Frasi su osso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema osso, essere, due-giorni, ancora.
Frasi su osso

dall Intervista a Patch Adams http://video.google.com/videoplay?docid=4517809180274753735 , Roda Viva, Tv Cultura, 13 novembre 2007

da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione

da Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione, seconda edizione, 1823, capitolo 17, nota

Così nei rituali polinesiani il frammento d'osso, l'impronta del piede umano nell'argilla.
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 148.

Damme du' confetti. (Cose der monno, sonetto III, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951)
Sonetti

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 153

Origine: Citato in Chiara Galeazzi, State calmi, è solo doppiaggio https://www.vice.com/it/article/dpa4pa/doppiaggio-intervista-carlo-valli, Vice.com, 4 febbraio 2013.

“Un osso dato al cane non è carità: carità è l'osso spartito col cane quando avete fame come lui.”
da La strada, Acquaviva, 2008

Il giglio della valle

da Gestaltwandel, p. XLIV della trad. it. parziale.
Prognosi
Con data
Origine: Da Hanno ragione i calciatori. Non è uno sciopero ma una serrata vergognosa di quei presidenti che hanno sfruttato e spolpato il calcio fino all'osso http://www.francorossi.com/2011/08/hanno-ragione-i-calciatori-non-e-uno-sciopero-ma-una-serrata-vergognosa-di-quei-presidenti-che-hanno-sfruttato-e-spolpato-il-calcio-fino-allosso-la-lega-vuole-sbarazzarsi-della-federaz/, Francorossi.com, 26 agosto 2011.

“Qui | non c'è niente di sacro | tranne l'osso | dove si prendono i calci.”
Origine: Il dottor Divago, L'osso sacro, p. 54

pagg. 84-85
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

Origine: Dall'intervista di Marco Pasotto, Milan, Pazzini salta Barcellona: "Mi sa che Portanova ce l'ha con me" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/10-03-2013/milan-pazzini-salta-barcellona-mi-sa-che-portanova-ce-ha-me-92411320076.shtml, Gazzetta.it, 11 marzo 2013.

da La paleta de Velázquez, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3
“Donadoni che quando giocava veniva chiamato Osso, perché era uno che non mollava mai.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Europei 2008

da Erwin Schrödinger - Sulla cresta dell'onda http://www.vialattea.net/odifreddi/bio/schrod.htm, ottobre 1996

“Dopo la rottura di un osso, si ha la demenza se la cavità è penetrata.”
VII, 24; p. 75
Aforismi
“Nei giorni di miseria, anche il brodo d'un osso può nutrire.”
Origine: Una manciata di more, p. 235

da Il Fannullone, 1963
Non incluse negli album
Variante: Non sono poi quel cagnaccio malvagio | senza morale straccione e malvagio | che si accontenta di un osso bucato | con affettuoso disprezzo gettato.

capitolo XII; p. 62
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
da Scoperta del tempio, La Fiera Letteraria, 18 giugno 1950

Origine: Da Principles of Morals and Legislation, cap. 17, sez. 1, nota; citato in Ditadi 1994, p. 764.

“Qualsiasi osso, cartilagine o tendine sia tagliato nel corpo, non si accresce.”
VII, 28; p. 76
Aforismi

“Un marito è quello che resta di un amante, una volta tolto l'osso.”
Senza fonte
All Things Cease to Appear

Origine: Citato in Taormina, cala il sipario sul Film Fest. Isabella Ragonese: “Io palermitana fino all’osso” http://palermo.repubblica.it/societa/2017/07/09/news/taormina_cala_il_sipario_sul_film_fest_isabella_ragonese_io_palermitana_fino_all_osso_-170389406/, Repubblica.it, 9 luglio 2017.

“Gli applausi sono come le costolette: molto osso e poco da mangiare.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 91

Origine: Blues in memoria; in W. H. Auden, La verità, vi prego, sull'amore, traduzione di Gilberto Forti, Adelphi, 1995.
da Che me ne faccio del latino, lato B, n. 3
Gianni Morandi
Origine: Testo di Luciano Beretta e Marcello Marchesi.