Frasi su pagine
pagina 4
Presentazione a Il segreto di Gaia

da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica

Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: Citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1, Fratelli Fabbri Editori, 1973.

citato in Corriere della sera, 30 maggio 2009
L'attacco dei mostri di neve mutanti
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 6-7
citato in Andrea Geremicca, Dentro la città

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

Origine: Citato in Carla Maria Casanova, Renata Tebaldi, la voce d'angelo, Electa, Milano, 1981.

2009
Origine: Citato in Marco Galluzzo, Silvio, la foto con i leader e il rimbrotto della regina https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/03/Silvio_foto_con_leader_rimbrotto_co_9_090403019.shtml, 3 aprile 2009, p. 5.

Pagine di un diario ritrovato, 9, mercoledì, p. 40
da Caro qualcuno
Italiana
da Nostro povero cuore
21, p. 86
Lettura laica della bibbia

da Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/30/Capezzone_nel_centrodestra_troppe_idee_co_0_031030060.shtml, 30 ottobre 2003, pagina 13

da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/09/Capezzone_alla_morale_Stato_sulla_co_9_041009032.shtml, 9 ottobre 2004, pagina 14

da Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/10/30/radicali-addio-berlusconi.html, 30 ottobre 2005, pagina 13

da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/04/Capezzone_rinunciare_masochismo_co_9_060204022.shtml, 4 febbraio 2006, pagina 8

da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/12/Capezzone_Radicali_lui_Napoleone_ricorda_co_9_060212041.shtml, 12 febbraio 2006, pagina 8

Origine: Citato in Aldo Grasso, Antropologia Light di una ex Iena https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/ottobre/10/Antropologia_Light_una_Iena_co_9_071010041.shtml, Corriere della sera, 10 ottobre 2007, p. 47.

8 ottobre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-10-08/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Che tempo che fa, 11 marzo 2007
L'uomo di vetro
da Dialogo a una voce in Caffè Michelangiolo, 31 ottobre 2008
Origine: Citato nella recensione al libro Là comincia il Messico http://www.polistampa.com/asp/so.asp?id=10733 di Gualberto Alvino.

Origine: Introduzione a "Poesie liriche di Alessandro Manzoni", p. X

Origine: Citato in Arthur Herman, Metternich, traduzione di Giorgio Liebman, dall'Oglio Editore, Milano, 1958, p. 130.

L'Adelchi o la volgarità del politico
Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 338

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Fish: "Spero che un giorno essere gay non farà notizia" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/02/882436-fish_spero_giorno_essere_fara_notizia.shtml, Ubitennis.com, 2 maggio 2013.

Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection n. 9, Panini Comics, novembre 1998, pp. 60-64.

citato in Napoli, via libera alle unioni civili De Magistris: "Pagina storica" http://napoli.repubblica.it/cronaca/2012/02/13/news/via_libera_alle_unioni_civili_de_magistris_pagina_storica-29810962/, napoli.repubblica.it, 27 giugno 2012
citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, Aldo Garzanti Editore, 1975
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Dal Futurismo alla Pop Art
Origine: Dall'introduzione in Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, Einaudi Scuola, 1999.
da La rossa provvidenza [Le basi americane]

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 49-50
Antonio Baldini, lettore vagabondo

da La guerra italiana, l'esercito e il socialismo, in Pagine della guerra, Napoli, 1919, p. 220-229

Fra tutti gli spropositi, frutti di stagione, questo otterrà il primato, perché certo è il più grandioso.
Origine: Da Giudizi passionali e nostro dovere, in L'Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra, Laterza, Bari 1950, pp. 11-12.

Origine: Da Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale: Teoria e storia, Laterza, 1908.
da Corriere della sera, 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera Letteraria, aprile 1973

“Questa pagina mi empie di rorida allegrezza.”
Origine: Il "Saul" e l'Alfieri, p. IX

Origine: Dal programma televisivo Acquario, Rai, 30 ottobre 1978 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=n7bY6pMgZSs).

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 53
Origine: Una passione infiammabile, p. 4

dalla quarta pagina di copertina
Tutto il grillo che conta
“Alcune interviste e registrazioni audio sulla pagina dedicata a Dino Viola su asromaultras. org”
“Cultura significa spirito, e attributo essenziale dello spirito è la mobilità.”
da Pagine stravaganti di un filologo, a cura di Carlo Ferdinando Russo, Editore Le Lettere, 1994

“Quando nasci ti tirano a sorte. È solo questione di culo la pagina dove vai a finire.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 155
Maria
citato in Maria Antonietta Macciocchi, Le donne secondo Wojtyla, Paoline, 1992
dalla pagina introduttiva a: Tutte le poesie della «Voce» raccolte e presentate da Enrico Falqui, Nuove Edizioni Enrico Vallecchi, Firenze 1966

Origine: Dal discorso all'incontro con gli studenti nel giorno del conferimento della laurea honoris causa in psicologia, Bologna, 1º aprile 2005; citato in Alberto Piccinini, I veri problemi http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/06-Febbraio-2009/art52.php3, il manifesto, 6 febbraio 2009, p. 12.

“Il futuro è un libro dalle pagine bianche. Solo tu puoi riempirle.”
Il Libro del Domani