da Lettera a Stefano Conti, luglio 1725
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Frasi su signora
pagina 9

“Oh misera è la dama, a cui il suono,
"Il vostro Signore tornerà presto", non fa piacere.”




22 aprile 1889, p. 307

Omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1991/documents/hf_jp-ii_hom_19910714_beatificazione-rosaz_it.html per la beatificazione di Monsignor Rosaz, 14 luglio 1991

Celebrazione eucaristica nello stadio cittadino di Benevento, 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1990/documents/hf_jp-ii_hom_19900702_benevento_it.html

Calcutta 3 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Delhi, 1 febbraio 1986

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

“L'opere mie imperfette tu cambia, | Signore, al cenno di Maria elevale.”

dal programma televisivo Permette Signora, Sky, 4 dicembre 2008
Origine: Dagli Atti del Parlamento Italiano, 1861, p. 1432 http://books.google.it/books?id=7BZAAAAAcAAJ&pg=PA1432.

Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da interviste

Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013

Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013

A Luisa de Marillac, 1629, vol. I., p. 43
Epistolario

A Francois Du Coudray, Roma, 20 luglio 1631, vol. I, p. 86
Epistolario

A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario

Ad un prete della missione, 1633, vol. I, p. 160
Epistolario

Al Vescovo di Beziers, ottobre 1635, vol. I, p. 235
Epistolario

Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze

Origine: Citato in Anne Serge Golon, Angelica la marchesa degli angeli, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, 1964.

“Il Signore ci ha fatto più benefici dei capelli che abbiamo in capo.”
Scritti

“Sollevando le anime del Purgatorio ci rendiamo debitore il Signore.”
Scritti
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 6
Origine: In Giovanni Arpino, Rolando Damiani, Opere scelte, Mondadori, 2005, p. 1683. ISBN 88-0452-643-2
“Non avessimo bisogno delle donne saremmo tutti signori.”
da La suora giovane, Mondadori
Dentro lo stile, c'è lo stiletto.
Origine: Citato in Il fuorigioco di Arpino: "La vita è stile..." http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/200712articoli/28304girata.asp , LaStampa.it, 9 dicembre 2007.
Origine: Dal Corriere della sera, 4 settembre 1968.

Quel giorno che sbarcarono in Normandia

citato in Storia Illustrata, Anno II N. 1, gennaio 1958, p. 93, Arnoldo Mondadori Editore
“Signore, dona pane agli affamati, e fame a coloro che hanno pane.”
Cercando Dio nel cuore dell'uomo: il piccolo mandato

“[Margaret Thatcher] Per noi non è la signora di ferro. Lei è la cara signora Thatcher.”

“E l'Oscar va a, è piazza pulita: per Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re”
dalla cerimonia degli Oscar, 29 febbraio 2004

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.19
“[Rivolto al Signore] Che devo fare? Il cuore è pronto; solo attende ordini!”
Origine: Citato in Igino Giordani, Il Santo della Carità ospedaliera, Fatebenefratelli, Roma-Milano 1965.

citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII

cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 59
Philobiblon

cap. XVI, Quanto sia meritorio scrivere libri nuovi e ridare lustro ai vecchi, p. 177
Philobiblon
Dello scrittore italiano discorsi nove
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 30

da Domenica Cinque, Canale 5, 6 dicembre 2009
Da programmi televisivi

Il signor Münster
Casa «La Vita»

Il signor Münster
Casa «La Vita»
"Sì, sì, volentieri. Come hai detto che ti chiami?".
Citazioni tratte da telecronache
Origine: L'ultimo crociato, p. 37
Origine: L'ultimo crociato, p. 254
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 66
Il tuo corpo creato per l'amore: sessualità e fede cristiana

Origine: Da I blog? Sono le avanguardie delle politica http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3514&ID_sezione=29&sezione=, lettera indirizzata a Lastampa.it, 13 settembre 2007.

Atto I, Scena IV
Egle
da Civiltà Cattolica, 2 dicembre 2006

da Capitolo primo della peste, vv. 100-110
Rime

da La vita che verrà: p. 107
La vita che verrà