
Costituzioni dell'Istituto della Carità, n.° 468
Costituzioni dell'Istituto della Carità, n.° 468
da De motu, cap. XIX, p. 74; citato in Koiré 1979, pp. 323 sg.
da Le scale di servizio. Introduzione al libro e alla lettura, R. Ricciardi, 1971
Origine: Citato in Chiara Gambuzza, Rafa Nadal: "L'anno prossimo non giocherò la Davis" http://www.tennisworlditalia.com/Rafa-Nadal--Lanno-prossimo-non-giochero-la-Davis-articolo7016.html, TennisWorld Italia, 30 novembre 2011.
... ] "E mi dica, i ritardi?" "I ritardi no, non sono indicati. C'è comunque un'edizione integrale e ci sono delle edizioni ridotte." "Direi quasi regionali. A carattere etnografico?" "Direi di sì. Direi di sì." "Ed è un libro che va molto?". "Direi che è una delle opere più vendute." "Un best seller, insomma.". (da La televisione spiegata al popolo, 1989, Bompiani)
Origine: Citato in Borrelli: 'Non è un processo politico' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/19/borrelli-non-un-processo-politico.html, la Repubblica, 19 gennaio 1996.
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 81
traduzione propria da The No-Breakfast Plan and the Fasting-Cure, pagg. 46-47
da una lettera a Rolland del dicembre 1931
Origine: Citato in Sofri 1988, pp. 90-91.
Origine: Dall'intervista rilasciata a TG3, 15 gennaio 1991. Video http://www.youtube.com/watch?v=bn1Aighlif4 disponibile su Youtube.com.
Origine: "The History of Landscape Painting," first lecture, Royal Institution (26 maggio 1836), dalle annotazioni prese da C.R. Leslie.
Origine: Claparède, p. 29
Frasi
Origine: Crypto-Gram: September 15, 1999 http://www.schneier.com/crypto-gram-9909.html
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 46
5 anni di Wikipedia, il fascino di un miracolo perfettibile, Intervista a Renzo Davoli su Unibo magazine http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/01/20/wikipedia.htm, 20 gennaio 2006
Origine: Citato in Storia d'Italia, Fratelli Fabbri Editore, 1965, vol. VIII, p. 2018.
Science fiction writers, I am sorry to say, really do not know anything. We can't talk about science, because our knowledge of it is limited and unofficial, and usually our fiction is dreadful.
dall'introduzione a Karl Barth, L'umanità di Dio, Claudiana Editrice, Torino, 1997, p. 75. ISBN 88-7016-266-4
“Non sono scrupoloso al riguardo di Dio, è a nostra immagine e somiglianza”
da "Millenni"
pp. 12-13
Origine: Storia della guerra fredda, p. 21
L'arte dell'hacking
Origine: Citato in «Le nostre questioni private» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0014/articleid,0599_01_1997_0151_0014_8186890/, La Stampa, 3 giugno 1997, p. 14.
Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 201
Il senso del perdono
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni
dal dialogo con Randy Orton a RAW il 16 agosto 2004
cap. V, pp. 65-66
A cosa serve la politica?
da Procedimento di Canaletto, in SeleArte, 1959
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
“I giudici di Palermo scherzano con il fuoco.”
riguardo alla condanna di Marcello Dell'Utri a 9 anni in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa, 11 dicembre 2004
citato in Berlusconi: "Sì a grazia per Sofri ma non sono un dittatore", la Repubblica, 18 marzo 2004
da L'Incudine su Italia 1, 27 gennaio 2006
2007
Origine: Citato in Legge Biagi, precari contestano convegno http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_20/legge_biagi_difesa.shtml, Corriere.it, 22 ottobre 2007.
2008
Origine: Dall'intervento durante la trasmissione radiofonica 28 minuti, Radio 2, 9 aprile 2008 (video disponibile su YouTube.com http://it.youtube.com/watch?v=PD4ixdKJzOE); citato in Berlusconi ha detto: (anno 2008) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2008, Corriere.it.
2008
Origine: Citato in Berlusconi, prima gaffe su Obama http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/italia-obama/italia-obama/italia-obama.html, Repubblica.it, 6 novembre 2008.
2012
Origine: Durante la presentazione di un libro di Bruno Vespa; citato in Berlusconi: "Lo spread è un imbroglio" http://video.repubblica.it/dossier/pdl-crisi-governo-monti/berlusconi-portato-il-paese-sull-orlo-del-baratro-menzogna-colossale/113550/111950, Repubblica.it, 11 dicembre 2012.
da Vanity Fair, n. 48, 5 dicembre 2012
da Crisis in the World and in the Peace Movement
If it was a horrible thing I was known for, like some horrible pop song, it would annoy me, but it doesn't. I'm proud of it.
Origine: Citato in Francesca Mandese, Lecce, mezza città contro l'idea Miccoli. Mantovano: «Non dovrebbe più giocare» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/cronaca/2013/6-luglio-2013/lecce-mezza-citta-contro-idea-miccolimantovano-non-dovrebbe-piu-giocare-2222020644715.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 6 luglio 2013.
Il gusto del sapere
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 116
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/09/Capezzone_alla_morale_Stato_sulla_co_9_041009032.shtml, 9 ottobre 2004, pagina 14
“Per quanto mi riguarda, ho un computer, ho l'Xbox e la PlayStation 3, quindi al diavolo il resto!”
da un'intervista a Rolling Stones, maggio 2007
febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9
da Lettere, bolle e discorsi di Ganganelli, 1845
17 aprile 1988
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Dal privilegio intellettuale alla censura, p. 16 sg.
Con data
Origine: Da Rossella, il volto dell'Italia migliore http://www.santegidio.org/pageID/64/langID/ro/itemID/9701/Rossella_il_volto_dell_Italia_migliore.html, Famiglia Cristiana, 26 luglio 2012.
Con data
Origine: Citato in 27 gennaio, Giornata della Memoria della Shoah http://www.santegidio.org/pageID/3019/langID/it/27_gennaio_-_Giornata_della_memoria_della_Shoah.html, Santegidio.org, Roma, 24 gennaio 2012.
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 222
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 90-91
Origine: Introduzione a "Poesie liriche di Alessandro Manzoni", p. X
Origine: Introduzione a "Poesie liriche di Alessandro Manzoni", p. X
Origine: Da L'ingiustizia di un'accusa http://www.corriere.it/editoriali/11_settembre_14/l-ingiustizia-di-un-accusa-aldo-cazzullo_c5a4e7c0-de90-11e0-ab94-411420a89985.shtml, Corriere.it, 14 settembre 2011.