
Origine: Citato in LeBron cambia numero per onorare Jordan http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/novembre/14/LeBron_cambia_numero_per_onorare_ga_3_091114017.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2009.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema riconoscimento, essere, diritto, vita.
Origine: Citato in LeBron cambia numero per onorare Jordan http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/novembre/14/LeBron_cambia_numero_per_onorare_ga_3_091114017.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2009.
Origine: Citato in «Fallaci protagonista di vivaci battaglie» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/15/reazioni_oriana.shtml, Corriere.it, 15 settembre 2006.
“Il riconoscimento dei propri peccati è autentico soltanto quando l'uomo ne soffre.”
Preghiera e conoscenza di sé.
Origine: Da Oltre il razzismo.
Origine: Marco Sappino (a cura di), Dizionario di un secolo del calcio italiano, vol. 2, 2000. Aldo Agosti, «Juve anni 30. Il successo del pragmatismo», p. 915
Origine: Dall'omelia pronunciata durante la Messa celebrata a Roma, nella Basilica patriarcale di san Lorenzo al Verano del 2 novembre 1963; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 324.
“Non il voto dei cittadini, ma il riconoscimento degli dèi afferma la volontà generale.”
Prediche inutili
2016, p. 112
Cosa c'è di sbagliato nel mondo
Origine: Citato in Da un Nobel all'altro, Vargas Llosa: "Lampedusa merita il Premio" http://www.siciliainformazioni.com/79326/da-un-nobel-allaltro-vargas-llosa-lampedusa-merita-il-premio, SiciliaInformazioni.com, 14 agosto 2013.
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997.
Vita, morte, risurrezione
citato in Loredana Lipperini, Cretine, scalmanate, Lipperatura, 26 novembre 2007
II, 2; p. 72
Elementi di critica omosessuale
Origine: Da Corriere della sera, 26-4-1978.
“[Su Cicerone] Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti.”
citato in Laura Centemeri, Ritorno a Seveso: il danno ambientale, il suo riconoscimento e la sua riparazione, Bruno Mondadori, 2006, p. 1
Origine: Da Il nuovo femminismo http://www.wikipink.org/index.php/File:1956_03_25_-_Soldati,_Mario_-_Il_nuovo_femminismo_-_L%27Espresso,_25_03_1956.jpg, L'Espresso, 25 marzo 1956.
Origine: Citato in Il presidente armeno: il riconoscimento del genocidio essenziale per le relazioni con la Turchia http://it.euronews.com/2015/04/22/il-presidente-armeno-il-riconoscimento-del-genocidio-essenziale-per-le/, Euronews.it, 22 aprile 2015.
cap. VII, pp. 102-103
Gli animali non umani
Origine: Dall'ordinanza di rinvio a giudizio del maxi-processo alla mafia; citato in Boris Giuliano: la storia dell'investigatore ucciso dalla mafia http://www.ilpost.it/2016/05/23/boris-giuliano/, ilPost.it, 23 maggio 2016.
Origine: Da un'intervista ad A Bola; citato in Ronaldo show: "Io perdono tutti, anche Mourinho. Merito il pallone d'oro ogni anno" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/28-12-2013/ronaldo-real-mourinho-merito-pallone-d-oro-ogni-anno-201931219731.shtml, Gazzetta.it, 28 dicembre 2013.
Citazioni di Martin Luther King
da Letture da un minuto, a cura di Volker Michels, traduzione di Maria Teresa Giannelli, Rizzoli, 1983
Letture da un minuto
“L'esperienza è il riconoscimento tardivo dei propri errori.”
La volpe e l'uva
“Per alcuni la giustizia non dovrebbe essere altro che il riconoscimento dei propri privilegi.”
La volpe e l'uva
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 40
“Con tanti riconoscimenti, mi è venuto il dubbio di essere qualcuno.”
fonte 2
la Legge di Parkinson, dallEconomist, 19 novembre 1955
Origine: Da Pacem in Terris.
dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1984/june/documents/hf_jp-ii_spe_19840623_premio-paolo-vi_it.html del 23 giugno 1984
Origine: Napoli 1943, p. 166
“[Riferendosi a Cicerone] Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti.”
libro CXX; 1997
intervento tenuto alla New York University, 29 maggio 2001, da Software libero: libertà e cooperazione, in Software libero pensiero libero, traduzione di Bernardo Parrella, StampaAlternativa/Nuovi Equilibri, 2003
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 11
Origine: Citato in Rosario Scelsi, Jenson F1, Alesi: "Button merita il titolo di pilota dell'anno" http://www.motorsportblog.it/post/16361/f1-alesi-button-merita-il-titolo-di-pilota-dellanno, motorsportblog.it, 30 novembre 2011.
da Twitter, 20 agosto 2012; citato in Carlotta De Leo, Il regista Tony Scott si suicida gettandosi da un ponte: «Aveva un tumore al cervello», Corriere della sera. it, 20 agosto 2012
citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, Bulzoni, 2001
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
Origine: Calabria grande e amara, p. 233
Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201
“La vanità è stata da tempi immemorabili la carta di riconoscimento dei poeti.”
Senza fonte
da Lasciti di un maestro, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, pp. 83-84
Origine: Da L'embrione dell'avvenire http://www.carloflamigni.it/scripta/embrione_avvenire.html, carloflamigni.it, novembre 2007.
citato in Launch.com, 30 ottobre 1998
Origine: Cinema è sogno, p. 31
C'è un tesoro in ogni dove
Questa è l'altra politica. E ciascuno di questi temi pone la questione di quale idea di società debba oggi sostenere l'azione politica.
Origine: Dall'articolo, L'antipolitica o l'altrapolitica? http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/01/news/l_antipolitica_o_l_altrapolitica_-30736191/?ref=search, la Repubblica, 1 marzo 2012.
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 95
cap. III, p. 73
L'uomo e la marionetta
Origine: Citato in Alemanno: presto una via per Craxi http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=47015&sez=HOME_ROMA, Il Messaggero, 17 febbraio 2009.