Origine: L'esplosione, p. 40
Frasi su fretta
pagina 3

da Di fretta, n. 5
Turbe giovanili
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Hewitt, disco verde http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/giugno/17/Hewitt_disco_verde_ga_0_0206174210.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 giugno 2002.
cap. Complimenti per la trasmissione

“Oggi è una giornataccia da dimenticare | La faccia nello specchio è di chi è preso male.”
da Corri In Fretta, n. 6

Origine: Da un'intervista a Le Figaro; citato in Zinédine Zidane: "La mentalità vincente l'ho imparata alla Juve" http://qn.quotidiano.net/sport/2008/06/20/98426-mentalita_vincente.shtml, Quotidiano.net, 20 giugno 2008.

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 200-201
da Stasera se un uomo
“È difficile captare la sensibilità di certe persone perché stiamo andando troppo di fretta.”
Che tempo che fa, 6 novembre 2010
Citazioni di Zucchero

Origine: Citato in www.VegFacile.info, Passo a Veg!, AgireOra Edizioni, Torino, 2007, p. 11 https://books.google.it/books?id=W849KMYu3hoC&pg=PA16.

Origine: Da un'intervista a Fifa.com; citato in Juventus, Tevez: "Sono cresciuto dove droga e omicidi erano all'ordine del giorno" http://www.calciomercato.it/news/197368/juventus-tevez-sono-cresciuto-dove-droga-e-omicidi-erano-allordine-del-giorno, Calciomercato.it, 3 marzo 2015.

da Il gatto e la volpe
Burattino senza fili
1999
Venere lesa

“In ogni buongustaio sonnecchia uno sciocco. Svegliatelo se volete che il pranzo passi in fretta.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 26

da Elogio dei piedi
Origine: Da Altre prove di risposta, Edizioni Libreria Dante & Descartes, Napoli, 2008, p. 77; citato in Adriano Labbucci, Camminare, una rivoluzione, Donzelli Editore, 2011, pp. 5-6 https://books.google.it/books?id=-MzwMpHm9Y0C&pg=PA5. ISBN 8860366283

“Perché l'amore di chi non amiamo si deposita sulla superficie e da li evapora in fretta.”
La solitudine dei numeri primi
Variante: L'amore di chi non amiamo si deposita sulla superficie e da lì evapora in fretta.

da Profili letterari, Achille Torelli, pp. 165-166
Profili letterari e ricordi giornalistici

da Profili letterari, Vittorio Imbriani, p. 55
Profili letterari e ricordi giornalistici

“La fretta, nenné, fa più danni della grandine!”
Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 115-116

Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Moggi: Il mio ricordo dell'avvocato http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/Juventus/2013/1/24/JUVENTUS-FC-Moggi-il-mio-ricordo-dell-Avvocato-Agnelli-Porto-con-me-quella-volta-che-esclusiva-/357214/, ilsussidiario.net, 24 gennaio 2013.
Tempo quarto, Capitolo XXV, p. 316-17
Centomila gavette di ghiaccio

Vita sociale; in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, pp. 97-98
Versioni alternative
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima

da Voglio andare a vivere in campagna, n. 1
Voglio andare a vivere in campagna

Origine: Da Terza pagina ieri e oggi http://digital.sturzo.it/periodico/ilpopolo/1963/19630903/20_242/5, Il Popolo, 3 settembre 1963.

da Diversamente antimafia http://www.antimafiaduemila.com/2014042049107/attualita/diversamente-antimafia.html, 18 aprile 2014
Il Fatto Quotidiano
“La fame fa crescere in fretta. Belli e brutti, figlioli e figliole. Se non li ammazza prima.”
Leonilde, storia speciale di una donna normale
Origine: Citato in Giuseppe Cruciani, che vita dura essere per forza una Zanzara http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/18/giuseppe-cruciani-che-vita-dura-essere-per-forza-una-zanzara/2316193/ Ilfattoquotidiano.it, 18 dicembre 2015.
da Bruco
L'anima in disparte
Amrita

“Non si conclude mai nulla con la troppa fretta!”
Origine: Il capitano Blood, p. 15

Origine: Lo zio Ho e la rivoluzione, p. 144

Origine: Da Sette mandarini, in Carla Sacchi Ferrero (a cura di), Le ricette del cuore, Blu Edizioni, 2007, pp. 124-125. ISBN 978-88-7904-043-3
Origine: E. T. L'Extra-Terrestre, p. 246

Origine: Citato in Corriere della Sera, 12 luglio 2009.
Origine: Da David Chevalier: il doppiaggio, una passione di famiglia http://newsmag.altervista.org/30640/interviste/david-chevalier-il-doppiaggio-una-passione-di-famiglia, Newsmag.altervista.org, 23 gennaio 2014.

Origine: Introduzione a Il papa, p. 7

“molto, troppo lentamente? E lui mi ha risposto: Forse è Toscanini che la dirige troppo in fretta?”

“Non bisogna cercare scorciatoie, non bisogna avere fretta.”

da Una Topolino amaranto, Rusconi, Milano, 1980

Origine: Da Future Shock; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 44
Il più grande crimine
Origine: Philip Mirowsky, Dieter Plehwe, The Road from Mont Pèlerin, Harvard Univ. Press, 2009.
Mario Pomilio
Il papa, Citazioni sul libro