Frasi sul futuro
pagina 9

Origine: Citato in Luca Valdiserri, Di Matteo l'ex emigrante "Meglio operaio azzurro che stellina in Svizzera" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/18/Matteo_emigrante_Meglio_operaio_azzurro_co_0_95061812966.shtml, Corriere della sera, 18 giugno 1995.

Origine: Citato in "Camoranesi-Maldini: "Ci giochiamo tutto" http://www.magliarossonera.it/ulltimadiavoleria/JuvMil0708.html, Magliarossonera.it, 10 aprile 2008.
Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta
da Conferenza a Palazzo Pallavicini, Roma 3 dicembre 1996. Citato nel retro di Le Radici Cristiane dell'Europa, a cura del Centro Culturale Lepanto
N. 0, pg. 2
Editoriali in Radici Cristiane

da Orazione II, p. 33, in Opere, Vol. V
Orazioni

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960

da Confessioni di una mente pericolosa

“Io vengo dal futuro, ma non posso fermarmi molto.”
da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Mino Martinelli

“La santità altro non è che una proposta di vita che produce un piacere che dura.”
Origine: Dalla Catechesi per la GMG 2000, Roma; citato in Il futuro e la speranza. Vita e magistero del cardinale Angelo Scola di Andrea Tornielli, Edizioni Piemme, 2011, p. 103.
da Neppure un rigo in cronaca, Rizzoli

“Prudentemente Iddio nascose fra tenebre caliginose gli eventi del tempo futuro.”
III, 29, 29-30

da Mysterium iniquitatis, Adelphi, Milano, 1995

Origine: Citato in Domenico Calcagno, La prima volta di Del Potro, l' argentino benedetto da Vilas https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/16/prima_volta_Del_Potro_argentino_co_9_090916085.shtml, Corriere della Sera, 16 settembre 2009.
citato in Chiarenza: "Coutinho un top, è il futuro dell'Inter" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=94211, Fcinternews.it, 5 ottobre 2012

Origine: Stalin e i suoi boia, pp. 32-33
Capitolo ottavo, La politica e l'attesa del futuro, p. 586
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
Origine: Testimonianza di Bruno Zenoni, in Portelli, Biografia di una città cit., p. 288.
Capitolo ottavo, La politica e l'attesa del futuro, p. 587
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
Origine: Quazza, Resistenza e storia d'Italia cit., p. 339.
Origine: Quazza (ibid., p. 342), rinviando alle opere di Kogan e di Delzell, parla di una consegna delle armi avvenuta solo per il 60 per cento. La grande quantità di armi sequestrate dagli Alleati entro la fine di settembre – 215 000 fucili, 12 000 mitra, 5000 mitragliatrici, 760 bazooka, 12 autoblinde, 217 cannoni, ma solo 5000 pistole – è stata ritenuta un indice della forza raggiunta dalla Resistenza (Ginsborg, Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi cit., I, pp. 89-90, che rinvia ai dati forniti da C. R. S. Harris, Allied Military Administration of Italy I943-45, H. M. Stationery Office, London 1957, p. 358). Le vicende del proprio parabello sono raccontate da L. Meneghello come indicative del clima del dopoguerra (Bau-sète cit., pp . 49-50). In alcune delle testimonianze raccolte da Portelli in Biografia di una città cit., al prudente silenzio dei primi anni si è sostituita la spavalda rivendicazione. Mario Filipponi parla ad esempio di «tonnellate» di armi nascoste e racconta di un segretario di federazione che diceva «non sarà oggi, sarà fra un anno, fra cinque, le armi dobbiamo prenderle in mano» (p. 299). Le punte più spinte delle reazioni all'attentato a Togliatti del 14 luglio 1948 – Genova, Piombino – vanno lette anche in questa chiave.

da Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/04/Aldo_Capitini_pacifismo_alla_Scuola_co_9_060704006.shtml, 4 luglio 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

da Il mistero uomo, Il Saggiatore, 1990, p. 18
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 555

Origine: Citato in Io, il Nietzsche di Bogotà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/18/io-il-nietzsche-di-bogota.html, la Repubblica, 18 dicembre 1999, p. 38.

Origine: Da Lotito porta la Lazio via da Roma: il nuovo stadio a Valmontone http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=73694, rainews24.rai.it, 12 settembre 2007.

Origine: Citato in Pirlo: "La maglia n.° 10 resta libera, lo ha chiesto Del Piero alla Juve" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/15-05-2012/pirlo-la-maglia-n-10-resta-libera-ha-chiesto-piero-juve-911233295500.shtml, Gazzetta.it, 15 maggio 2012

Citazioni di Will Wright
Origine: Citato in Marco Consoli, [//www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2004/08_Agosto/25/sims2.shtml I Sims raddoppiano: ora la vita ha uno scopo], corriere.it, 24 agosto 2004.

Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, il campione che manda in buca tutti i record https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/28/Tiger_campione_che_manda_buca_co_0_00122810566.shtml, Corriere della sera, 28 dicembre 2000.

2012
Origine: Da un' intervista http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/26/659691-federer_2012_-.shtml del 26 gennaio 2012, traduzione di Giulia Vai, Ubitennis.com.
cap. 5, p. 244
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

1441, p. 442
Principi di Pastorale
cap. XIV, I «governi a legittimazione popolare passiva», pag. 86-87
Democrazie senza democrazia

da Leader Pdl getta la maschera. È solito vecchio arnese allergico alla legalità http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/comunicati/, Ufficio stampa Idv alla Camera, 27 febbraio 2008
da "Il progetto" n. 9
1009 giorni
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, p. 10

Origine: Citato in Ranieri: "Voglio più rispetto Inter bella, ma con la Lazio è dura" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/21-01-2012/ranieri-voglio-piu-rispetto-inter-bella-ma-la-lazio-dura-8181335347.shtml, Gazzetta.it, 21 gennaio 2012.
Origine: L'oro del Vaticano, p. 193

Origine: Da Peruzzi legge il comunicato di Lotito http://web.archive.org/web/20070528032944/http://kr.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=448083, Goal.com, 16 ottobre 2007.

Origine: Citato in Federico Cella, Will Wright e lo stupido fun club http://vitadigitale.corriere.it/2009/04/09/will_wright_e_lo_stupido_fun_c/, Corriere.it, 9 aprile 2009.
Origine: Ingegneria della felicità, p. 30
Origine: Ingegneria della felicità, p. 31

Origine: http://www.rockol.it/intervista.php?idartista=2598

“Il futuro è qui davanti o già dietro le spalle.”
da La piana dei cavalli bradi
Oltre
da Cinque modi per conoscere il teatro, p. 241

“Il futuro è come il paradiso – tutti lo esaltano ma nessuno ci vuole andare adesso.”
Origine: Da Nessuno sa il mio nome.
Presentazione a Il segreto di Gaia
“Ho visto il futuro del rock'n'roll e il suo nome è Bruce Springsteen.”
da The Real Paper, Boston, 22 maggio 1974

Prolusione del Cardinale presidente

“Il bene dell'uomo coincide con la sua strutturale apertura al futuro.”
Il valore della coscienza

da Nuovelles lettres d'Italie, Paris-Bruxelles, 1884, p. 297; citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 62
Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. X
Origine: Citato in Pandemonio – Il Miraggio della New Economy, Mondadori, 2000.

da Urlando contro il cielo, n. 10
Lambrusco coltelli rose e popcorn

“Monto con il lego uno scherzo di futuro.”
da Vivere a orecchio, n. 8
Nome e cognome

“È dura non essere al sicuro ed avere tutto quel bisogno di futuro.”
da La verità è una scelta, n. 5
Arrivederci, mostro!

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 60

Origine: Citato in Osservatore Romano, 23 agosto 1924; ripreso in Avvenire, 12 luglio 2007.

“È l'evento che dà inizio a un nuovo futuro. O a un passato nuovo di zecca. Oppure entrambi.”
Echo Lawerence
Rabbia

“Quand'è che il futuro è passato da essere una promessa a essere una minaccia?”
Invisible Monsters
Invisible Monsters
da Antico Oriente – Storia società economia, ed. Laterza, Roma-Bari, 2009, p. 8, ISBN 978-88-420-9041-0