2 marzo 2017.
“Non ho tempo per avere fretta.”
Origine: Citato in Gianluca Gambirasio, Mille aforismi e citazioni ad uso aziendale e non solo, Olympos, 2009, § 646 http://books.google.it/books?id=Bzrg4bmGxIQC&pg=PA66. ISBN 978-88-904685-0-6
Variante: Un pellegrinaggio nelle chiese ruandesi non manca di emozioni. Crea un profondo malessere. Se aggiungi le migliaia di croci appuntate sulle colline, e le fosse comuni, hai l' impressione di essere capitato in un cimitero sterminato, dove per i becchini, senz' altro un po' pigri, viste tutte quelle ossa ancora in mostra, c' è un lavoro di anni. Per i giudici e gli storici c' è invece un lavoro di decenni. Forse più. Ci vorrà del tempo prima di far giustizia, anche perché esiste una Norimberga africana, ma spesso i giudici non hanno neppure i soldi per pagare la bolletta del telefono, che gli viene puntualmente tagliato. La giustizia internazionale non ha fretta di conoscere la verità. Ci vorrà ancora più tempo per scrivere la vera storia di questa parte dell' Africa. Larga parte della classe dirigente è stata creata dall'educazione coloniale. Disprezza la cultura africana ed è imbevuta di quella occidentale. Quest' ultima è adeguata all' economia, alla tecnica, a tutto ciò che regola il mondo moderno, ma non alla società africana. Gran parte dell' élite africana è dunque alienata.
1980, p. 33
Dizionarietto di filosofia quotidiana
Origine: Da Il dittatore laico. Da idolo del ceto medio a tiranno http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/01/15/il-dittatore-laico-da-idolo-del.html?ref=search, la Repubblica, 15 gennaio 2011.
Origine: Da Sulle strade di Teheran con la furia di un popolo http://download.repubblica.it/pdf/diario/31012004.pdf, la Repubblica, 31 gennaio 2004.
“Si assomigliano tutti questi umani… Sempre presi dalla fretta di arrivare in nessun posto.”
dal film Ventisette, interpretando il personaggio di Marco
Cersei Lannister
2016, p. 68
Il Dominio della Regina
“Sei solo un’altra scatola, | ma non ho fretta | e non mi va di entrare.”
da Solo gli stupidi si muovono veloci, n.3
Tutto sta per cambiare