Origine: Il manuale della Playgirl, p. 77
Frasi su fretta
pagina 2
“I liquori ti uccidono lentamente. Ma chi ha fretta?”
Origine: Citazione n.° 475 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004

“Vivo in questa fogna ormai da una vita | E molte volte penso di farla finita.”
da Corri In Fretta, n. 6

Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 212
Io sono di legno

Vecchia talpa, p. 194
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Dall'intervista di Radio Capital a Mauro Corona dopo la notizia della morte di Rigoni Stern.

“Attento a ciò che scegli. È possibile che tu lo ottenga. Non abbiate fretta nel fare le cose.”

“La rapidità, che è una virtù, genera un vizio, che è la fretta.”
Narratori delle pianure

a Susan Gilbert, novembre-dicembre 1854, 176
Lettere
Variante: Susie – ci vuole poco a dire quanto si è soli – chiunque può farlo, ma portare la solitudine accanto al cuore per settimane, quando dormi, e quando sei sveglia, con sempre qualcosa che ti manca, questo, non tutti riescono a dirlo, e mi sconcerta. Ne dipingerei un ritratto che indurrebbe alle lacrime, se avessi la tela per farlo, e la scena sarebbe la solitudine, e le figure – solitudine – e le luci e le ombre, ciascuna una solitudine. Potrei riempire una stanza con paesaggi così solitari, la gente si fermerebbe là a piangere; poi andrebbe di fretta a casa, per ritrovare una persona amata. (a Susan Gilbert, novembre-dicembre 1854, 176

Origine: Citato in Chiara Galeazzi, State calmi, è solo doppiaggio https://www.vice.com/it/article/dpa4pa/doppiaggio-intervista-carlo-valli, Vice.com, 4 febbraio 2013.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 22

Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 45.

a T. W. Higginson, settembre 1877, 516
Lettere
Origine: In Le lettere 511-540 http://www.emilydickinson.it/l0511-0540.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

da La mia gioventù sregolata e gloriosa
Russia e altre poesie

Origine: Da Transatlantic Sketches, 1875; citato in Perugia, Guide Electa Umbria, 1993.

WWE RAW, 26 novembre 2007
Tutto in Una Notte, Mal Oscuro e Humor Nero

“Alice guarda i gatti e i gatti guardano nel sole | mentre il mondo sta girando senza fretta.”
da Alice, n. 1
Alice non lo sa

“Faccio tutto troppo in fretta. Leggere, parlare, fumare, mangiare, tutto.”

“Non è possibile farlo più in fretta?”
citato in I generali di Hitler
“Non tarda a pentirsi chi giudica troppo in fretta!”
Ad paenitendum properat cito qui iudicat.
Sententiae

dalla trasmissione televisiva Controcampo, Italia 1, 10 febbraio 2008

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 337

Incipit di alcune opere, Il giorno dei Trifidi, Maurizio Nati

Incipit di alcune opere, Il giorno dei Trifidi, Marina Bulgheroni

“Meno male che qui tutto si asciuga in fretta, anche le emozioni.”
da L'ultima estate
“Tre cose sono contrarie al consiglio: fretta, ira et cupidità, cioè desiderio di guadagnare.”
da Dottrina del tacere e del parlare

Le responsabilità di Draghi e Marcegaglia http://www.antoniodipietro.com/2009/05/le_responsabilita_di_draghi_e.html, 30 maggio 2009
Dal suo blog

“Psicologicamente è quando abbiamo troppa fretta che facciamo del male e siamo brutali.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Origine: Teano Sidicino, antico, e moderno, p. 44
da In abito di foglie secche
Versione Celeste
Tigrotto psicotico con istinto omicida
L'attacco dei mostri di neve mutanti
cap. IX, p. 171
Doppio ritratto

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Safin l'incorreggibile genio http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/maggio/29/Safin_incorreggibile_genio_ga_10_0405299937.shtml, Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2004.

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Mago Federer cambia la moda http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/novembre/23/Mago_Federer_cambia_moda_ga_10_04112310036.shtml, Gazzetta dello Sport, 23 novembre 2004.
“Il Padrone del tempo [Dio] non ha fretta.”

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XVII