
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema legalità, stato, essere, fatto.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
da Costituzione e leggi di Antigone. Scritti e discorsi politici, Sansoni
Origine: Dall'intervento alla manifestazione della CGIL a Pomigliano d'Arco, 14 novembre 2012, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=6wyr233ls2w.
2017
Origine: Dalla Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata internazionale contro la corruzione http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=3377, Roma, 9 dicembre 2017.
da una dichiarazione dopo il "Convegno sulle Pari Opportunità", s.d.; citato in Giannattasio Maurizio, Soglio Elisabetta, Letizia: rifarei tutto sono orgogliosa della riorganizzazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/30/Letizia_rifarei_tutto_sono_orgogliosa_co_9_071130122.shtml, Corriere della sera, 30 novembre 2007
Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 6 ottobre 2013.
Origine: Citato in La scelta di Dalla Chiesa "Ricomincio da Palermo" http://palermo.repubblica.it/dettaglio/la-scelta-di-dalla-chiesa-ricomincio-da-palermo/1437793, Repubblica.it, 26 marzo 2008.
dall' intervento alla Camera http://www.camera.it/412?idSeduta=010&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00090&fase=00010 del 28 maggio 2008
Origine: Citato in Caso Sicilia, la Rai sconfessa Report http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/censuratv/casosicilia/casosicilia.html, la Repubblica, 18 gennaio 2005.
Capitolo ottavo, La politica e l'attesa del futuro, p. 587
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
Origine: Quazza, Resistenza e storia d'Italia cit., p. 339.
Origine: Quazza (ibid., p. 342), rinviando alle opere di Kogan e di Delzell, parla di una consegna delle armi avvenuta solo per il 60 per cento. La grande quantità di armi sequestrate dagli Alleati entro la fine di settembre – 215 000 fucili, 12 000 mitra, 5000 mitragliatrici, 760 bazooka, 12 autoblinde, 217 cannoni, ma solo 5000 pistole – è stata ritenuta un indice della forza raggiunta dalla Resistenza (Ginsborg, Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi cit., I, pp. 89-90, che rinvia ai dati forniti da C. R. S. Harris, Allied Military Administration of Italy I943-45, H. M. Stationery Office, London 1957, p. 358). Le vicende del proprio parabello sono raccontate da L. Meneghello come indicative del clima del dopoguerra (Bau-sète cit., pp . 49-50). In alcune delle testimonianze raccolte da Portelli in Biografia di una città cit., al prudente silenzio dei primi anni si è sostituita la spavalda rivendicazione. Mario Filipponi parla ad esempio di «tonnellate» di armi nascoste e racconta di un segretario di federazione che diceva «non sarà oggi, sarà fra un anno, fra cinque, le armi dobbiamo prenderle in mano» (p. 299). Le punte più spinte delle reazioni all'attentato a Togliatti del 14 luglio 1948 – Genova, Piombino – vanno lette anche in questa chiave.
Origine: Citato in Lotito prepara il futuro "Con Reja e 4 campioni" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/25/news/lotito-33916199/, la Repubblica, 25 aprile 2012.
citato in Corriere della sera, 25 maggio 2009
Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm
Origine: Da Pis'mo A.D. Kurskomu ot 17.V.1922, Sočinenija, Moskva, 1950. [traduttore?]
Origine: Dall'articolo Questione morale ultimo atto http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/12/news/questione_morale_ultimo_atto-31378799/?ref=search, la Repubblica, 12 marzo 2012.
dalla seduta alla Camera francese del 23 marzo 1833; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 191
da Le cose fatte per l'Italia da rinnovare, Famiglia Cristiana, 6 gennaio 2013
Con data
Il Bestiario
Origine: Da La suocera (e i cognati) di Zapatero http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/296265/, 13 novembre 2010.
Origine: Giugno 1924; citato in G. Levi Della Vida, Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966.
da Ma anche sì http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1865126.html, 11 aprile 2008
da Comunanza di valori http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1757902.html, 22 gennaio 2008
dall'intervista di Luigi Ferrarella, Colombo lascia: vedo riabilitati i corrotti http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/17/gherardo_colombo_lascia_toga.shtml, Corriere della sera, 17 marzo 2007
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Origine: Citato in I condoni «mai più» e gli incassi dimenticati http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_04/rizzo-condoni_b7aa14ae-b0b3-11de-b562-00144f02aabc_print.html, Corriere.it, 4 ottobre 2009.
da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, p. 18
Con Di Pietro, per fare il guastafeste, n.º 2/2008, 25 marzo 2008
Micromega
Ungheresi, Palermo, 26 luglio 1862; p. 276
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Citato in Ucraina: Bonino, violenza inaccettabile http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Comunicati/2014/02/20140219_ucrbonviolinac.htm, Ministero degli Affari Esteri, Roma, 19 Febbraio 2014
da Chiamate la polizia http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/081022/jmc5u.tif, Libero, 22 ottobre 2008, p. 1
da Le Parole, p. 177
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Da Cantone: la mia Napoli non è solo Gomorra, in quella fiction manca la speranza http://www.repubblica.it/cultura/2016/06/02/news/la_mia_napoli_non_e_solo_gomorra_in_quella_fiction_manca_la_speranza-141117901/, Repubblica.it, 2 giugno 2016.
“La legalità e il diritto sono le pietre fondanti della pace internazionale e della stabilità.”
Origine: Citato in Giulio Sapelli, Giorgio Vittadini e Giorgio Fiorentini, Imprenditore: risorsa o problema? Impresa e bene comune, Rizzoli, 2014.
Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.
Origine: Il riferimento è alla condanna a due anni e quattro mesi ricevuta nel 1998 da Arnaldo Forlani nel processo per le tangenti Enimont.
1999
Origine: Dal discorso per il Decennale della caduta del muro di Berlino; in Discorsi per la libertà, Mondadori, 2013, p. 73 https://books.google.it/books?id=p5WA0xMHhp0C&pg=PT73. ISBN 8852035567
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Dalla Lettera aperta al Sen. Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana, Il Sole 24 Ore, La Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre 2013.
dal programma televisivo Anno Zero, 28 settembre 2006
citato in Quote latte: Ruvolo(Udc), Galan mantenga linea di rigore non ceda a lobby splafonatori http://www.ilgiornaledipozzallo.net/33786/quote-latte-ruvolo-udc-galan-mantenga-linea-rigore-non-ceda-a-lobby-splafonatori/, ilgiornaledipozzallo. net, 14 luglio 2010
Origine: Citato in Alfano: mafia in ginocchio, aiuti a chi denuncia http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/La-mafia-in-ginocchio-Ora-aiuti-a-chi-denuncia-.aspx, Avvenire.it, 3 novembre 2015.
Non mi fido.
2017
Origine: Dall'intervista di Francesco Verderami, Berlusconi: «Mi candido per vincere. Se nessuno ha il 50% asse inevitabile» http://www.corriere.it/politica/17_gennaio_15/berlusconi-mi-candido-vincere-920b7f80-da9a-11e6-817c-c522bb7cbdb6.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 15 gennaio 2017.
Origine: Da Un padre degli italiani attento ai più deboli. La sua vita all'insegna di legalità e cultura http://www.repubblica.it/politica/2016/09/17/news/un_padre_degli_italiani_attento_ai_piu_deboli_la_sua_vita_all_insegna_di_legalita_e_cultura-147934376, Repubblica.it, 17 settembre 2016.
Origine: Da La vera storia di Vittorio Emanuele di Savoia, italiano offshore http://www.giannibarbacetto.it/2017/12/18/vittorio-emanuele-di-savoia-italiano-offshore/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 22 settembre 2017.
Origine: Da Gelli, golpe e affari nell'Italia dalla doppia storia http://www.giannibarbacetto.it/2015/12/17/gelli-golpe-e-affari-nellitalia-dalla-doppia-storia/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 17 dicembre 2015.
vol. 1, cap. 4, p. 89
Ho scelto la libertà
Origine: https://www.calabriamagnifica.it/ambiente-e-territorio/gratteri-e-il-nobel-sostenibilita-paolo-marraffa-ha-gia-vinto/
Origine: http://www.innovatoripa.it/pointers/2021/04/10153/society-50-un-mondo-inesplorato